Vedi Seychelles dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Seychelles sono un arcipelago di 115 isole situato nell’Oceano Indiano, a nord-est del Madagascar. La maggior parte della popolazione [...] , isola più estesa dell’arcipelago e sede della capitale Victoria.
Nel 1976, il paese ottenne l’indipendenza dal RegnoUnito e divenne membro del Commonwealth britannico. L’anno successivo il premier France-Albert René, destituendo con un colpo di ...
Leggi Tutto
Vedi Tonga dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tonga, ultima monarchia ereditaria del Pacifico, è un arcipelago di circa 150 isole, di cui solo una quarantina sono abitate. Paese cattolico, [...] dopo circa 12 anni di negoziati, nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto). Tonga ha rilevanti relazioni diplomatiche col RegnoUnito e con Australia, Cina, Giappone e Nuova Zelanda – paesi che sostengono la monarchia tongana attraverso aiuti ...
Leggi Tutto
Vedi Botswana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Botswana è uno stato dell’Africa meridionale indipendente dal 1966, dopo essere stato un protettorato britannico. La popolazione è piuttosto [...] il Botswana importa la maggior parte dei prodotti. Le esportazioni sono invece dirette per lo più in Europa e soprattutto nel RegnoUnito, dal momento che Londra funge da mercato di smistamento dei diamanti. Il Botswana è molto attivo nella regione e ...
Leggi Tutto
Vedi Belize dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belize è un piccolo stato dell’America centrale che conserva forti legami con il RegnoUnito, la ex madrepatria dalla quale ha ottenuto l’indipendenza [...] maggioranza della popolazione è di lingua inglese. Questo fa sì che il paese cooperi strettamente con il RegnoUnito e con gli Stati Uniti. Questi ultimi, oltre ad essere il primo partner commerciale del Belize, costituiscono anche la principale meta ...
Leggi Tutto
Salomone
Salomone è un arcipelago costituito da centinaia di isole sparse nell’Oceano Pacifico meridionale, su una superficie di circa 28.000 chilometri quadrati. Le due isole maggiormente abitate [...] capitale e centro politico ed economico del paese.
L’arcipelago, già protettorato britannico, ha ottenuto l’indipendenza dal RegnoUnito nel 1978 e la Costituzione ha stabilito che Salomone fosse un membro del Commonwealth e assumesse la forma di ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] ). La Germania e il Giappone, potenze effettive, avevano perduto questa condizione come conseguenza della sconfitta totale. Il RegnoUnito, in modo meno esplicito, scopriva poco a poco di non avere più lo status di grande potenza. Rimanevano ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] espansione delle migrazioni, nel XIX secolo, l'America settentrionale accoglieva già circa 1 milione di immigrati provenienti dal RegnoUnito (comprese Scozia e Irlanda) e i Caraibi ne assorbivano altri 100.000. I flussi migratori provenienti da ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] », come ebbe modo di affermare il segretario di stato Madeleine Albright nel 1998). È in questo contesto che il RegnoUnito e la Francia si accordarono per un rafforzamento di una capacità europea di difesa, che nella percezione britannica doveva ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] di petrolio ha raggiunto il picco nel 1970 con 9,6 milioni di barili al giorno (Mbl/g) e nel 2010 è stata di 5,5 Mbl/g. Nel RegnoUnito la produzione ha raggiunto un picco di 2,9 Mbl/g nel 1999 ed è stata di 1,4 Mbl/g nel 2010. In Norvegia il picco è ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] il profilo di rischio o il potenziale di reddito cambiano. In Europa, per esempio, la produzione un tempo localizzata nel RegnoUnito si è spostata in Spagna, a causa dell’inasprimento delle sanzioni decisa da Londra, e d’altra parte per la forte ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...