Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994
CARRO
M. Zuffa
R. Peroni
1) Oriente antico. - Il c. nella sua forma a quattro ruote piene, trainato da una quadriglia di buoi prima, di equidi poi, ha origine nella [...] considerata anatolica; risale all'epoca del Nuovo Regno ed è composto di ruote a quattro raggi timoni; questi terminano in corpi di uccello, che sembrano rappresentare gli animali da tiro. Un'altra figura di uccello è posta immediatamente dinanzi alla ...
Leggi Tutto
Vedi VATICANO, Citta del dell'anno: 1966 - 1997
VATICANO, Città del
H. Speier
S. Bosticco
F. Roncalli
H. Speier
H. Speier
E. Josi
G. Ferrari O. S. B.
F. Roncalli
Lo Stato della Città del V. è [...] per varietà di tipi. Fra di esse un esemplare del Nuovo Regno che mostra riprodotta sul fondo una scena di adorazione composta con si alternano con sale "a tema": Sala delle Muse, degli Animali, dei Busti, ecc.: i criterî di cronologia e di stile non ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA
H. Menzel
J. Elgavish
H. Menzei
H. Menzel
J. Elvagish
La l. (λύχνος, lychnus, lucerna) è un utensile nel quale si brucia, per produrre la luce, [...] parte, terminano in una maschera, una testa umana o una testa di animale.
Le prime l. erano modellate a mano, ma presto si passò all romana in Palestina.
Nel quarto secolo, a partire dal regno di Diocleziano, si assiste a una grande ripresa dell'arte ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] in voga tra la nobiltà britannica e sicuramente il più popolare nel Regno Unito.
Reca la data del 1857 anche una bella foto, anonima, i cui otturatori, attivati meccanicamente dal passaggio dell'animale, raggiungono una velocità di ripresa pari a 1/ ...
Leggi Tutto
NORDICO-GERMANICA, Arte
H. Jankuhn
Il problema della delimitazione geografica e cronologica dell'antica arte g. è connesso strettamente al problema dell'origine ed alla prima espansione di questo gruppo [...] cristiana giunse a compimento in Boemia la formazione del regno dei Marcomanni sotto il re Marbod. Questa stirpe e poi con graduale aumento nel VI e VII sec. i disegni con animali si erano dissolti in un gioco di linee sottili, ora invece l'arte ...
Leggi Tutto
PIANETI (πλανητὰ [ἄστρα], πλανώμενοι [ἀστέρες], πλάνητες, πλανῆται, planetae, errantes stellae, ecc.)
H. G. Gundel
Sono corpi celesti che nel loro aspetto esterno sono simili alle stelle fisse e come [...] rappresentazioni dei P., individuati tra le stelle già dal Nuovo Regno. L'identificazione dei P. con determinate divinità ha origine questi busti sono disposte, in un quadrato, le rappresentazioni degli animali dei P. e, al di là di questi ultimi, un ...
Leggi Tutto
TRONO
F. Canciani
A. Tamburello
Nel presente articolo vengono considerati come t. tutti quei seggi che, distinguendosi spesso per fasto di esecuzione, esprimono di solito o rappresentano l'autorità [...] e posteriori modellate naturalisticamente in forma di zampe anteriori e posteriori di animale, e fornita a volte di un corto schienale: il tipo si conserva praticamente inalterato dall'Antico Regno (per esempio rilievo di Ra ῾ḥotpe a Londra) sino in ...
Leggi Tutto
Vedi TEBE Ftie dell'anno: 1966 - 1973
TEBE Ftie (Nea Anchialos) (v. vol. vii, pp. 657 ss.)
P. H. Lazaridis
Fiorente cittadina costiera di 3500 abitanti dell'eparchia di Volos, nel nòmos di Magnesia. [...] stipe ha dato molti frammenti di vasi, conchiglie e ossa animali. Un ritrovamento casuale e un saggio nella regione della Basilica tradizione omerica che menziona Pyrasos come una delle città del regno di Protesilaos.
Basilica A: si trova ad O dell ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO III di Macedonia, Magno (᾿Αλέξανδρος ὁ μέγας, Alexānder Magnus)
G. A. Mansuelli
C. Bertelli
Nacque nel 356 a. C. da Filippo IIdi Macedonia e da Olimpiade, figlia di Neottolemo, re d'Epiro; [...] Mesembria di Tracia del 15o a.C.
Il venir meno dei regni ellenistici d'Asia sotto la spinta dell'espansione romana, non un'esca costituita da due bastoni cui sono infilzate carni di animali (confronta la storia di Kai Ka'us, giunta in Occidente ...
Leggi Tutto
NEW YORK
N. E. Scott
K. C. Wilkinson
D. von Bothmer
W. H. Forsyth
A. Priest
Metropolitan Museum of Art. -
1. - Generalità. - Il Metropolitan Museum of Art fu fondato nel 1870 a New York City. Secondo [...] prima sala, passando per le prime dinastie e l'Antico Regno e, infine, avendo completato il percorso a U delle di bronzo entro cui fu trovato, rhytà d'argento a forma di animale e giare di ceramica invetriata, vengono tutte dalla medesima zona.
A una ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
animale1
animale1 agg. [dal lat. animalis «che dà vita, animato», der. di anĭma «anima»]. – 1. letter. Dell’anima, pertinente all’anima: facoltà animali; la dottrina cartesiana degli spiriti animali. 2. a. Proprio degli esseri animati: Così...