GERICO (XVI, p. 664)
Giovanni GARBINI
Gli scavi eseguiti negli ultimi anni a Tell es-Sultān, l'antica Gerico, hanno fatto di questa località uno dei più interessanti centri di scavo del Vicino Oriente. [...] il Garstang ne datava la fine sotto il regno del faraone Amenophis III (1413-1377 a. C periodo più probabile dell'esodo israelitico dall'Egitto. Nel 1952 la British School of da parte di Giosuè: la "città D" appartiene infatti all'età del Bronzo ...
Leggi Tutto
KASSALA
Rodolfo Fattovich
(XX, p. 134)
Città del Sudan (98.750 ab. nel 1983), capoluogo dell'omonima provincia, è centro commerciale e agricolo, nonché religioso, di notevole importanza, quale punto [...] nel circuito d'interscambio tra Egitto, Nubia, Corno d'Africa e Arabia d.C. In particolare, sembra che il territorio di K. costituisse parte della Terra di Punt, con cui gli Egiziani avevano scambi commerciali tra l'Antico e il Nuovo Regno ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] Algeria, Nigeria, Qatar e Egitto). Accanto alla possibilità di incrementare ’Europa è il gasdotto Transanatolico, predisposto d’intesa con l’Azerbaigian, che potrebbe guerra mondiale – Francia, Italia e Regno Unito (alla firma prese parte anche ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro), la Spagna possedeva numerose colonie situate prevalentemente [...] mentre Italia, Germania e Regno Unito superano tutte i 200 Algeria è giunto il 33,7% del gas totale. D’altra parte il paese possiede sei rigassificatori (e altri Qatar (13,8%), Trinidad e Tobago (11,6%), Egitto (11,3%) e altri paesi. La Spagna è così ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] bloccato il paese solo due mesi dopo il calcio d’inizio.
PUB
Il ruolo di leader morale globale Africa ;sono secondi solo a quelli dell’Egitto. Le energie rinnovabili, il nucleare, il di uranio agli Usa e al Regno Unito, negli anni Sessanta il ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] sciite e il governo centrale di Sana’a. D’altra parte, la diplomazia qatariana è giunta anche quali l’Arabia Saudita, l’Egitto e la Giordania. A ulteriore prime tra tutte gli Stati Uniti, seguiti da Regno Unito e Francia. Inoltre, a differenza di ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] papa Gregorio Magno. Al regno di Autari è riferibile la basilica di S. Alessandro a Fara Gera d'Adda (prov. Bergamo), hanno con un capitello con l'Adorazione dei Magi e la Fuga in Egitto conservato a Como (Mus. Civ. Archeologico P. Giovio). Intorno a ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] gruppo dei paesi asiatici, rivoluzione dei colonnelli in Egitto, guerra d'Indocina, ecc.) e il termine, malgrado la avevano perduto questa condizione come conseguenza della sconfitta totale. Il Regno Unito, in modo meno esplicito, scopriva poco a poco ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] cittadini con particolari competenze (ad esempio l'Egitto aveva proibito in un certo periodo l' VII e il X secolo ebbero come luogo d'origine l'area a nord dei Carpazi e milione di immigrati provenienti dal Regno Unito (comprese Scozia e Irlanda ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] come si è visto in Tunisia e in Egitto all’inizio del 2011, non si è saputa generale sulle tariffe e il commercio, Gatt).
D’altro canto l’Eu, come abbiamo visto sopra 1998). È in questo contesto che il Regno Unito e la Francia si accordarono per ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
corona
coróna s. f. [lat. corōna, dal gr. κορώνη]. – 1. Ornamento del capo a forma circolare, di metallo prezioso per lo più con gemme incastonate, oppure, spec. in origine, di fiori, di fronde (lauro, quercia, olivo), spesso offerto con speciale...