NORDICO-GERMANICA, Arte
H. Jankuhn
Il problema della delimitazione geografica e cronologica dell'antica arte g. è connesso strettamente al problema dell'origine ed alla prima espansione di questo gruppo [...] èra cristiana giunse a compimento in Boemia la formazione del regno dei Marcomanni sotto il re Marbod. Questa stirpe occupò d'origine meridionali questo II stile ad animali si diffuse rapidamente attraverso l'Europa centrale verso l'Inghilterra ...
Leggi Tutto
TESORI
E. Cruikshank Dodd
Nel linguaggio archeologico viene definito "tesoro" (ingl. hoard, ted. Schatzfund, fr. trésor) un complesso di oggetti in metallo pregiato, ritrovati casualmente o in regolari [...] , perché fu elaborato e reso stabile nel regno di Giustiniano I (527-565 d. C.) e fu continuato dai successori di t. delle Isole Britanniche. - Quattro altri t. ben noti dell'Inghilterra e dell'Irlanda appartengono a questo gruppo: il t. di Coleraine ...
Leggi Tutto
Jainismo
Colette Caillat
Introduzione: l'India settentrionale nel corso del I millennio a.C
Verso la metà del I millennio a.C. l'India settentrionale è teatro di importanti cambiamenti economici e politici. [...] lì, in seguito a persecuzioni, verso il Regno Unito. Più recentemente altre ondate si sono 'India, in Africa, Inghilterra, Nordamerica. Questi scambi of the history of ancient India (100 B.C.-A.D. 900), Delhi 1964.
Jainendra Siddhānta Kośa, 4 voll., ...
Leggi Tutto
Architettura, Regno di Germania
Manfred Luchterhandt
Tardoromanico come epoca
In Germania il regno di Federico II coincide con la fioritura del tardoromanico, che fino al 1250 ca., malgrado la conoscenza [...] A differenza della Francia e dell'Inghilterra, dove i luoghi di residenza reali a Limburgo sul Lahn e Merten sopra il portale d'ingresso vi è un coro occidentale. Il modello per v. Castelli e'Pfalzen' del Regno di Germania), che mantennero un' ...
Leggi Tutto
Acqua
C. Frugoni
A. Berger
Lo studio della funzione dell'a. va intrapreso, oltre che dal punto di vista dell'utilizzazione pratica, essenziale alla vita economica e sociale delle città e delle aree [...] nel Pay de Coquaigne.
Altro tema strettamente imparentato è quello della fontana d'amore. Chi guarda in quest'a. è preso da amore; menzionate in Irlanda e nel regno franco prima del sec. possibilità di impiego portarono in Inghilterra nel sec. 13° a ...
Leggi Tutto
Nudità
Stefano Allovio
Marco Bussagli
La condizione di essere nudi rappresenta un concetto importante nello studio della vita di relazione dell'uomo. Il suo valore varia a seconda dei contesti culturali [...] definire l'essere umano in relazione al regno animale. Infatti, fra le 193 specie (soprattutto in Francia e in Inghilterra), rappresentazioni elogiative dell'indiano del foglie di quercia alludono all'epoca d'oro inaugurata con il pontificato di ...
Leggi Tutto
Alto Medioevo
V.H. Elbern
Si definisce A. il periodo compreso tra la fine della Tarda Antichità romana e la formazione di un insieme di organismi statali a base etnica nei territori dell'Europa centrale [...] inserì i popoli anglosassoni, e quindi l'Inghilterra, in seno alla Chiesa e alla cultura latina del Reno, della 'cultura del regno franco' si può desumere dal , promossa ad Aquisgrana nel 1965 dal Consiglio d'Europa; Kunst und Kultur im Weserraum a ...
Leggi Tutto
CATEL, Franz (Franz Ludwig; nei documenti romani, spesso, Francesco Catelli)
Agnese Concina Sebastiani
Nacque a Berlino il 22 febbr. 1778 da Friedrich (di famiglia originaria di Sedan) e Elisabeth Wilhelmine [...] di Spagna era, si può dire, una tappa d'obbligo per quasi tutti gli artisti e molti intellettuali del Viaggio pittoresco nel Regno delle Due Sicilie di R per l'Europa che lo portò in Francia, Inghilterra, Olanda e Germania (ibid.,XXI [1840], 50 ...
Leggi Tutto
Alfabeto figurato
A. Cadei
M. Bernardini
INQUADRAMENTO GENERALE
di A. Cadei
Si definisce così l'a. le cui lettere, maiuscole o minuscole, sono formate con figure umane e animali che ne riproducono [...] localizzabile nella Francia nordorientale o in Inghilterra (Oxford, Ashmolean Mus. of e mature nella produzione del regno armeno di Cilicia della seconda metà Iranian Institute 6-7, 1943, pp. 121-124.
D.S. Rice, The Wade Cup in the Cleveland Museum ...
Leggi Tutto
ORDINI MILITARI
A. Navareño Mateos
O. religiosi, costituiti da gruppi di cavalieri, sacerdoti e laici non cavalieri, formatisi a partire dai decenni successivi alla conquista crociata di Gerusalemme [...] (v.). Gli Ospedalieri ne costruirono due del genere in Inghilterra, ne ricevettero altre (per es. a Pisa e ad .L'O. di Montesa nacque nel 1319 nel regno di Valencia per disposizione del re d'Aragona Giacomo II, ereditando la maggior parte delle ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
vittoriano
agg. e s. m. – 1. agg. Che si riferisce a sovrani di nome Vittorio o Vittoria; in partic., della regina Vittoria d’Inghilterra o dell’epoca in cui essa regnò (1837-1901), o di ciò che di quell’epoca fu caratteristico: il lungo regno...