Stato dell’Africa australe, bagnato dall’Oceano Indiano e confinante con la Tanzania a N, il Malawi, la Zambia e lo Zimbabwe a O, la Repubblica Sudafricana e lo Swaziland a SO e a S.
In Mozambico vi è [...] paesi confinanti, con gli Stati Uniti e con alcuni Stati dell’Unione Europea (PaesiBassi ancora tangibile la giurisdizione di quel regno, dagli Europei chiamato Monomotapa. si è aperta a seguito dei risultati delle elezioni generali svoltesi ...
Leggi Tutto
Aumento progressivo del livello medio generale dei prezzi, o anche diminuzione progressiva del potere di acquisto (cioè del valore) della moneta. Il fenomeno può avere molteplici cause, sia reali sia monetarie, [...] essere individuate sia nel maggior potere contrattuale dei sindacati in presenza di bassi livelli di disoccupazione sia nel fatto che nello statuto di alcune importanti banche centrali deipaesi OCSE (Regno Unito, Canada e Australia); anche la ...
Leggi Tutto
(ted. Sachsen) Regione storica della Germania, la cui estensione e i cui limiti sono sensibilmente variati nel tempo. Nei primi secoli dell’era cristiana il nome designava il territorio abitato dai Sassoni; [...] di Sassonia.
Il ducato di S. fu retto dalla casa dei Billunghi dal 961 al 1106; passò quindi a Lotario di impedire che la metà settentrionale del regno passasse alla Prussia (S. prussiana). , a O con i PaesiBassi; totalmente circondato da territorio ...
Leggi Tutto
Composto chimico, CH4, primo termine della serie degli idrocarburi alifatici saturi (serie delle paraffine o alcani). È un gas incolore, inodore, non tossico, di densità pari a circa metà di quella dell’aria; [...] (541 miliardi di m3 annui), Canada (182 miliardi di m3 annui), Regno Unito (108 miliardi di m3 annui) e Algeria (87 miliardi di m3 fonti produttive sono stati siglati anche dei contratti con i PaesiBassi, per aumentare il volume delle importazioni ...
Leggi Tutto
omosessualità Tendenza a rivolgere l’interesse libidico verso persone del proprio sesso, che può essere presente in forme e gradi diversi, ora latente e inconsapevole, ora manifesta e più o meno inibita [...] come un prodotto di categorie storiche e culturali, espressione dei costumi sessuali più o meno diffusi in una popolazione paesi europei (ad es., Belgio, Germania, Irlanda, Islanda, Italia, Norvegia, PaesiBassi, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno ...
Leggi Tutto
Sumatra Isola dell’Oceano Indiano (481.780 km2 con 47.852.100 ab. nel 2007), appartenente politicamente all’Indonesia. Bagnata a N dal Mar delle Andamane, a NE dallo Stretto di Malacca, a E dal Mar Cinese [...] complessa di quelle dell’interno anche a causa dei più intensi contatti con gli Olandesi negli ultimi svilupparono, come in tutto l’arcipelago, vari regni indù sumatrensi sempre in lotta fra loro, Bretagna cedette ai PaesiBassi ogni diritto su ...
Leggi Tutto
Sport nautico consistente nella disputa di gare di velocità fra imbarcazioni molto leggere, condotte da singoli atleti o da equipaggi, sulla classica distanza olimpica di 2000 m, in bacini artificiali [...] questo sport si diffuse anche nei PaesiBassi, in Belgio, in Svizzera, in più forti nel c. sono Italia, Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Germania e 5 medaglie d’oro olimpiche in altrettante edizioni dei Giochi. Il c. italiano, sempre situatosi a ...
Leggi Tutto
Stazione spaziale internazionale (International space station, ISS) Stazione spaziale posta in orbita intorno alla terra, in fase di realizzazione grazie al progetto congiunto di cinque agenzie spaziali [...] (Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Norvegia, PaesiBassi, Regno Unito, Spagna, Svezia e Svizzera). L'Italia, in e lavorano per vari mesi. A loro competono l'installazione dei moduli e lo svolgimento del programma di ricerca scientifica.
...
Leggi Tutto
Contea dell’Inghilterra sud-orientale (3465 km2 con 1.376.400 ab. nel 2007), limitata a N da bassi rilievi (East Anglian Heights), a NE dal fiume Stour, a O dai fiumi Lee e Stort, a S dal Tamigi; a E si [...] Gli successero i suoi due figli, il più noto dei quali è William (m. Rouen 1189), che Londra 1601) partecipò alla spedizione nei PaesiBassi condotta dal conte di Leicester, che dalla famiglia Capel.
Regno di E. Regno anglosassone che comprendeva ...
Leggi Tutto
Storico, pedagogista e uomo politico (Firenze 1792 - ivi 1876). Figura di grande rilievo per la storia della cultura toscana, rappresentante del pensiero politico moderato, fu senatore e presidente del [...] 'estero, in Francia, Inghilterra, PaesiBassi, Germania, Svizzera, ove tornò nel della Toscana, fu senatore del Regno. Caratteristica della sua attività compiuti ma di limitato respiro (Sulla dominazione dei Longobardi in Italia, 1844 e 1859; ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...