ANTONUCCI, Benedetto Antonio
Fausto Fonzi
Nato a Subiaco il 17 sett. 1798, dopo aver studiato filosofia nella sua città completò il corso di teologia nel Collegio Romano. Studiò poi diritto all'università [...] da Gregorio XVI incaricato di affari presso la corte deiPaesiBassi, e il 23 genn. 1832 presentava le 155; II, pp. 332, 338, e passim; La diplomazia del regno di Sardegna durante la prima guerra d'indipendenza, II, Relazioni con lo Stato ...
Leggi Tutto
TOSI, Pier
(Pietro) Francesco
Francesco Lora
– Figlio di Cristoforo e di Agata Dell’Osso, nacque a Cesena l’11 agosto 1654 (Dell’Amore, 2018, p. 57).
Nessuna parentela è dimostrata con il coetaneo [...] e The London stage..., 1965; era forse già stato in Inghilterra sotto il regno di Giacomo II Stuart e vi tornò di certo altre volte: J.E. arciduchessa Maria Elisabetta d’Asburgo, governatrice deiPaesiBassi austriaci: fatto «abbate della semplice ...
Leggi Tutto
VENDRAMIN, Francesco
Giuseppe Gullino
– Nacque a Venezia il 10 ottobre 1555, primogenito di Marco di Luca dal banco e di Maria Contarini di Simone.
Prestigiosi gli esordi nella politica, come si conveniva [...] e aveva ristretto la rivolta deiPaesiBassi alle province settentrionali; tuttavia il migliore tradizione diplomatica veneziana: dopo aver descritto la situazione politica del Regno e i rapporti con gli altri Stati europei, lo scritto indugia ...
Leggi Tutto
FREGOSO, Gian Galeazzo
Jean-François Dubost
Discendente della potente famiglia genovese dei Fregoso, nacque nella prima metà del XVI secolo e fu attivo in Francia; non se ne hanno notizie precedenti [...] avrebbe pagato le somme dovute e di impedire un'invasione del Regno.
A partire dal 1573 fu compito del F. evitare che di ottenere crediti. Nel gennaio 1574 ospitò gli inviati deiPaesiBassi. Compì poi nello stesso anno nuove missioni per convincere ...
Leggi Tutto
MAGGI, Girolamo
Lorenzo Carpané
Nacque ad Anghiari, presso Arezzo, circa nel 1523, da Paolo e da una Luisa di cui non si conosce il casato, che ebbero di sicuro anche un altro figlio, Bartolomeo.
Compì [...] di Cisterna, fu giudice ad Amatrice, nel territorio del Regno di Napoli. Secondo Trichet (c. A9), nel 1556 scrisse Note of Hier. Magius; L'Aja, Istituto di musica deiPaesiBassi, 10.K.46: De tintinnabulis (autografo); Milano, Biblioteca Ambrosiana ...
Leggi Tutto
TERRANOVA, Carlo Aragona Tagliavia,
Lina Scalisi
duca di. – Nacque nel 1521 a Castelvetrano (Trapani) da Giovanni Tagliavia (v. la voce Terranova, Giovanni Aragona Tagliavia, marchese di in questo Dizionario) [...] imperatore Rodolfo II per dirimere la rivolta deiPaesiBassi, incarico derivante dalla sua vicinanza ad pp. 56-59; A. Mongitore - F. Serio Mongitore, Parlamenti generali del regno di Sicilia dall’anno 1446 sino al 1748..., I, Palermo 1749, pp. 360 ...
Leggi Tutto
ORSENIGO, Cesare Vincenzo
Marie Levant
ORSENIGO, Cesare Vincenzo. – Nacque il 13 dicembre 1873 a Villa San Carlo, frazione del Comune di Valgreghentino, vicino Lecco, in una famiglia d’estrazione borghese.
Il [...] incarico di un certo rilievo, perché la nunziatura deiPaesiBassi era considerata una sorta di ponte tra il Nunziatura apostolica in Ungheria (1920-1939), in Gli archivi della Santa Sede e il Regno d’Ungheria (secc. 15-20), a cura di G. Platania - M. ...
Leggi Tutto
TREVISAN, Girolamo
Giuseppe Gullino
TREVISAN, Girolamo. – Nacque a Venezia il 1° aprile 1572, unico figlio di Francesco, del ramo a S. Pantalon, e di Elisabetta Priuli di Domenico.
Rimase orfano assai [...] spagnoli di Ambrogio Spinola. I colloqui con i rappresentanti deiPaesiBassi ebbero luogo all’Aja dal 2 al 5 ottobre e terra, che non sia stato veduto et cavalcato da me in questo Regno» (ibid.).
Il 1° febbraio 1627 entrò consigliere per il sestiere ...
Leggi Tutto
BARDI MAGALOTTI, Bardo
**
Nacque a Firenze il 15 giugno 1629, da Vincenzo, gentiluomo del granduca di Toscana Ferdinando II, e da Paola di Giulio Magalotti. Nel 1640 fu chiamato a Parigi da uno zio [...] e spregiudicato, tipico degli alti capi militari del mai pacifico regno di Luigi XIV. Nel giugno del 1646 fu a Courtrai francesi. Nello stesso anno si distinse ancora nella campagna deiPaesiBassi, all'assedio di Huy sur la Meuse, al fianco ...
Leggi Tutto
MONTECUCCOLI, Alfonso
Giampiero Brunelli
MONTECUCCOLI, Alfonso. – Nacque nel 1546 da Alfonso, signore di Riva e Montespecchio, sull’Appennino modenese orientale.
Esordì nella carriera militare nelle [...] fra le truppe dell’arciduca Ernesto d’Asburgo, governatore deiPaesiBassi spagnoli.
Morto quest’ultimo, il cardinale Alberto d’ la Spagna dopo aver ricoperto la carica di reggente del Regno di Napoli.
Nella posizione di cerniera fra la corte medicea ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...