MADARA
A. Frova
Villaggio della Bulgaria nordorientale, distretto di Sciumen, a pochi chilometri da Pliska, la capitale del primo regnobulgaro. La fortezza, costruzione in grossi blocchi di pietra, [...] epoca traco-romana, proto-bulgara e bizantina. Nelle pietre delle costruzioni si ritrovano le caratteristiche scritte-disegni; molti i manufatti fittili (ceramica dipinta) e metallici nonché oreficerie proto-bulgare. Ma la celebrità di M. è dovuta al ...
Leggi Tutto
macedone
macèdone agg. e s. m. e f. [dal lat. Macĕdo(n) -ŏnis, sost., gr. Μακεδών -όνος]. – Della Macedònia, regione storica della penisola balcanica, oggi politicamente divisa fra Bulgaria (10%), Grecia (51%) e la cosiddetta Repubblica di...