• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
50 risultati
Tutti i risultati [50]

La “coalizione dei volenterosi” a fianco dell’Ucraina

Atlante (2025)

La “coalizione dei volenterosi” promossa dal Regno Unito e dalla Francia, durante il vertice di Londra del 2 marzo, ha l’obiettivo di promuovere il cessate il fuoco e la sicurezza in Ucraina. L’ampia coalizione, [...] europea e presentare un piano dettagliato al Consiglio europeo il 6 marzo); per il Regno Unito, dove il premier Starmer evidenzia una chiara inversione di strategia rispetto alla scelta isolazionista della Brexit, puntando a realizzare rapporti ... Leggi Tutto

Il conclave nei secoli

Atlante (2025)

Il conclave nei secoli C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] dopo la morte di Giovanni XXIII. Quel testo di 60 anni fa racconta episodi, curiosità, aneddoti, cronache del regno di 261 papi – si svolse anche in Francia, a Cluny, mentre nella nota città di Avignone nel Trecento si tenne l’elezione di sei papi. A ... Leggi Tutto

L'Europa si riarma, il piano per l'indipendenza strategica dagli Stati Uniti

Atlante (2025)

L'Europa si riarma, il piano per l'indipendenza strategica dagli Stati Uniti “Se l’Europa vuole evitare la guerra, deve prepararsi alla guerra”. Per Ursula von der Leyen l'Unione Europea si trova di fronte a una svolta epocale. Il "ReArm Europe", annunciato dalla Presidente della [...] Trump, sulla sospensione degli aiuti americani all’Ucraina, l’ipotesi di un disimpegno dalla Nato e l’aggressività di Putin, hanno allarmato le potenze europee. Regno Unito, Francia, Germania e i Paesi nordici stanno già lavorando a una strategia per ... Leggi Tutto

La Polonia con Trump: spese nato al 5% pil

Atlante (2025)

Donald Trump torna a scuotere le fondamenta della NATO, proponendo che i Paesi europei aumentino la spesa per la difesa oltre il già ambizioso 2% del PIL, fissando un nuovo obiettivo al 5%. Una cifra che [...] alla guida del Consiglio dell’UE.Nel dibattito emerge l'idea di un debito comune europeo per la difesa, proposta dalla Polonia Russia.Il vertice di Varsavia del 13 gennaio sarà decisivo. I ministri di Francia, Germania, Italia e Regno Unito si ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] .Il 2024 è stato un anno intenso da un punto di vista elettorale per i Paesi europei, impegnati nel rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea, dalle legislative in Francia e nel Regno Unito e dai riflessi delle presidenziali negli Stati Uniti ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani Il vertice del Consiglio europeo del 6 marzo ha rappresentato un passo avanti verso un maggiore coordinamento fra i Paesi membri per consolidare la sicurezza dell’intero continente e sostenere l’Ucraina. [...] la vicinanza a Kiev, anche attraverso la costituzione di una “coalizione di volenterosi” e la prospettiva di rafforzare i sistemi di difesa, con un significativo incremento delle spese.Francia e Regno Unito sostengono fortemente un ruolo dell’Europa ... Leggi Tutto

Tensioni e diplomazia a Riad: Il primo incontro tra Usa e Russia sulla guerra in Ucraina

Atlante (2025)

Si è tenuto a Riad il primo incontro ufficiale tra delegazioni di Stati Uniti e Russia dall'inizio della guerra in Ucraina. L'incontro segna un momento cruciale nei rapporti tra Washington e Mosca, con [...] americano Marco Rubio ha avviato consultazioni con i ministri degli Esteri di Italia, Francia, Germania e Regno Unito, riconoscendo la necessità di coinvolgere l'Europa nel processo di pace.Sul fronte russo, il ministro degli Esteri Sergej Lavrov ha ... Leggi Tutto

L'Ue conferma il sostegno all’Ucraina, ma senza l’Ungheria

Atlante (2025)

Durante il primo giorno di Consiglio Europeo, i leader dell’Unione Europea hanno ribadito il loro "sostegno incrollabile" all’Ucraina, nonostante l’opposizione dell’Ungheria. Le conclusioni del vertice [...] aiuti militari a Kiev,I leader europei hanno sottolineato la necessità di una "pace giusta e duratura", accogliendo con favore il ruolo della coalizione internazionale guidata da Francia e Regno Unito nel sostegno a Kiev. Centrale anche il tema dell ... Leggi Tutto

L’alfabeto di Euro 2024

Atlante (2024)

L’alfabeto di Euro 2024 Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] Paesi. Favorite - La Francia di Kylian Mbappé, nuovo calciatore del Real Madrid, e l’Inghilterra di Jude Bellingham, altro d’uso nel calcio, non come Regno Unito ma come nazioni costitutive). La scelta di tornare a un solo organizzatore – rappresentò ... Leggi Tutto

Attacchi di USA e Regno Unito contro gli Houthi. Le ragioni e i rischi

Atlante (2024)

Attacchi di USA e Regno Unito contro gli Houthi. Le ragioni e i rischi A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] sì che diversi Paesi, tra i quali i già citati Stati Uniti e Regno Unito, abbiano da tempo schierato le loro navi nell’area. Sotto questo parte, tra i quali Italia e Francia) intende andare oltre le operazioni di contrasto agli attacchi via mare e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
regnare
regnare v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...
régno
regno régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
Leggi Tutto
Enciclopedia
FRANCIA, REGNO DI
Francia, regno di BBenoît Grévin Per tutto il XIII sec. il Regno di Francia fu la principale potenza politica dell'Occidente. Questa preminenza, conseguita nei fatti con le vittorie riportate durante la seconda parte del regno di Filippo...
Trudaine, Daniel-Charles
Intendente generale di finanza del regno di Francia (Parigi 1703 - ivi 1769). Incaricato anche dell'amministrazione dei ponti e strade, fondò (1744) una scuola per disegnatori che tre anni dopo divenne l'École nationale des ponts et chaussées....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali