Elizabeth Alexandra Mary di Windsor (v. App. II, 11, p. 1133), successe sul trono al padre Giorgio VI alla morte di questo, il 6 febbraio 1952, e fu incoronata il 2 giugno 1953.
Durante il suo regno, conseguentemente [...] Regno Unito e le colonie, il titolo di E. II è il seguente: "E. II, per grazia di Dio regina del Regno Unito di visita di stato in Norvegia; nel gennaio-febbraio 1956 compì un viaggio di tre settimane in Nigeria e nel giugno fu in visita di stato ...
Leggi Tutto
Visse dal 1574 al 1619. Figlia di Federico II di Danimarca e Norvegia e di Sofia di Meclemburgo, sposò, il 20 agosto 1589, per procura, il re Giacomo VI di Scozia, sistemando con tale matrimonio la questione [...] e Shetland, che passarono definitivamente a questo regno. Imbarcatasi per recarsi in Scozia a raggiungere il marito, A. non riuscì a sbarcare a causa di una furiosa tempesta, e dovette riparare in Norvegia, verso cui allora mosse l'impaziente re ...
Leggi Tutto
Figlio di Erik Klipping; nato nel 1274, morto il 13 novembre 1319. Regnò fino al 1287 sotto la reggenza della madre Agnese di Brandeburgo. Nel 1287 furono condannati a morte alcuni aristocratici dichiarati [...] del re Erik Klipping. Essi fuggirono nella Norvegia e coi Norvegesi intrapresero delle spedizioni contro la Danimarca, che terminarono solo nel 1310. Ebbe a sostenere fiere lotte con l'arcivescovo di Lund, Jens Grand, spalleggiato da Bonifacio VIII ...
Leggi Tutto
Poeta norvegese, autore del canto Sønner af Norge, det aldgamle rige (Figli della Norvegia, l'antichissimo regno), che fu, per quasi mezzo secolo, canto nazionale, e ancora oggi, accanto al Ja, vi elsker [...] nel 1792, aveva ventotto anni quando lo compose, vincendo una gara bandita da un negoziante di Cristiania. Un suo dramma Magnus Barfods Sønner (I figli di Magnus lo scalzo), 1830, ha un certo interesse storico in quanto segna l'inizio della moderna ...
Leggi Tutto
Nato il 26 settembre 1870, da Federico VIII e da Luisa, principessa di Svezia e Norvegia, è successo al padre sul trono il 15 maggio 1912. Tra gli eventi notevoli del suo regno occorre ricordare la costituzione [...] ; e lo svolgimento in senso democratico della vita politica danese. Cristiano X ha sposato il 26 aprile 1898 Alessandrina, duchessa di Mecklemburg-Schwerin, da cui ha avuto due figli, Cristiano Federico, principe ereditario, e Canuto Cristiano. ...
Leggi Tutto
Vedi Giappone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Giappone, terza economia del mondo e quarta nel periodo 1990-2012, è una delle potenze regionali dell’Asia, con la capacità di influenzare [...] leggermente inferiori a quelli di paesi come Norvegia e Danimarca, noti per di 230 milioni di dollari dalla Banca mondiale. In soccorso del Giappone si è mossa una missione internazionale composta da Australia, Corea del Sud, Nuova Zelanda, Regno ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] soprattutto al mercato occidentale e in particolare a Stati Uniti, Regno Unito, Italia e Germania. Non a caso l’Unione anche alla mediazione della Norvegia, lo scontro si è esacerbato nuovamente con la salita al potere di Rajapaksa. Quest’ultimo si ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Ceca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Ceca ha origine dalla divisione pacifica, avvenuta il 1° gennaio 1993, della Cecoslovacchia nelle sue due entità costituenti [...] clausola di opt-out rispetto alla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, come Regno Unito di Trieste. La Russia resta inoltre il maggior fornitore di gas, sebbene nel 1997 la Repubblica Ceca abbia concluso un contratto con la Norvegia ...
Leggi Tutto
Agenzia internazionale per l’energia
Origini, sviluppo e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia (Iea) è un’organizzazione a membership chiusa: solo i paesi membri dell’Organizzazione per la [...] oggi, tra i compiti dell’Iea vi è quello di coordinare gli sforzi per assicurare ai suoi membri una certa Italia, Giappone, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna, ...
Leggi Tutto
Vedi Liechtenstein dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Principato del Liechtenstein, incastonato tra l’Austria e la Svizzera, è l’unico stato ancora esistente tra le unità politiche che costituivano [...] di polizia. Come la Svizzera, infine, il Liechtenstein fa parte dal 1991 dell’Associazione europea di libero scambio (Efta, che comprende anche Norvegiadi tassazione e di scambio delle informazioni con diversi interlocutori, tra cui Usa, Regno Unito ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
nano-drone (nano drone) s. m. Drone di ridottissime dimensioni, adoperato in particolare a scopo di perlustrazione in scenari di guerra. ◆ [tit.] Snipe, nano drone pieghevole per operazioni tattiche. (Quadricottero.com, 10 maggio 2017) • Tutto...