I cristiani in Siria sono passati dall’essere due milioni ad appena 500 mila nell’arco di 14 anni, da quando la cosiddetta primavera araba ha trasformato il Paese nel teatro di un’orribile guerra civile. [...] con l’obiettivo di creare in Siria un governo islamico fondamentalista e che il gruppo è stato designato come organizzazione terroristica da Stati Uniti, Regno Unito e Turchia.In una recente intervista per Avvenire, il vescovo di Homs Jacques Murad ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] porti del Mediterraneo e del Mare del Nord.In virtù di ciò molti Paesi particolarmente toccati dalle azioni condotte dagli Houthi, a cominciare dagli Stati Uniti e dal Regno Unito, hanno rapidamente reagito lanciando la coalizione Guardiano della ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta nella storia, la presidenza del G7, che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Il Gruppo, definito [...] presso il consolato iraniano in Siria. I danni sono stati limitati dai sistemi di protezione messi in campo da Stati Uniti e del Regno Unito. Il G7 ha espresso unitariamente il 14 aprile solidarietà e sostegno al popolo di Israele e al tempo ...
Leggi Tutto
La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] limitrofi (Iraq, Iran, Libano, Siria) al fine di dare vita ad una sorta di “Mezzaluna sciita” che acquisti un’ Oceano Indiano, attraverso lo Stretto di Hormuz.Tutto ciò, alla luce anche della convergenza tra Regno Unito, Stati Uniti, Francia, ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] ha contribuito all’estrazione eccessiva di acqua da parte di ciascun Paese. La Siria, ad esempio, ha costruito dighe sul fiume Yarmouk che riducono in modo significativo il flusso di acqua che arriva al Regno Hashemita. E Israele mantiene il ...
Leggi Tutto
Continuano gli attacchi degli Stati Uniti e del Regno Unito contro i ribelli Houthi che a loro volta non rinunciano, nonostante la forte pressione, a insidiare la navigazione nel Mar Rosso. In tutta l’area [...] da Stati Uniti e Regno Unito nell’area di Dune, nel governatorato di Hodeidah. Nella giornata di lunedì con numerosi lunedì 5 febbraio in una base americana in Siria; secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani avrebbero perso la vita ...
Leggi Tutto
L'avanzata dei ribelli antigovernativi da Idlib a Damasco è stata impetuosa e non ha trovato grossi ostacoli per la conquista del potere. Sono bastati undici giorni, dal 28 novembre all’8 dicembre, all’alleanza [...] buttate giù le prime statue simbolo della dinastia Assad e del suo lungo regno.Il regime ha perso ulteriori città tra il 6 e il 7 dicembre, da Hayat Tahrir al Sham. Ora la Siria entra in una nuova era di incertezze e sfide.Immagine: Syrian rebels at ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] seguito da Siria con 933 vittime, Afghanistan con 651 e Ucraina con 580. Per l’UNDP, l’agenzia di sviluppo ONU ’unica risoluzione approvata dal Consiglio di sicurezza dell’ONU, la 2669 del 2022, è stata ignorata. USA, Regno Unito, Canada, Australia e ...
Leggi Tutto
È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] , originario di Emesa in Siria, introdusse la divinità del suo Paese di origine a Regnodi Palmira nel 272 grazie all’aiuto opportuno della città di Emesa in battaglia, l’imperatore Aureliano riprese il culto al Sol Invictus di Emesa raccontando di ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] storico in termini reali, arrivando a 2,24 trilioni di dollari, una cifra che si scrive con 12 zeri %. Nelle guerre in Afghanistan, Iraq e Siria, le vittime civili sfiorano l’80%. Polonia che raggiungerà il 3,1%, il Regno Unito il 3% e la Germania il ...
Leggi Tutto
starmeriano agg. Del politico britannico Keir Starmer; relativo ai suoi programmi, posizioni e comportamenti sulla scena politica. ◆ Già, Corbyn. Come l’hanno presa i suoi? Il gruppo più vicino all’ormai ex leader, Momentum, guidato da Jon Lansman,...
seleucidico
seleucìdico agg. (pl. m. -ci). – Che si riferisce o appartiene ai Selèucidi (gr. Σελευκίδαι), nome, derivato da Seleuco I Nicatore, re di Siria dal 306 al 280 a. C., della dinastia che regnò sui territorî orientali dello smembrato...
Il periodo della storia greca dalla morte di Alessandro Magno (323 a.C.) alla battaglia di Azio, con la quale Roma si assicurò il predominio sull’Egitto (31 a.C.). In esso la civiltà greca si diffuse sull’intera area del Vicino e del Medio Oriente,...
(ant. Antiochia di Siria, turco Antakya) Città della Turchia (216.960 ab., stima 2013), capoluogo della provincia di Hatay, nella fertile valle dell’Oronte, a 80 m s.l.m. La popolazione è mista (Turchi, Alauiti, Greci, Arabi, Armeni) e ripartita...