• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
207 risultati
Tutti i risultati [207]
Storia [86]
Geografia [42]
Europa [36]
Biografie [38]
Storia per continenti e paesi [33]
Arti visive [38]
Religioni [16]
Storia delle religioni [10]
Geografia umana ed economica [16]
Diritto [15]

Eichsfeld

Enciclopedia on line

Principato facente parte dal 13° sec. dell’arcivescovato di Magonza. Con la pace di Lunéville (1802) venne in possesso della Prussia, che nel 1807 lo cedette al Regno di Vestfalia. Il trattato di Vienna [...] (1815) lo suddivise tra Prussia e Hannover ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MEDIEVALE
TAGS: TRATTATO DI VIENNA – HANNOVER – PRUSSIA

Radowitz, Joseph Maria von

Enciclopedia on line

Radowitz, Joseph Maria von Generale e uomo politico (Blankenburg, Harz, 1797 - Berlino 1853). Variamente giudicato (Bismarck lo chiamò «abile guardarobiere della fantasia medievale di Federico Guglielmo»), R. fu senza dubbio una [...] dall'Ungheria, frequentò le scuole militari francesi. Ufficiale dell'esercito di Vestfalia, fu ferito a Bautzen e a Lipsia. Nel 1823 passò al servizio del regno di Prussia. Divenuto amico e influente consigliere del futuro re Federico Guglielmo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFEDERAZIONE GERMANICA – FEDERICO GUGLIELMO IV – REGNO DI PRUSSIA – IMPERO OTTOMANO – COSTANTINOPOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Radowitz, Joseph Maria von (2)
Mostra Tutti

MÜLLER, Johannes

Enciclopedia Italiana (1934)

MÜLLER, Johannes Carlo ANTONI Storico svizzero, nato a Sciaffusa il 3 gennaio 1752, morto a Kassel l'11 maggio 1809. Studiò teologia all'università di Gottinga, ma si volse presto agli studî di storia, [...] rimasto a Berlino e ricevuto in udienza da Napoleone, accettò la carica di ministro del regno di Vestfalia. Inadatto alla vita politica (la sua condotta politica fu oggetto di appassionati attacchi), dopo alcune settimane si dimetteva per assumere la ... Leggi Tutto

QUEDLINBURG

Enciclopedia Italiana (1935)

QUEDLINBURG (A. T., 53-54-55) Elio MIGLIORINI Hans MOHLE Walter HOLTZMANN Città della Germania, posta in zona collinosa presso le pendici nord-orientali del Harz, sul fiume Bode (affluente della [...] . Essa venne in possesso della Prussia nel 1803; passata durante l'era napoleonica al regno di Vestfalia (1807-1814), tornò alla Prussia con il trattato di Vienna (1815). Bibl.: A. U. ab Erath, Codex diplomaticus Quedlinburgensis, Francoforte 1764; K ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERICO III DI BRANDEBURGO – TRATTATO DI VIENNA – PROTESTANTESIMO – MAGDEBURGO – CAPITELLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su QUEDLINBURG (1)
Mostra Tutti

MINDEN

Enciclopedia Italiana (1934)

MINDEN Elio MIGLIORINI Hans MOHLE * Città della Germania nordoccidentale, posta presso la riva sinistra del Weser, 5 km. a N. della Porta Vestfalica e 64 km. a occidente di Hannover, in posizione [...] dopo la battaglia del 1° agosto 1759, vinta dalla fanteria anglo-annoverese sotto Ferdinando di Brunswick. Dal 1807 al 1814 fece parte del regno di Vestfalia, poi passò alla Prussia che ne fece per qualche tempo una delle piazzeforti più importanti ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MINDEN (1)
Mostra Tutti

MALCHUS, Karl August von

Enciclopedia Italiana (1934)

MALCHUS, Karl August von Anna Maria Ratti Uomo politico tedesco, nato a Mannheim il 27 settembre 1770, morto a Heidelberg il 24 ottobre 1840. Seguì per qualche anno la carriera diplomatica; fu quindi [...] condusse le trattative con la Francia dopo la sconfitta di Jena. Nel 1808 accettò da Girolamo Napoleone la carica di consigliere di stato e di direttore generale delle imposte del regno di Vestfalia; nel 1811 fu poi nominato ministro delle Finanze e ... Leggi Tutto

HAUSMANN, Johann Friedrich Ludwig

Enciclopedia Italiana (1933)

HAUSMANN, Johann Friedrich Ludwig Federico Millosevich Mineralogista nato a Hannover il 22 febbraio 1782, morto a Gottinga il 26 dicembre 1859. Ispettore generale delle miniere nel regno di Vestfalia [...] arte mineraria nell'università di Gottinga dal 1811. È autore di un testo, considerato per molti anni uno dei più perfetti (Handbuch der Mineralogie, 1a ed., Gottinga 1813; 2a ed., Gottinga 1828-1847), e di oltre 150 memorie di mineralogia e geologia ... Leggi Tutto

GUGLIELMO I principe elettore di Assia

Enciclopedia Italiana (1933)

GUGLIELMO I principe elettore di Assia Nato il 3 giugno 1743 a Cassel dal langravio Federico II, divenne a sua volta langravio (Guglielmo IX) nel 1785. Nel 1792 riuscì a impadronirsi di Francoforte sul [...] Meno e nel 1803 ottenne la dignità di principe elettore. Ma nel 1807 fu privato di tutti i suoi dominî da Napoleone, che li riunì al regno di Vestfalia; e solo nel 1813 gli fu possibile rientrare a Cassel. ... Leggi Tutto

Hannover

Dizionario di Storia (2010)

Hannover Città della Germania e capitale della Bassa Sassonia. Nel 1920 ha incorporato la città di Linden. È ricordata la prima volta nel 12° sec. col nome di Honovre; la sua posizione, favorevole al [...] guerre napoleoniche, durante il quale fu possesso prima della Prussia, poi del regno di Vestfalia) fino al 1837, quando Vittoria d’Inghilterra non poté divenire anche regina di H. per la legge tedesca che vietava la successione femminile. Divenne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GIORGIO GUGLIELMO, I – FRANCESCO GIUSEPPE – LEGA ANSEATICA – INGHILTERRA – GIORGIO V

Vestfalia, Paci di

Dizionario di Storia (2011)

Vestfalia, Paci di Trattati che nel 1648 posero fine alla guerra dei Trent’anni. La gestazione delle paci, preceduta da diversi tentativi precedenti, iniziò nel 1644, con una doppia trattativa: le delegazioni [...] asburgico. La crescita del Brandeburgo, che qualche decennio dopo si trasformò nel regno di Prussia per divenire grande potenza continentale, non cambiò la sostanza di questi equilibri di potenza se non quando, con le guerre del 1864-70, la Prussia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: GUERRA DEI TRENT’ANNI – IMPERO ASBURGICO – REGNO DI PRUSSIA – CHIESA CATTOLICA – PACE DI AUGUSTA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
pace
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali