Wurttemberg
Württemberg
Regione storica della Germania, estesa quasi totalmente nel Giura Svevo. Costituita in Stato al tempo della Repubblica di Weimar, oggi fa parte del Land del Baden-Württemberg. [...] salvò la sua esistenza di avamposto nella Germania meridionale, ormai ridivenuta cattolica. Dopo la Pace diVestfalia, preso in mezzo nel tener testa all’Austria e alla Prussia. Nel 1866, sotto il regnodi Carlo I (1864-91), il W. entrò in campo a ...
Leggi Tutto
Palatinato
Regione storica della Germania occid., così chiamata in quanto dominio di conti elettori palatini del Sacro romano impero. Formatasi storicamente da un complesso di feudi appartenenti alla [...] cattolico Massimiliano di Baviera e riconquistati da Carlo Ludovico (Trattato diVestfalia, 1648). Con Carlo, figlio di Carlo Ludovico e P. Superiore furono costituiti come distretti del regnodi Baviera e come tali passarono nel Reich tedesco. ...
Leggi Tutto
Pomerania
Regione storica dell’Europa centrale, sul Baltico. Abitata in età romana da tribù germaniche e più tardi da popolazioni slave di pomerani, nei primi decenni del sec. 12° la P. si articolò in [...] e venne infine incorporata, con la Prussia occidentale, nel regnodi Prussia (1772). Nel 1295 andò suddivisa anche la P. vera Accordi di Grimnitz (1529) avessero stabilito il diritto del Brandeburgo alla successione in P., il Trattato diVestfalia ( ...
Leggi Tutto
(ted. Sachsen) Regione storica della Germania, la cui estensione e i cui limiti sono sensibilmente variati nel tempo. Nei primi secoli dell’era cristiana il nome designava il territorio abitato dai Sassoni; [...] di Metternich, il quale tuttavia non poté impedire che la metà settentrionale del regnodi Schleswig-Holstein e Amburgo, a E con i Länder di Sassonia-Anhalt e Meclemburgo-Pomerania Occidentale, a S con i Länder di Renania Settentrionale-Vestfalia ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] Bassi e dal Regno Unito. La parte di territorio di gran lunga più urbanizzata è quella che, semplificando, è possibile definire 'renana' e che comprende pressoché per intero i Länder di Renania Settentrionale-Vestfalia, Renania-Palatinato, Baden ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: I Germani
Horst Wolfang Böhme
I germani
L’etnonimo Germani è riferito a diverse popolazioni e tribù dell’Europa [...] la Somme e la Loira, dando origine a un regno che nel 510 aveva inglobato quasi l’intera Gallia. Vestfalia, assolventi al contempo le funzioni di abitazione e di stalla, avevano pareti di legname intrecciato o di torba con rivestimento di ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...