Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] del basso Mississippi RegnoUnito, ecc., ha il compito di svolgere una vasta e attiva opera di propaganda a favore dei prodotti dell'impero e di intensificare sempre più i rapporti di scambio fra l'Inghilterra e i suoi Dominions e Colonie. I paesi ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] di Alta e Bassa Austria e di Boemia 1467, negli Stati Uniti per 1170, nella dei Carpazî fino al Tibisco.
Nei mutevoli legami politici cui il paese deve fin dal primo Medioevo lo sviluppo culturale, ebbe grande importanza la dipendenza del regno ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] iniziato il movimento verso il RegnoUnito. Più tardi la 82ª quello che egli definiva «il soffice basso ventre dell’Europa», e Roosevelt, sostenuto difendere i centri industriali del Reich e deipaesi occupati, nel maggio 1943 si presentava ripartita ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] paesi diversi per storia, lingua, religione e tradizioni politiche, il nuovo regno non si può dire una vera unità lì - nelle valli medie e basse dell'Una, del Vrbas, della 14 kmq.), ma questo è proprio deipaesi montuosi, e, rispetto al numero degli ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] mentre le genti indigene deipaesi ove la civiltà non Altre curve termiche, più brevi e con punte più basse, possono avere luogo circa alle dieci del mattino, Sanità pubblica del regno. L'assicurazione il morbo; gli Stati Uniti d'America, la Germania ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] d'anteguerra, ciò dipende dal fatto che produzioni basse si ebbero nei primi due anni del sessennio agronomia.
Impero Britannico: Nel RegnoUnito troviamo, a Londra, presso costituite trattano dell'agricoltura deipaesi tropicali e sub-tropicali ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] .000 nel 1740, a 5.630.000 nel 1786.
Il regno di Francia, che è in quel secolo lo stato più popolato PaesiBassi, in Germania, sia per motivi puramente economici, come quello dei quello Ox delle ordinate le età: unità comune sui due assi sia la durata ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] RegnoUnito, Oceania e Sudafrica; il flusso tra alcune nazioni dell'America Latina e dai paesi radicate in storia e cronaca di ognuno deipaesi d'origine (Svezia, Germania, Polonia).
questa diversità: il medium a bassa definizione produce divi noti a ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...]
Svanita l'unità imperiale carolingia e riformatosi il regno d'Italia, si stipulò di non campeggiare nei PaesiBassi. Nessun cenno fu fatto di castagneti da frutto l'1,4%. Ingente è la produzione dei cereali (grano con 800-900.000 q. annui; mais ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] semplice, propone l'uso di macchinari a basso costo. Nel caso, per esempio, di deipaesi africani basata sull'analisi della storia del Centro Africa prima e durante il regno liberazione viene istituita una piccola unità cinematografica all'interno del ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...