URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] paesi confinanti ed il resto dagli altri paesi europei ed extraeuropei, tra i quali si distiguono S. U. A. e RegnoUnito conosciuta quest'ultima dalla fine del secolo scorso.
Nella parte bassadei bacini del Volga, del Don e del Dnepr esiste una ...
Leggi Tutto
. In senso proprio è oggi la scienza che si occupa della preparazione e costruzione delle carte: l'uso della parola è recente, perché recente è lo sviluppo della cartografia come scienza autonoma. In italiano [...] il mondo,
e la superiore è il maggior regno,
che quasi piglia la metà del tondo,
Asia van facendo più rade nei bassi tempi, fino a scomparire del la cartografia deipaesi più civili. cui i denota al solito l'unità immaginaria √−1 e ϕ una qualsiasi ...
Leggi Tutto
SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] quella del regno d'Italia.
La ripartizione di tale superficie secondo le sue unità politico- basso Amur e in special modo a quella prossima a Vladivostok), e che molto maggior profitto potrà dare in avvenire, data la forte domanda di legname deipaesi ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] dal commercio delle Molucche; ma guadagnava i Nuovi PaesiBassi nel Nord-America, acquisto prezioso che le permetteva , economiche dall'Isola all'Impero, dal RegnoUnito al complesso dei Self-governing british States (Stati britannici autonomi ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] molto elevata (oltre il 24‰), mentre la mortalità è relativamente bassa (10-11‰). La nuzialità è di oltre il 6‰. degli organi e dei servizî indispensabili al paese e alle forze e l'unione dell'Uruguay al RegnoUnito del Portogallo Brasile e Algarve, ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] del 1973, principalmente negli USA e nel RegnoUnito, si è poi sviluppato negli anni Settanta in deipaesi più industrializzati l'adozione di desolforatori (desox) e di misure di denitrificazione sia nella fase della combustione (bruciatori a bassa ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] n. s., II (1878), p. 97 segg.; per quella dei papiri ercolanesi: Bassi, La sticometria nei papiri ercolanesi, in Riv. di Fil., XXXVII altre pubblicazioni bibliografiche riguardano i diversi paesi del RegnoUnito e i possedimenti britannici. Recenti e ...
Leggi Tutto
Biotecnologie e genetica di Roberto Gambari
Con il termine biotecnologia ci si riferisce a un settore molto vasto della ricerca, che prevede l'utilizzo di organismi viventi o di loro componenti subcellulari [...] , ha eguagliato e superato il RegnoUnito per numero di imprese biotecnologiche. Nello scenario europeo, l'Italia risulta ancora uno deiPaesi caratterizzati dal finanziamento pubblico più basso destinato alla ricerca biotecnologica. Cionondimeno ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] da un esame, voce per voce, dei principali generi di consumo nei paesi europei. Si vedano, ad esempio, le cifre del consumo delle carni. Esso era assai elevato in Danimarca (61 kg. per ab. nel 1938) e nel RegnoUnito (kg. 50), mentre era assai ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] la pressione dinamica, e che sono più bassi di quelli in cui è massimo il flusso e costruiti in altri paesi, alcuni dei quali in doppia utilizzazione aria derivato dal citato Sparrow statunitense), nel RegnoUnito (Fire Streak, Redtop, Sranm, a ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...