Scala, economie di
Luigi Bruni
Introduzione
Le economie di scala hanno riflessi rilevanti e complessi sul livello tecnologico e produttivistico e sullo sviluppo dei sistemi economici nazionali e di [...] minime, mentre in ciascuno dei maggiori paesi industriali (Germania, Francia, Italia, RegnoUnito) gli impianti di tali dimensioni in questa seconda ipotesi costi e prezzi sarebbero forse più bassi, ma sui mercati si avrebbe una minore varietà di ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La collocazione geografica della Grecia ha reso il paese una cerniera naturale tra l’Europa occidentale e il Vicino Oriente, rendendolo vulnerabile [...] paese alla fine dell’occupazione nazista e appoggiata da Stati Uniti e RegnoUnito, Grecia ha un pil pro capite piuttosto basso, pari ad appena 25.762 dollari misurato Egeo.
La Grecia di fronte alla crisi dei migranti
Durante il 2015 la Grecia si è ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’India, estesa sull’omonimo subcontinente asiatico, rappresenta la quinta economia mondiale per pil a parità di potere d’acquisto. Indipendente [...] dal RegnoUnito nel 1947, è una potenza a livello metà del mercato mondiale con i suoi bassi costi di produzione. Il salario medio annuo dei medesimi accordi. Tuttavia nel 2008 il paese ha firmato un accordo di cooperazione nucleare con gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La collocazione geografica della Grecia ha storicamente reso il paese una cerniera naturale tra l’Europa occidentale e il Vicino Oriente, rendendolo [...] paese alla fine dell’occupazione nazista e appoggiata da Stati Uniti e RegnoUnito ha un pil pro capite piuttosto basso, pari ad appena 23.930 dollari amministrazione, dove si scoprirono frodi sulle accise dei carburanti ai danni dell’erario pari a ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica d’Iran è un’entità politica complessa e unica nel suo genere. Nata nel 1979 a conclusione di un processo rivoluzionario guidato [...] ,3%) è oggi tra i più bassi della regione, mentre in epoca pre- riorientamento delle rotte commerciali a favore deipaesi asiatici come Cina, Giappone, India Iran e i paesi del gruppo P5+1 (Stati Uniti, Russia, Cina, RegnoUnito, Francia e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La straordinaria fascinazione che la figura di Mao Zedong e la rivoluzione culturale cinese [...] dolore di vittime inermi in un Paese in guerra, ma l’inevitabile straniere a prezzi incredibilmente bassi, libri (i quattro -Cina, Francia-Cina, RegnoUnito-Cina – a fissare l la sua consacrazione ufficiale dal creatore dei miti iconici del XX secolo ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito tramite [...] in tutto il paese. Nel corso del conflitto furono fatti vari tentativi di mediazione da parte dell’EU, delle Nazioni Unite, degli Stati Uniti e, in ultimo, del cosiddetto ‘gruppo di contatto’ composto da Francia, RegnoUnito, Russia, Germania e ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] in tutto il paese.
Nel corso del conflitto furono fatti vari tentativi di mediazione da parte dell’Eu, delle Nazioni Unite, degli Stati Uniti e, in ultimo, del cosiddetto ‘gruppo di contatto’ composto da Francia, RegnoUnito, Russia, Germania e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’inizio del Settecento l’Inghilterra e la Scozia, precariamente unite nella persona [...] coloniale con i PaesiBassi. Anche la Spagna, nonostante la sua profonda crisi, dispone di un impero ben più vasto dei modesti domini e non solo personale fra i due regni con la nascita del RegnoUnito di Gran Bretagna e Irlanda. Il parlamento ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] in tutto il paese.
Nel corso del conflitto furono fatti vari tentativi di mediazione da parte dell’Eu, delle Nazioni Unite, degli Stati Uniti e, in ultimo, del cosiddetto ‘gruppo di contatto’ composto da Francia, RegnoUnito, Russia, Germania e ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...