DORIA, Giorgio
Giovanni Assereto
Nacque a Genova il 5 genn. 1800 dal marchese Ambrogio, conte di Montaldeo, morto quando il D. aveva dodici anni, e da Pellina Pallavicini. Appartenente a una famiglia [...] Europa dall'Inghilterra ai PaesiBassi, dalla Germania alla ed unito sotto s.; Le relazioni diplomatiche fra la Gran Bretagna e il Regno di Sardegna, s. 3, a cura di F. (1932), pp. 306, 309; Genova e l'impresa dei Mille, Roma 1961, pp. 28-31, 33 s., ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dalla loro nascita, avvenuta nel XVII secolo, ai giorni nostri, le banche centrali si sono [...] ; successivamente diventeranno le banche dei governi designati in liberi Parlamenti mercantile del RegnoUnito. In altre banche centrali, che agiscono nei 13 Paesi che adottano l’euro. Il Sistema facilmente, e sopportando bassi costi di transazione, ...
Leggi Tutto
Vedi North Atlantic Treaty Organization dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione del trattato del Nord Atlantico
Finalità
IL TRATTATO del Nord Atlantico nasce nei primi anni della Guerra fredda (1949) [...] Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, PaesiBassi, Polonia, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, sfide alla sicurezza che minaccino la fondamentale sicurezza deipaesi membri o dell’Alleanza nel suo complesso». La ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito tramite [...] paese.
Nel corso del conflitto furono fatti vari tentativi di mediazione da parte dell’EU, delle Nazioni Unite, degli USA e, in ultimo, del cosiddetto ‘gruppo di contatto’ composto da Francia, RegnoUnitopaesi: Croazia, Francia, Italia, PaesiBassi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Anna Benvenuti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Settecento sembra aver abbandonato le aspirazioni universalistiche. O, almeno,nella [...] PaesiBassi ex spagnoli, nonché il Ducato di Milano e i regni di Napoli e di Sardegna, sotto il dominio austriaco.
Ma al di là delle clausole dei a Stanislao Leszczynski e alla sua morte sarà unito alla Francia.
La guerra di successione austriaca
...
Leggi Tutto
Salvo Intravaia
La pagella ai professori
La formazione degli insegnanti e la loro valutazione sono obiettivi primari della UE, e in molti paesi europei scuole ed enti locali sono responsabili del reclutamento [...] pubblici. In Ungheria e Scozia, nei PaesiBassi, in Danimarca, Norvegia, Islanda e RegnoUnito (Scozia) e Norvegia, la valutazione strutturata degli insegnanti fa ormai parte della normale attività scolastica di tutti i paesi, nella maggior parte dei ...
Leggi Tutto
Piero Graglia
Schengen, ti odio: tornano le frontiere
La Convenzione del 1996 non è stata solo un mezzo per incrementare la mobilità interna e i flussi economici per un vero mercato comune, ma anche uno [...] diventano frontiere ‘comuni’. Non stupisce quindi che paesi come il RegnoUnito, che ‘europei’ si sono sempre sentiti la necessità dei controlli alla frontiera del Brennero, mentre nel febbraio 2015 Geert Wilders – leader nei PaesiBassi del Partito ...
Leggi Tutto
North Atlantic Treaty Organization (Nato)
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva [...] Norvegia, PaesiBassi, Polonia, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Turchia sfide alla sicurezza che minaccino la fondamentale sicurezza deipaesi membri o dell’Alleanza nel suo complesso». La ...
Leggi Tutto
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva tra gli Stati Uniti e i paesi del blocco [...] nuove sfide alla sicurezza che minaccino la fondamentale sicurezza deipaesi membri o dell’Alleanza nel suo complesso». La Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, PaesiBassi, Polonia, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ivana Ait
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Norvegia acquista l’indipendenza dalla Svezia nel 1905 pur mantenendone molti punti in [...] 1959 che il Paese fa parte dell’Associazione Europea di Libero Scambio, che è però ispirata dal RegnoUnito. Le elezioni legislative ottiene il 24 percento dei consensi, un risultato che rappresenta la percentuale più bassa ottenuta dai laburisti a ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...