Partecipazione agli utili
Mario Biagioli
di Mario Biagioli
Partecipazione agli utili
Cenni storici e definizione
L'idea che una parte degli utili di un'impresa debba essere distribuita tra i lavoratori [...] costi marginali più bassi di quelli che paesi nei quali i contratti di partecipazione agli utili incontrano una maggiore diffusione sono: Giappone, Messico, Stati Uniti, Canada, Francia, RegnoUnito, Germania, Olanda e Italia. In essi almeno il 5% dei ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] RegnoUnito, Francia, Germania, Stati Uniti, Canada, Brasile, Cile. Nella parte bassa della classifica troviamo invece, assieme a Italia, Grecia e Turchia in Europa, anche Giappone, India, Indonesia, Corea, Russia e larga parte deipaesi africani ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] costituzionale a seguito dei referenda tenutisi nella primavera del 2005 in Francia e nei PaesiBassi lasciava la Carta dei diritti sociali. Più segnatamente, mentre il RegnoUnito non riconosce i diritti sociali come diritti fondamentali, i paesi ...
Leggi Tutto
Il ruolo economico dello Stato
Roberto Artoni
Alessandra Casarico
Il ruolo dello Stato nelle economie capitalistiche è sempre stato definito dalla teoria economica sulla base di tre elementi: a) le [...] Uniti. La Social security eroga prestazioni decrescenti al crescere del reddito alla generalità dei lavoratori, per importi comunque relativamente bassi sperimentato nel RegnoUnito e, con qualche tentativo di emulazione, nel nostro Paese) genera ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] e quindi a porre in discussione, il ruolo dei carburanti fossili e del petrolio nell’economia. Il 10% circa dei fondi pensione nel RegnoUnito è collegato alla BP, così che la cancellazione dei suoi dividendi ha finito per coinvolgere profondamente l ...
Leggi Tutto
Classi medie
Angelo Pichierri
Classi medie e modelli dicotomici di stratificazione
L'espressione 'classe media' diventa di uso comune nel XIX secolo come sinonimo di 'borghesia imprenditoriale', per [...] molto più elevati o molto più bassi di quelli di altre classi, ' deipaesi industrializzati
Dopo le rispettive rivoluzioni industriali, in ognuno deipaesi ; dal 6 al 21% nel RegnoUnito; dal 7 al 17,4% negli Stati Uniti (v. Sylos Labini, 1986).
...
Leggi Tutto
I combustibili fossili e il loro ruolo nel futuro energetico
Ugo Romano
Domanda di energia e modelli di sviluppo
Lo scenario che si prospetta nell’evoluzione del sistema economico mondiale è caratterizzato [...] contraddistingue l’evoluzione dei primi Paesi industrializzati (RegnoUnito, Germania, Stati Uniti), si è ma distribuito su tutto il bacino, segregato da rocce a bassa permeabilità e/o da barriere idrodinamiche che contrastano la spinta del ...
Leggi Tutto
Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] , 1966; v. Beckerman, 1979). Il RegnoUnito era superato dagli altri paesi europei, compresi la Svezia e la Svizzera, più alto implica un saggio di inflazione più basso, addirittura una deflazione dei prezzi, quando la curva interseca l'asse delle ...
Leggi Tutto
Ambiente e qualità della vita nel territorio urbano
Roberto Della Seta
«In condizioni normali, nel loro habitat culturale, gli animali selvaggi non si mutilano, non si masturbano, non aggrediscono la [...] ,5%, ma mentre Paesi come la Germania e il RegnoUnito hanno già ottenuto risultati consistenti, nel nostro Paese, nel 2008 le dei mezzi di trasporto pubblici, che a parità di passeggeri trasportati determinano emissioni di CO2 notevolmente più basse. ...
Leggi Tutto
Il linguaggio degli SMS
Giuseppe Antonelli
La scrittura del Duemila
La scrittura di messaggi attraverso il telefono cellulare (SMS, Short Message Service) ha iniziato a diffondersi di pari passo con [...] deiPaesi in cui gli SMS hanno avuto maggior successo (una media di quindici messaggi inviati al giorno, rispetto ai sei del RegnoUnito richardling.com/ papers/2005_SMS_socio-linguistics.pdf).
Per i PaesiBassi:
E.A. Mante, D. Piris, SMS use by young ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...