La politica nell’Europa occidentale
Gianfranco Baldini
Se qualcuno, nel novembre 1999, avesse chiesto ai leader europei della sinistra, riuniti a Firenze con Bill Clinton per partecipare alla conferenza [...] delle pressioni provenienti dall’Unione Europea, in molti Paesi – e non solo nei più grandi – si sono rafforzati i livelli intermedi di governo, cioè le Regioni. In alcuni casi, come nel RegnoUnito, ciò è avvenuto grazie a un importante processo ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] generale predominanza dei sistemi a ripartizione, pochi paesi (e fra questi Olanda, RegnoUnito, Stati Uniti, Svizzera, tutti di quelle giovani, e il rapporto pensionati/lavoratori è basso. Se la popolazione è invece stazionaria, o addirittura in ...
Leggi Tutto
La guerra in ῾Irāq
Maurizio Melani
La guerra e le sue lezioni
La guerra in ῾Irāq fu voluta dal presidente degli Stati Uniti George W. Bush e dal gruppo di neoconservatori giunti con lui al potere nel [...] degli Stati Uniti quali l’Italia, il Giappone, la Repubblica di Corea, i PaesiBassi, la Danimarca e alcuni Paesi dell’ auspicata ricostruzione.
Dei maggiori Paesi europei, oltre al RegnoUnito, fedele fiancheggiatore degli Stati Uniti durante tutta ...
Leggi Tutto
Decentramento produttivo
MMaurizio Zenezini
di Maurizio Zenezini
SOMMARIO: 1. Premessa. ▭ 2. Decentramento produttivo e rapporti tra imprese. ▭ 3. Teorie del decentramento produttivo e rapporti tra [...] , il 4° a Taiwan e Singapore per parti minori, il 2,5° al RegnoUnito per i servizi di promozione e marketing, l'1,5° all'Irlanda e alle Isole Barbados per il trattamento dei dati. Alla fine, questo significa che solo il 37° del valore di produzione ...
Leggi Tutto
Il turismo segmentato
Pietro Leoni
Scenari competitivi globali e criticitàdel turismo italiano
Il turismo nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale [...] e sull’organizzazione sociale deiPaesi coinvolti occorre, però, sommare %, con una proiezione in calo che toccherà il punto più basso, il 3,1%, nel 2020. Nel decennio 1995-2006 «Monocle», stampata nel RegnoUnito e considerata la più esclusiva ...
Leggi Tutto
Dinamiche linguistiche contemporanee
Tullio De Mauro
Immersi nel mondo della globalizzazione delle comunicazioni gli individui e i gruppi in cui si articola la specie umana conoscono oggi fenomeni che [...]
La dimensione quantitativa della massa dei locutori non è l’unico punto PaesiBassi 0,4; Lituania, Slovacchia, Russia, Francia e Albania 0,3; Bulgaria, Irlanda, Germania, Grecia, Slovenia, Romania, Svezia e Ungheria 0,2; Finlandia, RegnoUnito ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Si analizzano i criteri che, in base al regolamento CE n. 593/2008 (cd. Roma I), permettono di individuare la legge applicabile ai contratti di lavoro con elementi di internazionalità, [...] Stati membri, con l’eccezione del RegnoUnito e della Danimarca che non hanno partecipato dei servizi all’interno dell’UE si svolga nel rispetto di comuni regole di contrasto al dumping sociale operato dalle imprese stabilite in paesi con più bassi ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La famiglia come comunità domestica costituita essenzialmente dai coniugi e dai figli ed eventualmente da altri congiunti (Battaglia, S., Grande Dizionario della lingua italiana, [...] del RegnoUnito, della Germania, del Portogallo. In alcuni Paesi (oltre la metà deiPaesi OCSE). Nello splitting si opera il cumulo dei redditi, poi si divide per concedere un risparmio ai redditi bassi, richiede un numero elevato di scaglioni, ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Ignazio R. Marino
Claudia Cirillo
Detto anche testamento di vita, dichiarazioni o direttive anticipate di trattamento, è un documento scritto, redatto da una persona in condizioni [...] RegnoUnito, in Francia, in Spagna, in Portogallo, l’eutanasia è considerata un reato, ma sono attualmente all’esame dei , la Danimarca, la Francia, i PaesiBassi e la Spagna. Nel resto del mondo, oltre agli Stati Uniti, il Canada e l’Australia. In ...
Leggi Tutto
Sanzioni amministrative
Salvatore Cimini
Con il d.lgs. 5.4.2017, n. 52, l’Italia ha dato attuazione alla Convenzione di Bruxelles del 2000 estendendo anche ai procedimenti sanzionatori amministrativi [...] e di atti con l’Autorità estera, utilizzabili però nel rispetto dei limiti indicati da quest’ultima Autorità e di quanto previsto dall’ ratificato da quattro Stati (Germania, PaesiBassi, Turchia e RegnoUnito) e che numerosi ordinamenti europei ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...