Edoardo Chiti
Abstract
Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] paesi europei. È il caso, soprattutto, del programma Next Steps avviato nel RegnoUnito europei, composti da amministrazioni dei vari Stati membri e in Enc. giur. Treccani, Roma, 1999, 1 ss.; Bassi, N., Agenzie nazionali ed europee, in Enc. dir., ...
Leggi Tutto
Aeronautica. Velivoli e gestione del traffico
Carlo Finizio
Velivoli commerciali
In linea con le principali linee di ricerca aeronautica in corso, l’aggiornamento dei velivoli commerciali in esercizio [...] con ali dimensionate al nuovo velivolo. Dopo alti e bassi, questo modello sta avendo un certo successo nella sua cui i Paesi possono ottenere la produzione degli aerei. Il RegnoUnito è il solo paese al livello 1, con circa il 10% dei costi di ...
Leggi Tutto
Andrea Caligiuri
Abstract
L’estradizione è uno strumento tipico della cooperazione instaurata tra Stati in materia penale. L’istituto viene qui esaminato mettendo, innanzitutto, in rilievo le fonti [...] la giurisprudenza di Grecia, Ungheria, Svizzera e PaesiBassi). Altri Stati considerano, invece, la data Nel caso Soering c. RegnoUnito (sentenza del 7.7.1989), la Corte europea dei diritti umani affermò che il RegnoUnito avrebbe violato l’art. ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] europea o pregiudicare la salute e sicurezza dei cittadini12.
Nel nostro ordinamento, comunque, con il RegnoUnito.
L’esperienza veda C. eur. dir. uomo, 23.11.1976, Engel ed altri c. PaesiBassi; C. eur. dir. uomo, 4.3.2014, Grande Stevens ed altri c ...
Leggi Tutto
Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] C. eur. dir. uomo, 24.10.1986, Agosi c. Regnounito). In applicazione di questi criteri generali, la Corte europea ha . uomo, 23.10.1985, Benthem c. PaesiBassi); nell’ambito dei procedimenti sanzionatori e disciplinari, l’attività istruttoria deve ...
Leggi Tutto
Luca De Lucia
Abstract
Viene esaminato l’atto amministrativo transnazionale nel diritto dell’Unione europea, ossia l’atto amministrativo nazionale che, in forza di una norma europea, produce effetti [...] ad agire o dei maggiori costi di un processo in un altro Paese (es. Bassi, N., Mutuo riconoscimento tecnici complessi (es. C. giust., 6.12.2005, C-66/04, RegnoUnito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord c. Parlamento europeo e Consiglio dell’ ...
Leggi Tutto
I nuovi assetti del principio di pubblicità del processo
Gastone Andreazza
La valorizzazione negli ultimi anni della necessità della trattazione del procedimento penale nelle forme della pubblica udienza [...] Corte europea dei diritti dell’uomo PaesiBassi; 29.10.1991, Helmers c. Svezia; 26.5.1988, Ekbatani c. Svezia.
11 C. cost., 11.3.2011, n. 80.
12 Tra le altre, C. eur. dir. uomo, 5.7. 2001, Phillips c. RegnoUnito; 25.2.1997, Findlay c. RegnoUnito ...
Leggi Tutto
FILIPPO di Borbone, duca di Parma, Piacenza e Guastalla
Marina Romanello
Nacque il 15 marzo 1720, secondogenito di Filippo V re di Spagna e di Elisabetta Farnese, seconda moglie del sovrano.
Ben conscia [...] esito aveva vieppiù unito le due Corone.
Il trattato di Siviglia (9 nov. 1729), Sottoscritto dai due rami dei Borbone a ribadire al Regno di Napoli e Sicilia; Maria Teresa, una volta impossessatasi della Slesia, avrebbe ceduto a F. i PaesiBassi. Di ...
Leggi Tutto
Nuove forme di solidarietà sociale
Matteo Cosulich
Il contributo che segue intende esaminare le novità, soprattutto legislative, introdotte nell’ultimo anno nell’ambito della solidarietà sociale, [...] a favore dei redditi da lavoro dipendente più bassi (sino a dei profughi è anche all’origine di una forma di solidarietà fra gli Stati componenti l’UE (ad esclusione di RegnoUnito, Irlanda e Danimarca), della quale il nostro Paese, unitamente ...
Leggi Tutto
Il trattato sul clima
Tullio Scovazzi
I rischi globali, di cui i cambiamenti climatici sono il tipico esempio, derivano da fonti situate nel territorio di tutti gli Stati, non essendo possibile determinare [...] ecosistemi, tenendo conto delle esigenze urgenti e immediate deipaesi in via di sviluppo che sono particolarmente vulnerabili. PaesiBassi, Polonia, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...