Asian Development Bank (Adb)
Banca asiatica di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca asiatica di sviluppo (Adb) trae le sue origini da una risoluzione approvata nel 1963 dalla Commissione economica [...] Adb ha svolto un ruolo importante nel contrastare gli effetti dei disastri ambientali: per lo tsunami del 2004 è stato PaesiBassi, Palau, Papua Nuova Guinea, Portogallo, RegnoUnito, Samoa, Singapore, Isole Salomone, Spagna, Sri Lanka, Stati Uniti ...
Leggi Tutto
African Development Bank Group (Afdb)
Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca africana di sviluppo (Afdb) fu istituita nel 1964 al fine di favorire lo sviluppo economico [...] milioni di dollari. Guardando all’indietro, i principali beneficiari dei prestiti dell’Afdb fino ad ora sono stati Kenya, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Norvegia, PaesiBassi, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Centrafricana, Ruanda, São Tomé e ...
Leggi Tutto
Energy Charter Conference
Conferenza della Carta per l’energia
Origini, sviluppo e finalità
La Conferenza della Carta per l’energia trae la sua origine dall’omonimo trattato, firmato nel 1994 a Lisbona [...] monitorare l’applicazione delle disposizioni del Trattato e dei protocolli addizionali; fornire analisi di supporto e Macedonia, Malta, Moldavia, Mongolia, PaesiBassi, Polonia, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Ceca, Romania, Federazione ...
Leggi Tutto
International Criminal Police Organization (Interpol)
Organizzazione internazionale della polizia criminale
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale della polizia criminale, più nota [...] deliberativo dell’Interpol: composta da un delegato per ciascuno deipaesi membri, l’Assemblea generale si riunisce una volta l’ Oman, PaesiBassi, Pakistan, Panamá, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Perù, Polonia, Portogallo, Qatar, RegnoUnito, ...
Leggi Tutto
International Organization for Migration (Iom)
Organizzazione internazionale per le migrazioni
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Iom) venne istituita nel [...] di dollari a 1,3 miliardi di dollari nel 2011). Il 97% dei fondi deriva da contributi volontari ed è destinato ai progetti, il rimanente , PaesiBassi, Pakistan, Panamá, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Perù, Polonia, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica ...
Leggi Tutto
Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca africana di sviluppo (Afdb) fu istituita nel 1964 al fine di favorire lo sviluppo economico del continente africano da parte [...] Giappone, Francia e Germania.
Struttura istituzionale
Il Consiglio dei governatori è il principale organo dell’Afdb. Ogni Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Norvegia, PaesiBassi, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Centrafricana, Ruanda, São Tomé ...
Leggi Tutto
Banca asiatica di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca asiatica di sviluppo (Adb) trae le sue origini da una risoluzione approvata nel 1963 dalla Commissione economica e sociale per l’Asia [...] Adb ha svolto un ruolo importante nel contrastare gli effetti dei disastri ambientali: per lo tsunami del 2004 è stato PaesiBassi, Palau, Papua Nuova Guinea, Portogallo, RegnoUnito, Samoa, Singapore, Isole Salomone, Spagna, Sri Lanka, Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Centro europeo di ricerca nucleare
Origini, sviluppo e finalità
Il Centro europeo di ricerca nucleare nasce negli anni Cinquanta del secolo scorso, ed è un centro di ricerca scientifica d’eccellenza [...] der Meer un anno più tardi; l’invenzione e lo sviluppo dei rivelatori di particelle, in particolare della camera proporzionale a multifili, che , Grecia, Italia, Norvegia, PaesiBassi, Svezia, Svizzera, RegnoUnito, Spagna, Portogallo, Polonia, ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale della polizia criminale
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale della polizia criminale, più nota come Interpol, è un’organizzazione che si occupa di [...] deliberativo dell’Interpol: composta da un delegato per ciascuno deipaesi membri, l’Assemblea generale si riunisce una volta l’ Oman, PaesiBassi, Pakistan, Panamá, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Perù, Polonia, Portogallo, Qatar, RegnoUnito, ...
Leggi Tutto
European Bank for Reconstruction and Development (Ebrd)
Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Ebrd) nasce [...] è a capo di quest’organo, è nominato dal Consiglio dei governatori e ricopre anche la carica di rappresentante legale dell Montenegro, Norvegia, Nuova Zelanda, PaesiBassi, Polonia, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Ceca, Romania, Federazione Russa ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...