Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca interamericana di sviluppo (Iadb) fu istituita nell’aprile del 1959 dall’Organizzazione degli stati americani (Oas) su proposta [...] tra i membri regionali e ciascuno detiene di conseguenza il 10,751% dei voti. Un gradino più sotto troviamo Messico (6,912%) e PaesiBassi, Panamá, Paraguay, Perù, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Dominicana, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, ...
Leggi Tutto
Autorità internazionale per i fondali marini
Origini, sviluppo e finalità
L’Autorità internazionale per i fondali marini (Isa) venne istituita nel 1994 in base alla Convenzione delle Nazioni Unite sul [...] , approva il budget biennale e stabilisce l’entità dei contributi che i membri devono versare. Inoltre approva le Oman, PaesiBassi, Pakistan, Palau, Panamá, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Polonia, Portogallo, Qatar, RegnoUnito, Repubblica Ceca ...
Leggi Tutto
Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con vaste zone a prato o a giardino, [...] e con sentieri pedonali in paesi quali Svezia, PaesiBassi, Danimarca; imponente lo sviluppo dei p. nei paesi dell’Est europeo e nell’Estremo pur complicando i criteri di definizione. Il RegnoUnito nel 1951 creava 10 riserve naturali occupanti ...
Leggi Tutto
Geomarketing
Piergiorgio Landini
Neologismo di matrice anglosassone, in uso, a partire dai primi anni Novanta del secolo scorso, in luogo del corrispondente italiano marketing territoriale o marketing [...] stessa esplicitazione concettuale e funzionale del g., si possono trovare nei Paesi europei industrialmente maturi e dunque soggetti, da tempo, a processi di riconversione: Francia e RegnoUnito. Nella prima opera DATAR (Délégation à l'aménagement du ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929; III, 11, p. 868)
Silvio Piccardi
Dopo la crisi dell'ottobre-novembre 1956 che provocò la chiusura del canale per circa cinque mesi, l'idrovia ha funzionato [...] liberiana, con 56.455.000 t e 2714 transiti. Il RegnoUnito aveva perduto da pochi anni il suo tradizionale primato nel canale t e 1469 navi), PaesiBassi (9.106.000 t e 864 navi), ecc. Degna di nota la crescita dei traffici sovietici nel corso degli ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] Germania, Italia, Lussemburgo, Norvegia, PaesiBassi, Polonia, RegnoUnito, Repubblica Ceca, Romania, Russia, scientifico verso l’Antartide stava ormai maturando e affermandosi all’interno dei grandi enti di ricerca, primo fra tutti il CNR. I ...
Leggi Tutto
Antonio Maria Costa
Come premessa occorre chiarire che cosa si intende per ciascuno dei termini che fanno parte del titolo, seguendo l’ordine in senso inverso. In primo luogo, questo approfondimento tratta [...] lavorazione e dal traffico all’interno deipaesi andini per la cocaina destinata all’ del Nord, tre paesi dell’Unione Europea (Spagna, RegnoUnito e Italia) hanno ora in Spagna e Portogallo; a nord, nei PaesiBassi e in Belgio. La Colombia rimane la ...
Leggi Tutto
Maria Laura Lanzillo
Il dibattito filosofico-politico degli ultimi decenni sui concetti di dialogo interculturale, di differenza e riconoscimento, come quello sul problema della cittadinanza (europea [...] multiculturale adottata dal RegnoUnito dopo la perdita dell di Theo Van Gogh e Pym Fortuyn nei PaesiBassi, l’attentato alla metropolitana di Londra, la di dialogare con gli altri perché gelosi custodi dei propri valori, che al più possono coesistere ...
Leggi Tutto
Antonio Maria Costa
In questo secondo approfondimento dedicato al traffico internazionale di droga ci occuperemo di un’altra droga botanica: gli oppiacei, ovvero oppio ed eroina.
La maggior parte della [...] : il RegnoUnito, l’Italia, la Francia e la Germania.
I gruppi criminali organizzati coinvolti nel traffico internazionale sulle rotte dei Balcani sono spesso composti da cittadini deipaesi d’origine o di transito. Ma molti dei trafficanti coinvolti ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] XIV sopra le basse cupole, dando tanto con la selva dei pinnacoli e delle statue unite a quelle dei Lamberti quelle del soste del 1800, musicisti d'ogni paese si dànno convegno a Venezia, chiamati a quella media generale del regno (1,6% nel 1910-12 ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...