Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva tra gli Stati Uniti e i paesi del blocco [...] nuove sfide alla sicurezza che minaccino la fondamentale sicurezza deipaesi membri o dell’Alleanza nel suo complesso». La Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, PaesiBassi, Polonia, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, ...
Leggi Tutto
Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in [...] territorio e nei propri fondali marini, la Norvegia è uno deipaesi con il più alto pil pro capite al mondo, con prevalentemente dirette verso paesi dell’Europa settentrionale e centrale, come RegnoUnito, Germania e PaesiBassi, sono costituite per ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal ha costituito una delle aree più importanti di quella che, fino alla metà del secolo scorso, era l’Africa Occidentale Francese, dal [...] il tasso di alfabetizzazione risulta minore rispetto alla media deipaesi sub-sahariani. Si registrano inoltre delle forti discrepanze anche i rapporti con altri paesi europei, come il RegnoUnito e i PaesiBassi. Le esportazioni si concentrano invece ...
Leggi Tutto
Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini [...] territorio e nei propri fondali marini, la Norvegia è uno deipaesi con il più alto pil pro capite al mondo, con un prevalentemente dirette verso paesi dell’Europa settentrionale e centrale, come RegnoUnito, Germania e PaesiBassi, sono costituite ...
Leggi Tutto
Organization for Security and Co-operation in Europe (Osce)
Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Origini e finalità
La nascita dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione [...] cadenza irregolare, e sono convocati soltanto quando la maggioranza deipaesi membri lo ritiene necessario. L’ultimo summit ha Monaco, Mongolia, Montenegro, Norvegia, PaesiBassi, Polonia, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Ceca, Romania, Russia, ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Origini e finalità
La nascita dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) può essere fatta risalire al periodo [...] cadenza irregolare, e sono convocati soltanto quando la maggioranza deipaesi membri lo ritiene necessario. L’ultimo summit ha Moldavia, Monaco, Montenegro, Norvegia, PaesiBassi, Polonia, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Ceca, Romania, Russia, ...
Leggi Tutto
World Trade Organization (Wto)
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni [...] concessi all’interno deipaesi industrializzati, che penalizzano le esportazioni agricole deipaesi in via di PaesiBassi, Pakistan, Panamá, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Perù, Polonia, Portogallo, Qatar, Repubblica Centrafricana, RegnoUnito ...
Leggi Tutto
International Criminal Court (Icc)
Corte penale internazionale
Origini e finalità
La Corte penale internazionale (Icc) è il primo organo giudiziario permanente con giurisdizione internazionale relativamente [...] leader libico Mu‘ammar Gheddafi, suo figlio Saif e il capo dei servizi di intelligence libici per crimini contro l’umanità. Com’è Ni-
geria, Norvegia, PaesiBassi, Panamá, Paraguay, Perù, Polonia, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Ceca, Repubblica ...
Leggi Tutto
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni commerciali multilaterali [...] concessi all’interno deipaesi industrializzati, che penalizzano le esportazioni agricole deipaesi in via di PaesiBassi, Pakistan, Panamá, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Perù, Polonia, Portogallo, Qatar, Repubblica Centrafricana, RegnoUnito, ...
Leggi Tutto
International Atomic Energy Agency (Iaea)
Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente [...] di entrare in possesso dell’atomica. L’Agenzia, facendosi carico dei nuovi compiti ispettivi, si è dunque trovata spesso sotto il fuoco PaesiBassi, Pakistan, Palau, Panamá, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Perù, Polonia, Portogallo, Qatar, RegnoUnito, ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...