Tra 17° e 18° sec. la Francia di L., il Re Sole, divenne la maggiore potenza europea. Sue grandi ambizioni furono di fare della Francia un paese fortemente unito sotto il controllo della Corona e di ridurre [...] privilegi; esautoramento dei parlamenti; nessuna soprattutto per la sua politica estera, e il suo regno fu il periodo di massima potenza francese in Europa, predominio europeo continuò con la guerra contro i PaesiBassi (1672-78) e vide, negli anni ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] dei conti pubblici, basso tasso di inflazione e alto tasso di ricerca scientifico-tecnologica, e la condizione deipaesi NATO e non ripetitiva di essa. Tuttavia, l'adesione del RegnoUnito all'UEM non sembra possa avvenire - sulla base degli impegni ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] del valore), Giappone (12%), Messico, RegnoUnito e Germania. Per le importazioni, i primi paesi sono: Giappone e Canada (18% ciascuno), sui finanziamenti dei programmi sociali e di quelli relativi alla costruzione di abitazioni a basso costo. All ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] RegnoUnito e dall'altra quanto grande sia ancora la necessità di naviglio medio negli altri paesi.
Infine le cifre dimostrano il tramonto della vela: secondo il Lloyd's Register il tonnellaggio dei 132; sulla costruzione: F. Bassi, in Il dir. mar., ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] la pressione dinamica, e che sono più bassi di quelli in cui è massimo il flusso e costruiti in altri paesi, alcuni dei quali in doppia utilizzazione aria derivato dal citato Sparrow statunitense), nel RegnoUnito (Fire Streak, Redtop, Sranm, a ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] RegnoUnitopaese. Le prime elezioni generali tenute nella provincia nel marzo del 1954 segnarono la sconfitta della Lega Musulmana, che ottenne soltanto 10 dei 237 seggi riservati a musulmani nell'Assemblea provinciale, mentre il Fronte Unitodei ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] al terzo posto nella graduatoria mondiale deipaesi produttori. Buona è anche la Giappone, Germania, Brasile, Argentina e RegnoUnito.
Bibl.: O. Dollfuss, Le Pérou , per due quartetti d'archi e due bassi (1970). Pinilla, che ha studiato con Honegger ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] , Belgio, PaesiBassi, RegnoUnito), paesi che vedevano i governi spesso in difficoltà di fronte a estese manifestazioni di protesta organizzate dai movimenti pacifisti e dalle sinistre, soprattutto in concomitanza con l'arrivo dei primi missili ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, i, p. 495; III, i, p. 299; IV, i, p. 352; V, i, p. 477)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Il C. ha vissuto un cinquantennio di notevole sviluppo economico [...] per oltre il 70% con gli Stati Uniti, per il resto con i paesi dell'Unione Europea, RegnoUnito in testa, e con le due grandi accordata una quota fissa pari a un quarto dei seggi nella camera bassa federale e tre giudici su nove nella Corte suprema ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] ). La G., com'è noto, è uno deiPaesi più urbanizzati del mondo: la popolazione urbana nel 2003 ammontava all'88%, valore, in Europa, superato soltanto dal Belgio e, di poco, dai PaesiBassi e dal RegnoUnito. La parte di territorio di gran lunga più ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...