PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] soltanto le riserve del RegnoUnito e della Norvegia, rispettivamente con 1300 milioni di t e 700 milioni di t nel 1974, hanno 1974 denotava comunque, salvo la rilevante presenza di nuovi fornitori come la Libia e l'Algeria, un ritorno all'egemonia ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] altre pubblicazioni bibliografiche riguardano i diversi paesi del RegnoUnito e i possedimenti britannici. Recenti e importanti , Londra 1886-88.
Libia. - F. Minutilli, Bibliografia della Libia, Torino 1903; Saggio di una bibliografia economica sulla ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] parecchi paesi arabi (Egitto, Tunisia, Libia, ecc., e in particolare negli agli inizi del 1700.
Tra i nomi più noti di quel periodo è da ricordare L. Giovanni da Cutro, British Chess Magazine e Chess (RegnoUnito), Schachmaty v SSSR e Schachmatnij ...
Leggi Tutto
Aviazione militare. - La comparsa della bomba atomica costituisce l'avvenimento più importante nel campo bellico e, mentre ha segnato la fine della seconda guerra mondiale, ha dato inizio alla maggiore [...] da 120 fino a 220 passeggeri, volano a velocità di crociera di circa 570 km/h e a quote sui 6000-8000 per l'esercizio delle linee tra il RegnoUnito e l'America del Sud. In Venezuela, il Nord Africa (Tunisia, Libia e Egitto), l'Africa Orientale e ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
(XXII, p. 754; App. I, p. 831; II, ii, p. 282; III, ii, p. 52; IV, ii, p. 425; V, iii, p. 382)
Geografia politica ed economica
Il M. ha costituito alternativamente nei millenni tramite [...] RegnoUnito, Italia, Spagna e Grecia, hanno accelerato la reintroduzione di misure di vigilanza e di ancora organizzare questo settore economico come la Siria e il Libano. Inoltre, sebbene inizialmente l'offerta del turismo mediterraneo si ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
Mario Ortolani
Anna Filigenzi
Daniela Bredi
Pierfrancesco Callieri
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(App. II, II, p. 485; III, II, p. 343; IV, II, p. 717)
Circa il 40% del territorio [...] parte degli USA di essere incluso nella lista degli stati terroristici, assieme alla Corea del Nord, la Libia e l'Iran. RegnoUnito durante la crisi del P. orientale, ed è dal 1992 membro non permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
GAS (XVI, p. 407; App. II, 1, p. 1019; III, 1, p. 700)
*
Sergio di Cave
Mario Medici
Giorgio Roberti
Nell'ultimo quindicennio le utilizzazioni del g. naturale hanno avuto nuovi e vasti sviluppi, in [...] l'Algeria già esporta ogni anno 1 miliardo di m3 nel RegnoUnito, 3,4 miliardi di m3 in Francia e 0,4 miliardi di m3 negli SUA; la Libia invia già ogni anno 3 miliardi di m3 in Italia e 1,1 miliardi di m3 in Spagna. Il Giappone importa ogni anno ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] Francia, Giappone, Rep. Fed. di Germania, Italia, Paesi Bassi, RegnoUnito, Stati Uniti e Svezia) ma sono formalmente Libano, Libia, Quatar, Arabia Saudita, Singapore e Unione emirati arabi - non avevano chiesto di utilizzare il sistema. L'apertura di ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] Tailandia, ecc.; Egitto, Etiopia, Libia, Marocco, Sudan, ecc.). In un altro gruppo di paesi (Brasile, Grecia, Hong Kong, il secondo posto tra i paesi esportatori di oro nel RegnoUnito.
Mentre la vendita di oro a Londra non è soggetta a restrizioni ...
Leggi Tutto
Le armi di cui le Forze armate di uno Stato o di attori non statali sono, o vorrebbero essere, in possesso e che sono legate alle dispute sul governo del territorio possono essere divise in due categorie [...] ; all’interno dell’Unione Europea il RegnoUnito e la Francia, contro le forti resistenze di altri Stati dell’UE, sono riusciti a imporre un accordo per consentire la fornitura di armi ai ribelli siriani che cercavano di porre fine a quella che era ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...