• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
220 risultati
Tutti i risultati [220]

Lo sport di un’Europa che non si può tifare

Atlante (2023)

Lo sport di un’Europa che non si può tifare Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] di giocatori europei sfidare i colleghi americani risale solamente al 1979, perché sino al 1971 la contrapposizione era tra Stati Uniti e Regno Unito, al quale dal 1973 al 1977 era stata aggregata la Repubblica d’Irlanda. Già qui si può notare una ... Leggi Tutto

L’Europa, le sue alleanze e i nuovi assetti dell’ordine mondiale

Atlante (2023)

L’Europa, le sue alleanze e i nuovi assetti dell’ordine mondiale I 27 Stati che compongono l’Unione Europea (UE) più il Regno Unito, insieme agli Stati membri della NATO, hanno finalmente deciso di abbracciare completamente la politica estera di difesa degli Stati Uniti [...] e di allinearsi ad essa. È questa una diret ... Leggi Tutto

Roman Abramovič, molto oltre il Chelsea

Atlante (2022)

Roman Abramovič, molto oltre il Chelsea Esiste un libro dal titolo molto evocativo che, da quasi diciotto anni, compare periodicamente sugli scaffali delle librerie del Regno Unito, ristampato e pubblicato da diverse case editrici: lo hanno [...] scritto due giornalisti, Dominic Midgley e Chris ... Leggi Tutto

Rishi Sunak, il nuovo premier britannico

Atlante (2022)

Rishi Sunak, il nuovo premier britannico Il Partito conservatore britannico ha scelto un nuovo leader, Rishi Sunak, chiamato a ricoprire l’incarico di primo ministro e a risolvere la crisi politica ed economica nel Regno Unito. Dopo le dimissioni [...] di Boris Johnson lo scorso luglio e quelle ... Leggi Tutto

Perché tanti non leggono più le cattive notizie

Atlante (2022)

Perché tanti non leggono più le cattive notizie Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] persone “disconnesse” nel 2022 arriva al 38% (era il 29% nel 2017). In testa c’è il Brasile, col 54%; seguono il Regno Unito al 46%, gli Stati Uniti al 42%, l’Irlanda e l’Australia al 41%, la Francia al 36%, la Spagna al 35%. In Italia, dove oggi la ... Leggi Tutto

L’arrivo a Downing Street di Liz Truss, nuova leader dei conservatori

Atlante (2022)

L’arrivo a Downing Street di Liz Truss, nuova leader dei conservatori Liz Truss oggi incontrerà la regina Elisabetta II e diverrà la nuova premier del Regno Unito. È la terza volta che i conservatori consegnano le chiavi di Downing Street ad una donna, mentre il Labour rimane [...] l’unico grande partito britannico a non av ... Leggi Tutto

Regno Unito, le privazioni della Brexit

Atlante (2021)

Regno Unito, le privazioni della Brexit Poche cose possono riassumere la contraddittorietà della premiership di Boris Johnson come la situazione della carenza di benzina nel Regno Unito di questi giorni. Se da un lato infatti il primo ministro [...] e suoi colleghi di Gabinetto hanno dichiarato ... Leggi Tutto

Regno Unito, un Freedom Day amaro per Boris Johnson

Atlante (2021)

Regno Unito, un Freedom Day amaro per Boris Johnson È un Freedom Day amaro quello di Boris Johnson. Dopo tante settimane ad attendere il giorno in cui il governo britannico avrebbe eliminato tutte le restrizioni e gli obblighi (compreso quello di indossare la mascherina e mantenere le distanze al chi ... Leggi Tutto

Il Regno Unito tra aperture e timori per la variante indiana

Atlante (2021)

Il Regno Unito tra aperture e timori per la variante indiana Per commentare la situazione del Regno Unito forse è utile partire dai numeri. Per comodità prendiamo la giornata di martedì 18 maggio, considerando che il trend è stato costante nelle ultime settimane: [...] i decessi attribuiti al Covid-19 sono stati 7, ... Leggi Tutto

La reazione europea all’accordo AUKUS

Atlante (2021)

La reazione europea all’accordo AUKUS L’Unione Europea (UE) solidarizza con la Francia e critica l’amministrazione Biden per come è stata gestita la nascita della nuova partnership tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti, denominata AUKUS, [...] acronimo inglese delle tre nazioni firmatarie. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 22
Vocabolario
régno
regno régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
unito
unito agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare del Nord, a E, il Canale della Manica...
Camilla regina del Regno Unito
Camilla regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. - Consorte (n. Londra 1947) del re d’Inghilterra Carlo III, di cui è seconda moglie a seguito del matrimonio contratto il 9 aprile 2005, data in cui ha ottenuto il titolo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali