Confini e superficie. - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (v. cartina) da un collegio arbitrale, secondo quanto era stato previsto dal trattato di pace [...] per le merci in transito, e concluse accordi con gli Stati Uniti per la vendita di minerali "strategici" (tra cui stagno e nazionalsocialista, il riconoscimento delle altre repubbliche e del RegnoUnito venne concesso nel giugno 1944. Nel luglio, tra ...
Leggi Tutto
L'esistenza di B.-Ovest come città con ordinamenti politici ed economici di tipo occidentale, sotto protezione anglo-franco-americana e largamente integrata nella vita della RFG, era - ed è tuttora - basata [...] , col quale l'intera B. fu costituita come territorio sotto occupazione e amministrazione comune delle tre potenze SUA, RegnoUnito, URSS, poi quattro con l'aggiunta della Francia), distinto dalle zone d'occupazione attribuite alle singole potenze ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, 11, p. 405)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Attualmente il N. è diviso amministrativamente in 16 dipartimenti e una [...] 'oro, il legname, il bestiame, ecc. Paesi esportatori del Nicaragua sono soprattutto gli Stati Uniti: seguono la Repubblica Federale di Germania, il RegnoUnito, le Antille olandesi, il Giappone.
Vie di comunicazione. - La rete ferroviaria si estende ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 878; App. III, i, p. 305; IV, i, p. 367; V, i, p. 492)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La crescita demografica dell'arcipelago è risultata particolarmente intensa a [...] Israele e ai paesi del Golfo (da cui ricevettero nuovi aiuti economici), e aprirono ambasciate nella Repubblica Popolare cinese, nel RegnoUnito, in Sudafrica e in Svezia. C. V. rimase comunque legato al Portogallo, al Brasile e alle altre ex colonie ...
Leggi Tutto
Si aggiornano qui le notizie sull'assetto politico e sulle condizioni economiche delle residue dipendenze britanniche e delle A. Olandesi, rinviando alle singole voci per gli stati delle Grandi A. e per [...] nuovo a 5 nel 1974 perché Grenada ha conseguito l'indipendenza), dotati di autonomia in fatto di politica interna, ma dipendenti dal RegnoUnito per la politica estera e la difesa. Essi sono: Antigua (442 km2 e 65.000 ab. nel 1970); Dominica (751 km2 ...
Leggi Tutto
GIAMAICA (XVI, p. 949; App. III, 1, p. 750)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
La superficie totale è di 10.962 km2. La popolazione, composta per il 76% da negri, per il 15% da mulatti e per il resto [...] t nel 1974), che in parte è avviata come tale negli Stati Uniti e nel Canada e in parte trasformata in allumina (a Kirkvine, a Americani). Capo dello stato è il sovrano del RegnoUnito, rappresentato da un governatore generale; il potere esecutivo ...
Leggi Tutto
'
(App. V, i, p. 174; v. Antigua, III, p. 494; Barbuda, VI, p. 149)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Indipendente dal 1981, questo piccolo stato dell'America Centrale, composto dalle [...] CARICOM (Caribbean Community and Common Market), mantengono i tradizionali e privilegiati rapporti commerciali con gli Stati Uniti e il RegnoUnito.
bibliografia
R. Berleant-Schiller et al., Antigua and Barbuda, Oxford-Santa Barbara 1995.
Storia
di ...
Leggi Tutto
REIN Nel 1971, anno in cui l'arcipelago ha conseguito l'indipendenza, la popolazione risultava di 216.078 ab., con una netta prevalenza di arabi (178.193) seguiti da persiani, indiani, pakistani e infine [...] commercio con l'estero (principalmente RegnoUnito, Giappone, Stati Uniti) vede come principali prodotti d' lo stato fu accolto quale membro nella Lega araba e nelle Nazioni Unite. Nel dicembre 1972 si tennero le elezioni di un'assemblea costituente, ...
Leggi Tutto
NORD, Mare del (XXIV, p. 913)
Domenico Ruocco
Incluso entro paesi altamente sviluppati, tra la penisola scandinava e la Gran Bretagna e le sue dipendenze insulari settentrionali, occupa un ampio tratto [...] sovranità su settori prospicienti di mare. Questo risulta politicamente diviso in due grandi zone, una occidentale appartenente al RegnoUnito e una orientale divisa tra Norvegia, Danimarca, Rep. Fed. di Germania, Paesi Bassi e Belgio. La linea di ...
Leggi Tutto
Le più recenti stime relative alla superficie dello sceiccato oscillano fra i 15.000 e i 15.540 km2. Secondo il censimento del 1957 la popolazione ammonta a 206.177 ab., residenti per la massima parte [...] della capitale è servito da numerose linee regolari di navigazione aerea. Nei rapporti commerciali con l'estero il RegnoUnito figura come il maggior cliente e fornitore dello sceiccato.
Storia. - Sottrattosi al tentativo di occupazione saudiano del ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...