Vedi Liberia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Liberia è l’unico paese dell’Africa occidentale a non essere stato colonizzato. Nel 1822 la società privata American Colonization Society [...] in Sierra Leone, suscitando, nel corso del 2000, le accuse di Ghana e Nigeria e il disappunto di Stati Uniti e RegnoUnito, che minacciarono di sospendere gli aiuti economici al paese; in seguito, Taylor ha tentato di colpire il regime dittatoriale ...
Leggi Tutto
Vedi Papua Nuova Guinea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Papua Nuova Guinea è uno stato indipendente dal 1975, anno in cui ebbe termine la dominazione australiana sulla parte orientale [...] con cui Papua condivide un forte rapporto, nonostante a livello commerciale non vi sia un interscambio rilevante, è il RegnoUnito. In quanto parte del Commonwealth, la Papua ha come proprio capo di stato il monarca britannico, rappresentato da un ...
Leggi Tutto
Agenzia internazionale per l’energia
Origini, sviluppo e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia (Iea) è un’organizzazione a membership chiusa: solo i paesi membri dell’Organizzazione per la [...] ordinaria. Quanto ai paesi che maggiormente contribuiscono al suo bilancio, tra i primi figurano gli Stati Uniti (25% del totale), il Giappone (14,5%), la Germania (9,9%), il RegnoUnito (7,8%), la Francia (7,4%) e l’Italia (5,9%).
Di recente l’Iea ...
Leggi Tutto
Vedi Tuvalu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tuvalu è situata nell’Oceano Pacifico. Il paese, costituito da nove isolette – cinque delle quali di origine corallina – è tra i più piccoli [...] 1990, inoltre, il paese può fare affidamento sul Fondo fiduciario di Tuvalu (Ttf), creato da donazioni di Australia, Nuova Zelanda e RegnoUnito. L’ammontare del Ttf – pari a 27 milioni di dollari nel 1990 – ha raggiunto i 100 milioni di dollari nel ...
Leggi Tutto
Vedi Swaziland dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno dello Swaziland è una monarchia assoluta, sorta nella prima metà dell’Ottocento dall’occupazione dei territori nord-orientali dell’attuale [...] potere della repubblica boera del Transvaal, permise al RegnoUnito di porre sotto protettorato lo Swaziland, riconoscendo però e la Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale. Stati Uniti e Unione Europea costituiscono i maggiori donatori di aiuti ...
Leggi Tutto
Vedi Gambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Gambia è un piccolo stato dell’Africa sub-sahariana, per estensione il più piccolo di tutto il continente. A seguito degli accordi territoriali [...] tra Francia e RegnoUnito del 1889, il paese si sviluppa lungo il fiume omonimo, dalla foce atlantica sino al suo assottigliarsi nell’interno. Di fatto il Gambia si presenta come un’enclave anglofona all’interno del Senegal francofono, sebbene il ...
Leggi Tutto
Vedi Botswana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Botswana è uno stato dell’Africa meridionale indipendente dal 1966, dopo essere stato un protettorato britannico. La popolazione è piuttosto [...] il Botswana importa la maggior parte dei prodotti. Le esportazioni sono invece dirette per lo più in Europa e soprattutto nel RegnoUnito, dal momento che Londra funge da mercato di smistamento dei diamanti. Il Botswana è molto attivo nella regione e ...
Leggi Tutto
Vedi Belize dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belize è un piccolo stato dell’America centrale che conserva forti legami con il RegnoUnito, la ex madrepatria dalla quale ha ottenuto l’indipendenza [...] maggioranza della popolazione è di lingua inglese. Questo fa sì che il paese cooperi strettamente con il RegnoUnito e con gli Stati Uniti. Questi ultimi, oltre ad essere il primo partner commerciale del Belize, costituiscono anche la principale meta ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] ). La Germania e il Giappone, potenze effettive, avevano perduto questa condizione come conseguenza della sconfitta totale. Il RegnoUnito, in modo meno esplicito, scopriva poco a poco di non avere più lo status di grande potenza. Rimanevano ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] espansione delle migrazioni, nel XIX secolo, l'America settentrionale accoglieva già circa 1 milione di immigrati provenienti dal RegnoUnito (comprese Scozia e Irlanda) e i Caraibi ne assorbivano altri 100.000. I flussi migratori provenienti da ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...