Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] 9%). Nell'area del MEC si segnalano gli scambi con la Rep. Fed. di Germania (2,9%), l'Italia (2,7%), la Svizzera (1,3%), il RegnoUnito (1,2%) e l'Austria (1,1%). Molto attivi sono anche i rapporti con la Iugoslavia (1,3% nel 1971), con Cuba (1,2%) e ...
Leggi Tutto
L'A. ha acquisito l'indipendenza dalla Francia il 3 luglio 1962, dopo una sanguinosa guerriglia durata otto anni. Dal 1963 è repubblica di tipo presidenziale: il potere legislativo è esercitato da un'assemblea [...] legati all'interscambio algerino. Le maggiori esportazioni riguardano petrolio (66%), frutta, gas naturale (contratti operanti con SUA, RegnoUnito, Spagna, Belgio, Francia, Rep. Fed. di Germania), legumi, sughero e vino. Le importazioni sono rivolte ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] nel 2003 ammontava all'88%, valore, in Europa, superato soltanto dal Belgio e, di poco, dai Paesi Bassi e dal RegnoUnito. La parte di territorio di gran lunga più urbanizzata è quella che, semplificando, è possibile definire 'renana' e che comprende ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] per affrontare le istanze indipendentiste di questa parte del RegnoUnito, culminati nella firma degli accordi di pace dell' della moneta unica, appare comunque sin d'ora (con Stati Uniti e Giappone) uno dei tre grandi poli di riferimento sui quali ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] 'America, il Giappone, l'Olanda, la Repubblica Federale Tedesca, il RegnoUnito; i maggiori importatori dall'I. sono Singapore, l'Olanda, gli Stati Uniti, il RegnoUnito, il Giappone.
Nel 1957 vi erano 175.427 autoveicoli su circa 75.000 km di strade ...
Leggi Tutto
SUDAN (XXXII, p. 944; App. II, 11, p. 928; III, 11, p. 866)
Carmelo Formica
Paolo Minganti
Sergio Donadoni
Al censimento del 1973 la popolazione del S. ammontava a 14.171.732 abitanti, rivelando un [...] le pelli. Le importazioni riguardano macchinari, utensili vari, veicoli e manufatti tessili. Gli scambi più consistenti avvengono con RegnoUnito, India, Cina, Rep. Fed. di Germania, Unione Sovietica, Giappone e Italia.
Bibl.: B. Bonadonna, Il piano ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] le condizioni della popolazione irachena, ma anche per attenuare la disapprovazione internazionale nei confronti di Stati Uniti e RegnoUnito, principali fautori delle sanzioni contro l'Irāq. Divenne infatti palese la sua precipua finalità, quella ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. Con una popolazione presente di 10.296.350 ab. secondo il censimento del 2001 e di 10.419.000 secondo stime del 2005, [...] urbana, nel 2001, ha raggiunto l'altissimo valore del 97,4%, inferiore, in Europa, solo a quello del RegnoUnito), ripartita in numerose grandi città, senza tuttavia che nessuna di queste raggiunga, neppure con la sua agglomerazione, i valori ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] 16 agosto 1960. La nuova repubblica dovrà concludere trattati di alleanza difensiva con la Grecia, la Turchia e il RegnoUnito, e dovrà ospitare le basi militari di Akrotiri e Dhekelia, che rimarranno sotto la piena sovranità britannica. L'eventuale ...
Leggi Tutto
GUINEA
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La G. che faceva prima parte dell'A.O. F (v. guinea francese, XVIII, p. 262) è divenuta una repubblica indipendente a partire dal 2 ottobre 1958. Il paese [...] conta di portare i quantitativi di minerale (esportato verso il RegnoUnito) a 1,5 milioni di t annue.
Lo sviluppo col Ghana un accordo di unione quale primo nucleo degli Stati Uniti dell'Africa occidentale. Si trattava solo d'una dichiarazione "di ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...