• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
23244 risultati
Tutti i risultati [23244]
Biografie [8526]
Storia [7115]
Religioni [1781]
Arti visive [1885]
Geografia [1262]
Archeologia [1278]
Diritto [1189]
Letteratura [997]
Storia per continenti e paesi [682]
Europa [566]

Stéfano II principe di Moldavia

Enciclopedia on line

Regnò in due riprese (1433-42 e 1445-47). Fu ucciso dal nipote Romano II, figlio del fratello Ilias col quale aveva condiviso il trono dal 1435 al 1442. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANO II

῾Abbā´s II scià di Persia

Enciclopedia on line

Regnò dal 1642 al 1667, quando la dinastia dei Safawidi e lo stato erano già avviati alla decadenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAFAWIDI

Yatenga

Enciclopedia on line

Regno africano, fondato sulle rive del Niger nell’11° sec. dal popolo dei Mossi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE
TAGS: NIGER

Funj

Dizionario di Storia (2010)

Funj Antico regno nell’od. Sudan. Si consolidò nel corso del 16° sec. a opera di una comunità nomadica, i funj, insediatasi a S della confluenza fra Nilo Blu e Nilo Bianco sotto la guida di Amarah Dunqas, [...] Cinquecento fondò la capitale, Sennar. Progressivamente islamizzato (16°-17° sec.), a metà Seicento il regno toccò l’apogeo con Badi II Abu Daqn, che sconfisse il regno e sottomise il Kordofan. Ma le guerre di espansione e di razzia portarono alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MODERNA
TAGS: ARISTOCRAZIA – KORDOFAN – ETIOPIA – SHILLUK – SULTANO

Il Regno aragonese di Sicilia

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Massimo Pontesilli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il lunedì di Pasqua del 1282 a Palermo si scatena una rivolta contro il re Carlo [...] in base al trattato di Anagni (1295) la Sicilia torna agli Angioini. Giacomo in compenso viene investito dal pontefice dei regni di Sardegna e di Corsica. Il ceto dirigente isolano, tuttavia, si oppone a tale soluzione, offrendo la corona a Federico ... Leggi Tutto

Nabiembali

Dizionario di Storia (2010)

Nabiembali Fondatore del regno Mangbetu nell’od. Repubblica democratica del Congo (n. 1815-m. 1860). Attraverso sistematiche unioni miste, N. riuscì ad amalgamare diversi gruppi etnici, facendo dei suoi [...] discendenti il nerbo dell’amministrazione di un regno particolarmente elaborato e gerarchizzato. Alla morte di N., salì al trono il figlio Munza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

TIGRANOCERTA

Enciclopedia Italiana (1937)

TIGRANOCERTA . Capitale del regno dell'antica Armenia, fondata da Tigrane (il nome vuol dire appunto "città di Tigrane") poco prima del 77 a. C., raccogliendovi gli abitanti di varie città come Mazaca, [...] Soli, ecc. Nel 69 fu assediata, conquistata e distrutta da Lucullo nella sua invasione dell'Armenia, in seguito alla gran battaglia che sotto le sue mura egli diede alle forze di Tigrane. Il sito della ... Leggi Tutto

Qataban

Dizionario di Storia (2011)

Qataban Regno sudarabico (6°-1° sec. a.C.). La sua capitale Tamna divenne il principale centro politico-commerciale di tutta l’Arabia meridionale. Verso il 110 a.C., alcune tribù dell’altopiano a sud [...] di Dhamar si staccarono dal Qataban e formarono uno Stato indipendente, Himyar, che pian piano si affermò come erede del regno di Saba, adottandone anche la lingua. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA

Srivijaya

Dizionario di Storia (2011)

Srivijaya Regno malese, sviluppatosi tra il 7° e il 13° sec. d.C. Sorto a Palembang, il regno si estese su tutto l’arcipelago malese e stabilì relazioni commerciali con Cina e India. Nel 1025, in seguito [...] all’invasione della dinastia indiana dei Chola, S. perse il suo antico potere. Nel 1200 fu conquistato dai regni giavanesi di Singosari e Majapahit. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE
TAGS: ARCIPELAGO MALESE – MAJAPAHIT – PALEMBANG – GIAVANESI – CHOLA

Fu-nam

Dizionario di Storia (2010)

Fu-nam Antico regno in Cambogia (68-550 d.C.) fondato vicino l’estuario del Mekong. Secondo le cronache cinesi fu fondato da un emigrato indiano (noto come Kundinia o Kaundinia). Sconfitte le popolazioni [...] locali, il regno assorbì tutta la Cambogia, la Cocincina e l’Annam, diventando un nodo di scambi commerciali tra cinesi e indiani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA – STORIA MEDIEVALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 2325
Vocabolario
régno
regno régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
regnare
regnare v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali