A cinque anni dall'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, è tempo di tracciare un bilancio sugli effetti della Brexit. Le conseguenze sono state molteplici e in diversi settori, con alcune sorprese [...] esportazioni che le importazioni saranno inferiori di circa il 15% nel lungo periodo rispetto a quanto sarebbe accaduto se il Regno Unito fosse rimasto nell'Ue.La Brexit ha avuto un impatto notevole anche sul mercato del lavoro. La fine della libera ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] per i Paesi europei, impegnati nel rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea, dalle legislative in Francia e nel Regno Unito e dai riflessi delle presidenziali negli Stati Uniti. Francesco Marino evidenzia come anche il 2025 sarà denso di ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul futuro di Gaza hanno suscitato forti reazioni, per lo più negative, da parte della comunità internazionale; Mario Del Pero invita a non minimizzarne la portata, [...] avviati alcuni anni fa da Steve Bannon, allora consigliere e stratega di Donald Trump.Cinque anni dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, è possibile tracciare un bilancio: gli investimenti esteri sono in calo, il settore finanziario è in ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] aiuto, ma è stato calcolato che, per esempio, se tutti gli abitanti di una grande nazione (e.g., il Regno Unito), attuassero, ai fini del risparmio energetico, tutte le azioni ed i comportamenti virtuali possibili nella vita quotidiana, il risultato ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] degli anni, ha portato la quasi totalità dei Paesi africani a scegliere Pechino, con la sola eccezione del minuscolo regno di eSwatini (ex Swaziland).Sono queste le peculiarità della tradizionale strategia cinese nel continente africano che, tra luci ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] il continente “culla dell’umanità”, è stato luogo d’origine delle più antiche civiltà della storia dell’umanità: i suoi antichissimi regni e civiltà, uno su tutti quello dell’Egitto dei faraoni (Kemet), oggetto di studio nei manuali di storia per gli ...
Leggi Tutto
Donald Trump torna a scuotere le fondamenta della NATO, proponendo che i Paesi europei aumentino la spesa per la difesa oltre il già ambizioso 2% del PIL, fissando un nuovo obiettivo al 5%. Una cifra che [...] nei rapporti con la Russia.Il vertice di Varsavia del 13 gennaio sarà decisivo. I ministri di Francia, Germania, Italia e Regno Unito si confronteranno sulle ambiziose proposte polacche, mentre l’UE lavora al Libro Bianco per la difesa europea. ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] ha espresso la sua vicinanza a Matteo Salvini per il processo Open Arms, ha dichiarato che occorre organizzare un golpe nel Regno Unito per cacciare i laburisti e ha fatto una iniziativa di campagna elettorale con Alice Weidel, la leader di AfD ...
Leggi Tutto
Nella giungla dell’intelligenza artificiale è emerso da qualche giorno un nuovo competitor orientale capace di sfidare i colossi statunitensi e offrirsi come valida alternativa. DeepSeek è un modello di [...] del mercato internazionale. È l’app più scaricata su diversi store in paesi chiave come Cina, Stati Uniti e Regno Unito e il suo exploit ha riacceso il dibattito sulla competizione tecnologica tra Oriente e Occidente.Un modello economico ma ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] presentate già nel 1867 e poi nel 1946, con l’allora presidente Harry S. Truman che si vide rifiutare dal Regno di Danimarca una proposta da 100 milioni di dollari. La Casa Bianca aveva potuto constatare nel corso della Seconda guerra mondiale ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...
biologia Nella tassonomia biologica, la ripartizione sistematica di rango più elevato degli esseri viventi. In alcune classificazioni si trova invece al di sotto del rango di impero o dominio. Si considerano in genere 5 regni: Piante, Animali,...
REGNO
Emilio Crosa
. S'intende per regno lo stato retto a forma monarchica (es., regno d'Italia), composto del territorio e dei cittadini metropolitani, non del territorio e cittadini che, pur sottoposti alla sovranità dello stato, non sono...