La “coalizione dei volenterosi” promossa dal Regno Unito e dalla Francia, durante il vertice di Londra del 2 marzo, ha l’obiettivo di promuovere il cessate il fuoco e la sicurezza in Ucraina. L’ampia coalizione, [...] gli investimenti nella difesa europea e presentare un piano dettagliato al Consiglio europeo il 6 marzo); per il Regno Unito, dove il premier Starmer evidenzia una chiara inversione di strategia rispetto alla scelta isolazionista della Brexit ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] in Cristo e attraverso la Chiesa offre al mondo la speranza della redenzione e di una vita nuova nella giustizia del Regno di Dio.La certezza della misericordia di Dio è anche alla base del coraggio profetico mostrato da papa Francesco. Consapevole ...
Leggi Tutto
In Camerun si vive una delle tantissime crisi umanitarie dimenticate se non completamente ignorate dall’Occidente. Nelle regioni occidentali, confinanti con la Nigeria, le cosiddette province anglofone, [...] prossimo ottobre che, nel caso di elezione, lo porterebbero sulla soglia dei 93 anni a guidare il Paese per altri sette: un regno, se si realizzerà, tra i più longevi della storia dell’umanità, che supererebbe i 50 anni.Contro l’eventualità di una ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] per i Paesi europei, impegnati nel rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea, dalle legislative in Francia e nel Regno Unito e dai riflessi delle presidenziali negli Stati Uniti. Francesco Marino evidenzia come anche il 2025 sarà denso di ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul futuro di Gaza hanno suscitato forti reazioni, per lo più negative, da parte della comunità internazionale; Mario Del Pero invita a non minimizzarne la portata, [...] avviati alcuni anni fa da Steve Bannon, allora consigliere e stratega di Donald Trump.Cinque anni dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, è possibile tracciare un bilancio: gli investimenti esteri sono in calo, il settore finanziario è in ...
Leggi Tutto
Il vertice del Consiglio europeo del 6 marzo ha rappresentato un passo avanti verso un maggiore coordinamento fra i Paesi membri per consolidare la sicurezza dell’intero continente e sostenere l’Ucraina. [...] ” e la prospettiva di rafforzare i sistemi di difesa, con un significativo incremento delle spese.Francia e Regno Unito sostengono fortemente un ruolo dell’Europa come fattore di mediazione nello scenario internazionale per una soluzione adeguata ...
Leggi Tutto
Lo scontro commerciale sui dazi ha rimesso al centro dell’attenzione il confronto fra le potenze più importanti a livello globale: gli Stati Uniti e la Repubblica Popolare Cinese. Fernando Ayala ricostruisce [...] le motivazioni di queste decisioni, che si inseriscono anche in un momento particolare delle relazioni fra Cina e Regno Unito. Si inasprisce negli Stati Uniti lo scontro fra la prestigiosa Harvard University e Donald Trump che ha chiesto ...
Leggi Tutto
Ha suscitato in questi giorni un grande interesse a livello globale il conclave concluso con l’elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV: Luca Colacino analizza la sua figura [...] . Le relazioni fra i due Paesi sono precipitate in un clima di scontro aperto. Domenico Cerabona analizza il quadro politico del Regno Unito dopo le elezioni locali del 1° maggio, a cui si era aggiunta l’elezione supplettiva a Runcorn & Helsby: si è ...
Leggi Tutto
La Turchia si trova in questi giorni al centro dell’attenzione internazionale per diverse ragioni. A Istanbul c’è attesa per colloqui diretti fra Russia e Ucraina, anche se il vertice non vedrà la partecipazione [...] di voti con il suo candidato Sławomir Mentzen. L’esito è incerto, si andrà probabilmente al ballottaggio.Nuove misure nel Regno Unito per ridurre l’impatto delle migrazioni sono state annunciate dal primo ministro Keir Starmer: l’impressione è che ...
Leggi Tutto
C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] della sede vacante dopo la morte di Giovanni XXIII. Quel testo di 60 anni fa racconta episodi, curiosità, aneddoti, cronache del regno di 261 papi – naturalmente mancano gli ultimi 5, da Paolo VI a papa Francesco. È una pubblicazione – in edizione a ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...
biologia Nella tassonomia biologica, la ripartizione sistematica di rango più elevato degli esseri viventi. In alcune classificazioni si trova invece al di sotto del rango di impero o dominio. Si considerano in genere 5 regni: Piante, Animali,...
REGNO
Emilio Crosa
. S'intende per regno lo stato retto a forma monarchica (es., regno d'Italia), composto del territorio e dei cittadini metropolitani, non del territorio e cittadini che, pur sottoposti alla sovranità dello stato, non sono...