• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
265 risultati
Tutti i risultati [265]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [2]

Addio a Bruno Pizzul, la voce inconfondibile del calcio

Atlante (2025)

Addio a Bruno Pizzul, la voce inconfondibile del calcio Non c’è niente di Bruno Pizzul, o c’è davvero molto poco della sua cifra, nel racconto calcistico televisivo non solo di oggi, ma degli ultimi due decenni. Ora che non c’è nemmeno più Bruno Pizzul, morto [...] al telecronista come regolatore dell’arco narrativo delle partite e la telecronaca calcistica è stata resa il regno dell’iperbole, dei toni strillati e dei personalismi dei giornalisti-brand, ma soprattutto riempita di chiacchiere e annotazioni ... Leggi Tutto

La Russia dello “zar” Putin: 25 anni al potere

Atlante (2025)

La Russia dello “zar” Putin: 25 anni al potere Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] alle dimissioni improvvise di Boris El’cin il 31 dicembre 1999, con un record di 11 candidati. Da allora, il suo regno ha attraversato fasi di apertura e chiusura, di espansione e isolamento, di crescita economica e crisi.Nei primi anni, il nuovo ... Leggi Tutto

È il giorno dei nuovi dazi annunciati da Trump

Atlante (2025)

Da oggi, 2 aprile, gli Stati Uniti introdurranno nuovi dazi doganali "reciproci" su una vasta gamma di prodotti importati da numerosi paesi del mondo. Per celebrare i provvedimenti si terrà un evento, [...] italiane verso gli Stati Uniti. ​L'Unione Europea sta preparando una risposta alle misure statunitensi, così come il Regno Unito, che prevede di essere anch'esso tra i paesi colpiti. La situazione attuale alimenta l'incertezza nei mercati ... Leggi Tutto

Le Borse crollano dopo i nuovi dazi di Trump

Atlante (2025)

Le Borse mondiali hanno subito pesanti perdite in seguito all'annuncio del presidente statunitense Donald Trump di nuovi dazi su scala globale. Il Dow Jones ha registrato un calo di 1.394 punti (-3,3%), [...] il valore minimo degli ultimi sei mesi, mentre l'oro è tornato a essere un bene rifugio. Paesi come Canada, Regno Unito e membri dell'UE stanno considerando misure di ritorsione, aumentando l'incertezza sui mercati.Gli unici a non aver risentito ... Leggi Tutto

Starmer propone un nuovo piano di mobilità giovanile post-Brexit

Atlante (2025)

Keir Starmer vuole rilanciare i rapporti con l’Unione Europea proponendo un nuovo schema di mobilità giovanile, destinato a giovani tra i 18 e i 30 anni desiderosi di lavorare o studiare nel Regno Unito. [...] L’iniziativa, segna un passo avanti nel "reset" post-Brexit tra Londra e Bruxelles, pur mantenendo la promessa laburista di non ripristinare la libera circolazione.Il piano avrebbe carattere reciproco, ... Leggi Tutto

Cos’è DeepSeek, la nuova AI cinese che sfida l’Occidente

Atlante (2025)

Cos’è DeepSeek, la nuova AI cinese che sfida l’Occidente Nella giungla dell’intelligenza artificiale è emerso da qualche giorno un nuovo competitor orientale capace di sfidare i colossi statunitensi e offrirsi come valida alternativa. DeepSeek è un modello di [...] del mercato internazionale. È l’app più scaricata su diversi store in paesi chiave come Cina, Stati Uniti e Regno Unito e il suo exploit ha riacceso il dibattito sulla competizione tecnologica tra Oriente e Occidente.Un modello economico ma ... Leggi Tutto

Summit sull'Ucraina a Parigi: l’Europa cerca una strategia comune

Atlante (2025)

Saranno ore cruciali a Parigi, dove oggi i leader europei si riuniranno su invito del presidente francese Emmanuel Macron per discutere della crisi ucraina e del ruolo dell’Europa nel conflitto. L’incontro [...] linea autonoma rispetto agli Stati Uniti e alla Russia.Alla riunione parteciperanno i capi di governo di Germania, Italia, Polonia, Regno Unito e altri Paesi chiave, oltre ai vertici della Commissione Europea e della Nato. Tra i temi sul tavolo, l ... Leggi Tutto

Meloni a Londra: colloquio con Starmer su Ucraina, migranti e sicurezza

Atlante (2025)

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato a Downing Street il primo ministro britannico Keir Starmer per un bilaterale focalizzato su crisi internazionale, immigrazione e cooperazione militare.Meloni [...] migratori irregolari.Uno dei temi chiave è stato il Global Combat Air Programme (GCAP), il progetto congiunto tra Italia, Regno Unito e Giappone per lo sviluppo di un caccia di sesta generazione. Entrambi i leader hanno riaffermato il loro impegno ... Leggi Tutto

L'Ue conferma il sostegno all’Ucraina, ma senza l’Ungheria

Atlante (2025)

Durante il primo giorno di Consiglio Europeo, i leader dell’Unione Europea hanno ribadito il loro "sostegno incrollabile" all’Ucraina, nonostante l’opposizione dell’Ungheria. Le conclusioni del vertice [...] la necessità di una "pace giusta e duratura", accogliendo con favore il ruolo della coalizione internazionale guidata da Francia e Regno Unito nel sostegno a Kiev. Centrale anche il tema dell’adesione dell’Ucraina all’Ue, con l’impegno a velocizzare ... Leggi Tutto

Carlo III in Parlamento: un incontro tra storia e futuro comune

Atlante (2025)

Un evento storico si è consumato ieri nell’Aula di Montecitorio, dove il re Carlo III è diventato il primo sovrano britannico a prendere la parola davanti al Parlamento italiano riunito in seduta comune. [...] simbolico e politico della visita.Nel suo intervento, il presidente Fontana ha ricordato il legame secolare tra Italia e Regno Unito, fondato su “amicizia e mutua ammirazione”, rievocando anche la visita della regina Elisabetta II nel 2000. Ha poi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
régno
regno régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
regnare
regnare v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
regno
biologia Nella tassonomia biologica, la ripartizione sistematica di rango più elevato degli esseri viventi. In alcune classificazioni si trova invece al di sotto del rango di impero o dominio. Si considerano in genere 5 regni: Piante, Animali,...
REGNO
REGNO Emilio Crosa . S'intende per regno lo stato retto a forma monarchica (es., regno d'Italia), composto del territorio e dei cittadini metropolitani, non del territorio e cittadini che, pur sottoposti alla sovranità dello stato, non sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali