Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] imperatore abbia voluto attingere a una fonte diversa da quelle abituali, onde avere un quadro più completo del suo regno; a questo proposito va inoltre osservato che gli incarichi appoggiati a Marco Polo riguardavano soprattutto l’economia piuttosto ...
Leggi Tutto
Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] balistici. La quasi totalità di questi mezzi di offesa è stata intercettata anche grazie al contributo di Stati Uniti e Regno Unito. Renzo Guolo analizza la natura effettiva ma anche simbolica dell’attacco, che inaugura un nuovo paradigma, frutto di ...
Leggi Tutto
Una grave crisi diplomatica sta opponendo Ecuador e Messico dopo che la polizia ecuadoregna ha fatto irruzione nella notte tra il 5 ed il 6 aprile nell’ambasciata messicana a Quito e ha arrestato l’ex [...] ’economia e sulla vita quotidiana dei Paesi sviluppati. Domenico Carabona ci indica come la grave crisi idrica che affligge il Regno Unito non riesca comunque a porre le tematiche ambientali al centro del confronto politico, poiché né il governo né l ...
Leggi Tutto
Partite in anticipo in Estonia e nei Paesi Bassi, le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo coinvolgeranno fino a domenica 9 giugno circa 373 milioni di cittadini. Matteo Miglietta ci guida attraverso [...] per la formazione della prossima maggioranza parlamentare.Mentre la competizione a livello europeo è arrivata al momento cruciale, nel Regno Unito è iniziata la campagna elettorale, in vista del voto anticipato del 4 luglio; un’ampia vittoria dei ...
Leggi Tutto
Israele è riuscito a contenere l’impatto dell’attacco iraniano avvenuto nella notte fra il 13 e il 14 aprile grazie al sistema di difesa antimissile Iron Dome, ma anche per effetto della collaborazione [...] con Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Giordania, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita. La partecipazione di alcuni Paesi arabi di orientamento sunnita mostra un possibile sviluppo degli Accordi di Abramo nel campo militare. Gian Carlo Ruggeri ce ne ...
Leggi Tutto
Le tensioni che attraversano lo scenario geopolitico globale inducono a una riflessione sui rischi connessi al ritorno del militarismo e al diffondersi di conflitti armati. Fernando Ayala analizza i dati [...] globali.Tra le aree di maggiore crisi, il Mar Rosso, dove continuano gli attacchi congiunti di Stati Uniti e Regno Unito contro gli Houthi. Nonostante la forte pressione, permane l’azione dei ribelli yemeniti che insidiano la navigazione nell ...
Leggi Tutto
L’esito delle elezioni nel Regno Unito ha confermato le previsioni di una vittoria schiacciante dei laburisti: Domenico Cerabona ha analizzato come la scelta di Rishi Sunak di anticipare il voto possa [...] aver addirittura ridotto le fievoli speranze di riscossa dei conservatori, incalzati anche dal ritorno in campo di Nigel Farage. Incerto invece, come ci mostra Francesco Marino, l’esito del secondo turno ...
Leggi Tutto
La politica tedesca sta attraversando un periodo di profondi cambiamenti: la crescita dell’estrema destra di Alternative für Deutschland (AfD) riflette anche la divisione del Paese ereditata dalla guerra [...] Wagenknecht e il suo movimento sarà quella di trovare nuove strade per affermare i principi della sinistra storica.Nel Regno Unito, dalla Conference laburista che si è conclusa il 25 settembre è emersa l’immagine, come sottolinea Domenico Cerabona ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump segnerà in modo rilevante lo scenario globale nei prossimi anni; le dimensioni del suo successo hanno rappresentato una sorpresa per la maggior parte degli osservatori. Mario [...] repressioni violente e violazioni dei diritti umani.Domenico Cerabona esamina le priorità della nuova legge di bilancio del Regno Unito presentata dal governo Starmer, che rilancia il ruolo attivo dello Stato nel promuovere sviluppo ed equità. Sono ...
Leggi Tutto
Quel qualche cosa di nazionalpopolare che sta acquattato nelle viscere dell’italiano vero (citazione di Toto Cutugno, ovviamente), ha riportato in auge una curiosità o un pensiero o un certo non so che [...] nell’areale del Golfo Persico tranne il Vaticano e lo Swaziland. Nella nostra Europa sopravvivono 12 monarchie (Regno Unito, Spagna, Danimarca, Belgio, Norvegia, Paesi Bassi, Svezia, Lussemburgo, Monaco, Liechtenstein, Andorra e Vaticano): tutte ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...
biologia Nella tassonomia biologica, la ripartizione sistematica di rango più elevato degli esseri viventi. In alcune classificazioni si trova invece al di sotto del rango di impero o dominio. Si considerano in genere 5 regni: Piante, Animali,...
REGNO
Emilio Crosa
. S'intende per regno lo stato retto a forma monarchica (es., regno d'Italia), composto del territorio e dei cittadini metropolitani, non del territorio e cittadini che, pur sottoposti alla sovranità dello stato, non sono...