Rifacendosi al periodo tradizionalmente attribuito alle origini del poeta, nel mese di aprile 2024 si celebrano i 430 anni dalla nascita di William Shakespeare, la cui vicenda biografica è stata oggetto [...] o delle iniziative shakespeariane prese in considerazione; i collegamenti sono riportati in calce a questo articolo.Nel Regno Unito, patria dell’autore, la Royal Shakespeare Company, fondata nel 1969, continua a proporre numerosi spettacoli. Soltanto ...
Leggi Tutto
Stando a un’indiscrezione del sito francese Intelligence Online il governo emiratino è alla ricerca di profili militari di alto livello secondo il modello della celebre legione straniera francese. Al momento [...] altri Stati arabi del Golfo, hanno cercato soluzioni a tale problema innanzitutto attraverso l’appoggio dei Paesi alleati; il Regno Unito, per fare un esempio, ha da poco aperto una base militare proprio in territorio emiratino. Tale soluzione appare ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] definisce «gli integralisti del mercato» (market radicals) attraverso il planisfero alla ricerca del laboratorio ideale per dare vita al regno della libertà per l’homo oeconomicus. Il viaggio parte da Hong Kong negli anni Settanta, dopo il Cile post ...
Leggi Tutto
Ipotizziamo che una persona si convinca di questa circostanza: le notizie fornite dagli organi di informazione ‒ tradizionali, digitali, televisivi e radiofonici ‒ sono del tutto inaffidabili. Quale potrebbe [...] in questo campo, il Digital News Report 2024 svolto dal Reuters Institute for the Study of Journalism dell’Università di Oxford (Regno Unito), pubblicato a metà giugno. Dedicato al consumo di notizie on-line nel mondo, si basa su un sondaggio di ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] concentra il potere reale e dove, ancora una volta, le stesse tre potenze esercitano il controllo. Ricordiamo che sia il Regno Unito che la Francia, anch’essi membri del Consiglio di sicurezza, sono partner dell’alleanza militare NATO, che è sempre ...
Leggi Tutto
Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] dello spirito della foresta come un esplicito rapporto amoroso, già dalle prime pagine del romanzo il passaggio nel regno della morte della giovane figlia impone, a quel labilissimo personaggio che nel corso dell’opera diverrà sempre più fluido ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] il riferimento a Mulatu Astatke, compositore e musicista che a partire dagli anni Cinquanta, ha iniziato un viaggio attraverso il Regno Unito e gli Stati Uniti che lo ha portato a sviluppare un nuovo genere musicale[1].In realtà, le origini del ...
Leggi Tutto
C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] imprecisato, a cui corrisponde una carica per lo più simbolica. La stessa che ritroviamo, in ambito economico, nel Regno del Bhutan, nella cui Costituzione del 2008 è impressa la dibattuta espressione traducibile come Felicità interna lorda (FIL) in ...
Leggi Tutto
La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] Asia centrale fino all’Oceano Indiano, attraverso lo Stretto di Hormuz.Tutto ciò, alla luce anche della convergenza tra Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Giordania, Emirati ed Arabia Saudita (decisiva e senza precedenti), realizzata per bloccare il ...
Leggi Tutto
Tocca al Belgio, Paese che ha fatto dell’arte del compromesso una virtù nazionale, trovare la quadra su una serie di complicati dossier che compongono l’ultimo miglio dell’attuale legislatura europea. [...] «Proteggere i cittadini, rafforzare la nostra economia e preparare il nostro futuro comune», è il motto scelto dal regno belga per il proprio semestre di presidenza. «Che significa: proteggere le nostre frontiere, rafforzare la nostra agenda socio ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...
biologia Nella tassonomia biologica, la ripartizione sistematica di rango più elevato degli esseri viventi. In alcune classificazioni si trova invece al di sotto del rango di impero o dominio. Si considerano in genere 5 regni: Piante, Animali,...
REGNO
Emilio Crosa
. S'intende per regno lo stato retto a forma monarchica (es., regno d'Italia), composto del territorio e dei cittadini metropolitani, non del territorio e cittadini che, pur sottoposti alla sovranità dello stato, non sono...