• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Religioni [7]
Tempo libero [1]

nefasto

Sinonimi e Contrari (2003)

nefasto [dal lat. nefastus, comp. della negazione ne e fastus "propizio"]. - ■ agg. 1. [nell'antica Roma, detto di giorni in cui, per motivi religiosi, non era lecito sacrificare, iniziare imprese, trattare [...] , nocivo, (lett.) ominoso, pernicioso, rovinoso, sciagurato, sventurato. ↔ (lett.) fasto, fausto, favorevole, felice, fortunato, lieto, propizio, prospero. ■ s. m., non com. [al plur., avvenimenti infausti o ingloriosi: i n. di un regno] ↔ fasti. ... Leggi Tutto

splendore

Sinonimi e Contrari (2003)

splendore /splen'dore/ s. m. [dal lat. splendor -oris "limpidezza, splendore", der. di splendēre "splendere"]. - 1. [lo splendere intensamente: lo s. dell'oro] ≈ bagliore, barbaglio, brillantezza, fulgore, [...] , più importante, ecc., di un periodo storico e sim.: nel massimo s. dello stile gotico; lo s. del regno borbonico] ≈ acme, apogeo, climax, culmine, pienezza, rigoglio. ● Espressioni: splendore degli anni [il momento migliore dell'esistenza di una ... Leggi Tutto

reame

Sinonimi e Contrari (2003)

reame s. m. [dal fr. ant. reame o reialme (mod. royaume), lat. regimen], ant., poet. - [stato governato da un re] ≈ regno. ... Leggi Tutto

nichelino

Sinonimi e Contrari (2003)

nichelino (pop. nichellino) s. m. [der. di nichel]. - (mon.) [moneta di nichel del Regno d'Italia, del valore di 20 centesimi] ≈ ventino. ... Leggi Tutto

tentare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi tentare. Finestra di approfondimento Piccoli sforzi - Il concetto di «fare un tentativo, mettersi nelle condizioni di fare qualcosa, di ottenere un risultato» è espresso principalmente dai [...] esprimono la difficoltà e la fatica del provare a fare qualcosa: il Re avrebbe fatto ogni sforzo per liberare il suo regno (G. Verga); il conato alla libertà sarà poderoso ed efficace ammaestramento di virtù (I. Nievo). Di sign. leggermente diverso è ... Leggi Tutto

repubblica

Sinonimi e Contrari (2003)

repubblica /re'pub:lika/ s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. "cosa pubblica", quindi "stato, governo"]. - 1. (polit.) [forma di governo in cui i detentori del potere politico sono eletti liberamente, [...] con mandato temporaneo e non ereditabile] ↔ monarchia, regno. 2. (fig.) a. [gruppo di persone organizzato secondo il principio della parità tra i suoi membri] ≈ comunità, società. b. (scherz., non com.) [situazione in cui più cose o persone sono ... Leggi Tutto

impero

Sinonimi e Contrari (2003)

impero /im'pɛro/ s. m. [lat. impĕrium, der. di imperare "comandare, essere a capo"]. - 1. (lett.) [autorità incontrastata: l'i. dell'aria] ≈ controllo, dominio, predominio, supremazia. 2. (polit.) [organismo [...] politico con a capo un sovrano che ha il titolo d'imperatore: l'i. di Carlo Magno; l'i. bizantino] ≈ ‖ regno. ⇑ stato. 3. (fig.) [forza vincolante: essere soggetto all'i. dei sensi] ≈ dominio. ... Leggi Tutto

stiffelius

Sinonimi e Contrari (2003)

stiffelius /sti'f:ɛlius/ (o stifelius, o anche stiffelio) s. m. [prob. dall'opera Stiffelio di G. Verdi, rappresentata per la prima volta nel 1850]. - (ab-bigl.) [abito maschile, con lunga giacca aderente, [...] tipico di fine Ottocento] ≈ finanziera, (non com.) prefettizia, redingote, [in voga nel regno borbonico siciliano qualche decennio prima] (region.) giamberga. ... Leggi Tutto

offendere

Sinonimi e Contrari (2003)

offendere /o'f:ɛndere/ [lat. offendĕre, propr. "urtare contro"] (io offèndo, ecc.; pass. rem. offési, offendésti, ecc.; part. pass. offéso, ant. offènso). - ■ v. tr. 1. a. [recare danno a qualcosa] ≈ danneggiare, [...] sentirti dire le parolacce. Nello stesso ampio sign. di parolaccia sono intesi i più formali sconcezza, scurrilità e volgarità. Regno della parolaccia, ovvero dell’insulto volgare contro qualcuno, è soprattutto la metafora, che attinge per lo più al ... Leggi Tutto

riconquistare

Sinonimi e Contrari (2003)

riconquistare v. tr. [der. di conquistare, col pref. ri-]. - 1. [conquistare di nuovo un luogo e sim.: r. il regno] ≈ riappropriarsi (di), riprendere, rioccupare, riottenere. ↔ riperdere. 2. (fig.) [conquistare [...] di nuovo un valore e sim.: r. la stima dei colleghi] ≈ recuperare, riacquistare, riguadagnare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
regno
biologia Nella tassonomia biologica, la ripartizione sistematica di rango più elevato degli esseri viventi. In alcune classificazioni si trova invece al di sotto del rango di impero o dominio. Si considerano in genere 5 regni: Piante, Animali,...
REGNO
REGNO Emilio Crosa . S'intende per regno lo stato retto a forma monarchica (es., regno d'Italia), composto del territorio e dei cittadini metropolitani, non del territorio e cittadini che, pur sottoposti alla sovranità dello stato, non sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali