• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [52]
Religioni [7]
Tempo libero [1]

ade

Sinonimi e Contrari (2003)

ade s. m. [dal gr. Adēs, lat. Hades, nome del dio che regnava sull'oltretomba]. - (mitol.) [regno dei morti, nella concezione pagana] ≈ aldilà, (lett.) averno, (lett.) erebo, inferi, inferno, oltretomba, [...] orco, (lett.) tartaro. ↔ eliso, (lett.) empireo ... Leggi Tutto

psicagogo

Sinonimi e Contrari (2003)

psicagogo /psika'gɔgo/ s. m. [dal gr. psykhagōgós, comp. di psykhḗ "anima" e ágō "condurre, guidare"] (pl. -ghi), non com. - (relig.) [presso gli antichi Greci, divinità che guidava le anime verso il regno [...] dei morti] ≈ psicopompo ... Leggi Tutto

psicopompo

Sinonimi e Contrari (2003)

psicopompo /psiko'pompo/ s. m. [dal gr. psykhopompós, comp. di psykhḗ "anima" e pompós "conduttore"], non com. - (relig.) [presso gli antichi Greci, divinità che guidava le anime verso il regno dei morti] [...] ≈ psicagogo ... Leggi Tutto

mondo²

Sinonimi e Contrari (2003)

mondo² s. m. [lat. mundus (voce d'incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti]. - 1. [la totalità di tutte le cose create [...] di lacrime (o di pianto). ↔ aldilà, altro mondo. ● Espressioni: altro mondo [sede delle anime dei defunti] ≈ aldilà, oltretomba, regno dei morti. ↔ aldiquà, secolo; andare all'altro mondo (o lasciare il mondo) [finire di vivere] ≈ (pop.) andare al ... Leggi Tutto

nefasto

Sinonimi e Contrari (2003)

nefasto [dal lat. nefastus, comp. della negazione ne e fastus "propizio"]. - ■ agg. 1. [nell'antica Roma, detto di giorni in cui, per motivi religiosi, non era lecito sacrificare, iniziare imprese, trattare [...] , nocivo, (lett.) ominoso, pernicioso, rovinoso, sciagurato, sventurato. ↔ (lett.) fasto, fausto, favorevole, felice, fortunato, lieto, propizio, prospero. ■ s. m., non com. [al plur., avvenimenti infausti o ingloriosi: i n. di un regno] ↔ fasti. ... Leggi Tutto

ombra

Sinonimi e Contrari (2003)

ombra /'ombra/ s. f. [lat. umbra]. - 1. a. [diminuzione o assenza della luminosità dovuta a un corpo opaco esposto tra la sorgente di luce e un oggetto o una zona: avere una parte del viso in o.] ≈ buio, [...] . [simulacro del corpo che, secondo le concezioni antiche e le credenze popolari, conservano nell'oltretomba le anime dei defunti: il regno delle o.] ≈ anima, fantasma, spettro, spirito. 4. (fig.) a. [immagine vana: le glorie del mondo non sono che o ... Leggi Tutto

empireo

Sinonimi e Contrari (2003)

empireo /em'pireo/ [dal lat. tardo empyrius, gr. empýrios "infiammato, ardente", der. di pŷr "fuoco"]. - ■ s. m. [la sede dei beati] ≈ alto dei cieli, cielo, paradiso, regno dei cieli. ↔ inferno. ■ agg., [...] lett. [divino e beato come il cielo empireo] ≈ celeste, celestiale, divino, paradisiaco, sublime ... Leggi Tutto
Enciclopedia
regno
biologia Nella tassonomia biologica, la ripartizione sistematica di rango più elevato degli esseri viventi. In alcune classificazioni si trova invece al di sotto del rango di impero o dominio. Si considerano in genere 5 regni: Piante, Animali,...
REGNO
REGNO Emilio Crosa . S'intende per regno lo stato retto a forma monarchica (es., regno d'Italia), composto del territorio e dei cittadini metropolitani, non del territorio e cittadini che, pur sottoposti alla sovranità dello stato, non sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali