• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8558 risultati
Tutti i risultati [23243]
Biografie [8526]
Storia [7115]
Religioni [1781]
Arti visive [1885]
Geografia [1262]
Archeologia [1278]
Diritto [1189]
Letteratura [997]
Storia per continenti e paesi [682]
Europa [566]

al-Mu‛aẓẓam ‛ Īsa

Enciclopedia on line

Sultano ayyubita di Damasco, nipote del Saladino. Regnò dal 1218 al 1227. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALADINO – DAMASCO – SULTANO

al-Malik aẓ-Ẓā´hir

Enciclopedia on line

Sultano ayyubita d'Aleppo, figlio di Saladino. Regnò dal 1186 al 1216. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALADINO – SULTANO – ALEPPO

Chimalpopoca

Enciclopedia on line

Chimalpopoca Re azteco (sec. 15º), successore di Huitzilihuitl, regnò dal 1417 al 1427 circa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HUITZILIHUITL

Nectànebo

Enciclopedia on line

Nectànebo Nome di due faraoni egiziani della XXX dinastia. 1. N. I (378-361 a. C.) combatté contro i Persiani, difendendo l'Egitto da un tentativo di conquista di Artaserse II; verso la fine del regno si associò [...] il figlio Taco, che governò due anni (360-359 a. C.). 2. N. II (358-341 a. C.), figlio di un fratello di Taco, ne usurpò il trono mentre questi si trovava impegnato in una spedizione militare in Siria; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SATRAPIA – PERSIANI – EGITTO – SIRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nectànebo (1)
Mostra Tutti

Àlceta

Enciclopedia on line

Re di Macedonia, figlio di Aeropo I. Regnò, secondo i cronografi antichi, dal 568 al 540 a. C. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Montuhotep III

Dizionario di Storia (2010)

Montuhotep III Faraone egizio dell’XI dinastia (regno 2004-1992 a.C.). Figlio di Montuhotep II, proseguì l’opera del padre consolidando le frontiere del regno; inoltre si diresse verso Sud, occupando [...] il territorio oltre la prima cateratta del Nilo. Per favorire i commerci, ripristinò la via carovaniera dell’Uadi Hammamat in direzione del Mar Rosso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAR ROSSO – CATERATTA – FARAONE – NILO

Amda Sion

Dizionario di Storia (2010)

Amda Sion Imperatore d’Etiopia (m. 1344). Regnò dal 1314 al 1344. Consolidò la recente dinastia Salomonide e ampliò l’impero, specie a spese degli Stati musulmani a S-E (Ifat, Adal, Dawaro, Sharka, Bali [...] ecc.) che sottomise a più riprese, imponendo conversioni di massa. Si eresse a difensore dei cristiani d’Egitto. Il suo regno vide espandersi il monachesimo e fiorire la letteratura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Zimri-Lim

Enciclopedia on line

Nome babilonese di un re amorreo della città di Mari (1725-1693 a. C. circa). Alla morte di Shamshi-Adad I re di Assiria riconquistò il trono che quegli aveva tolto alla sua famiglia, mantenendolo per [...] più di trenta anni, finché la città non fu vinta e annessa da Hammurabi di Babilonia. Durante il suo regno Mari raggiunse la massima prosperità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BABILONIA – HAMMURABI – ASSIRIA – AMORREO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zimri-Lim (1)
Mostra Tutti

Giórgio Ducas gospodaro di Moldavia e voivoda di Valacchia

Enciclopedia on line

Appartenne a famiglia greca, originario della Rumelia, regnò in Moldavia nel 1665-66; dal 1668 al 1672 e dal 1678 al 1684; in Valacchia dal 1674 al 1678. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RUMELIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giórgio Ducas gospodaro di Moldavia e voivoda di Valacchia (1)
Mostra Tutti

Tizoc

Enciclopedia on line

Re azteco (sec. 15º), settimo della serie; regnò dal 1481 al 1486, succedendo ad Axayacatl. Combatté contro gli abitanti di Metztitlán e diresse varie spedizioni punitive contro le tribù insorte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AXAYACATL – AZTECO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 856
Vocabolario
régno
regno régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
regnare
regnare v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali