Ogni volta che ai vertici del Governo arriva una persona nuova, il linguaggio adottato da quest'ultima influenza molto il lessico della politica, quello mediatico e, di conseguenza, quello dei cittadini [...] nazione". Le nazioni [...] tendono di regola a rappresentarsi come esistenti da tempi immemorabili Meloni:Vocabolario alla mano, il significato della parola “Paese” è , alla vigilia delle prime elezioni europee, la frase «la destra [...] è nazione ...
Leggi Tutto
Il Caravaggio di Camilleri. Mise en abyme tra finzione biografica e realtà letteraria di Angelo Maria Monaco«Tutti gli uomini d’ogni sorte, che hanno fatto qualche cosa che sia virtuosa, o sí veramente [...] autobiografica e finzione tout court a regola d’arte, a maggior ragione National Gallery, nda] La manodestra di Pietro che essendo più parte, altro non riesciva a vedere che il nero della notte.E allora, carte antiche e scottanti giunte poi ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
mano destra, regola della
mano destra, regola della o regola della vite, metodo pratico per determinare direzione e verso del prodotto vettoriale di due vettori v1 e v2: in un sistema di riferimento destrogiro, allineando il pollice nella...
regola
regola algoritmo o procedura di calcolo per risolvere un particolare problema. Per esempio: regola dei segni (→ Cartesio, regola di) per determinare i segni delle soluzioni reali di una equazione polinomiale sulla base dei suoi coefficienti;...