L'Hopital Guillaume-Francois-Antoine de, Marchese di Sainte-Mesme
L'Hôpital (o L'Hospital) 〈lopitàl〉 Guillaume-François-Antoine de, Marchese di Sainte-Mesme [STF] (Parigi 1661 - m. 1704) Scienziato, [...] corrispondente dell'Accademia delle scienze di Parigi (1693). ◆ [ANM] Teorema, o regola, dideL.: se f(x) e g(x) sono due funzioni derivabili in un intorno di x₀ e si ha limx→x⁰f(x)=limx→x⁰g(x)=0, essendo g(x)€0 per x€x₀, oppure limx→x⁰f(x)=limx→x⁰g ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] di Sassonia a partire dal 1684, compaiono importanti scritti di Leibniz, dei fratelli Bernoulli, Jakob I e Johann I, e di Guillaume-François-Antoine deL'Hôpitall'intento di andare oltre l'uso delle regole, diventate soltanto passaggi intermedi di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica variazionale
Helmut Pulte
Rüdiger Thiele
Meccanica variazionale
Le locuzioni 'meccanica classica' e 'meccanica newtoniana' sono, tradizionalmente, usate come sinonimi. [...] accelerazioni in gioco è privo di errori; sotto l'influenza di Guillaume François-Antoine deL'Hôpital (1661-1704) corresse la con la concezione cartesiana: il principio di minima azione regolava, nell'urto di due corpi, la nascita delle forze in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...]
Una nuova terapia: l'embolizzazione. è introdotta dal medico R. Djiridjian, deL'Hôpital Lariboisière di Parigi, e consiste molecolare del genoma. I problemi nelle funzioni diregolazionedi queste proteine vengono associati a numerose patologie.
...
Leggi Tutto