Nuovi compiti per il personale aeronautico
Daniele Ragazzoni
Le modifiche al codice della navigazione apportate dal d.l. n. 133/2014 (cd. decreto sblocca-Italia) - convertito con modificazioni dalla [...] , L., L’Unioneeuropea rafforza il cielo unico europeo, in Dir. maritt., 2010, 316. Il primo pacchetto di regolamenti del Single European /2012. Il regolamento «Regoledell’aria» risulta oggi sostituito dal regolamento «Regoledell’aria Italia» del ...
Leggi Tutto
Tullio Rodolfo Treves
Abstract
Si distingue una nozione ristretta e una nozione ampia di corti e tribunali internazionali, a seconda che dirimano controversie tra soggetti di diritto internazionale o [...] della Convenzione delle NU sul diritto del mare. Si tratta, in pratica, della sola UnioneEuropea. Peraltro, di fronte alla Camera delle anche in mancanza del vincolo giurisdizionale previsto dal Regolamento, che resta necessario solo per l’intervento ...
Leggi Tutto
Il sequestro conservativo europeo di conti correnti
Angelo Danilo De Santis
L’approvazione del regolamento che ha istituito un’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari aumenta, nella [...] di drammatizzare per la pur non secondaria lacuna del regolamento (che fa il paio con l’esclusione dei crediti applicazione in ciascuno degli Stati membri dell’Unione» (cfr. Farina, M., L’ordinanza europea di sequestro conservativo sui conti bancari ...
Leggi Tutto
Francesco Piron
Tiziana Sogari
Abstract
Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] un’Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia), si è realizzato il completamento del processo di liberalizzazione del mercato interno del gas naturale nell’Unioneeuropea.
Il quadro normativo comunitario e nazionale sono ...
Leggi Tutto
Andrea Caligiuri
Abstract
La politica commerciale comune è una delle fondamentali politiche poste in essere dall’Unioneeuropea nell’esercizio della sua azione esterna. Essa è espressione di una competenza [...] delle Comunità europee). Infine, la Corte, nella citata sentenza Centro-Com, ha affermato che«provvedimenti nazionali che risultano contrastare con la politica commerciale comune prevista dall’art. [207 TFUE] e con i regolamenti [delldell'Unione». ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Fondi comuni di investimento
Marco Onado
di Marco Onado
Fondi comuni di investimento
Premessa
Nei paesi industrializzati, i fondi comuni rappresentano una delle principali forme di impiego del risparmio [...] comunitarie e che possono essere commercializzati all'interno dell'Unione in regime di mutuo riconoscimento. Per completezza, europea di imminente approvazione.L'altra fondamentale innovazione del Testo Unico della Finanza e dei regolamenti ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
La trattazione ha ad oggetto la previsione delle prestazioni indispensabili da garantire in caso di sciopero nei servizi pubblici essenziali, che la legge 146 del 1990 e successive [...] , in Nuove leggi civ. comm., 1991, 10; Vallebona, A., Le regoledello sciopero nei servizi pubblici essenziali, Torino, 2007, 55 ss; Commissione di garanzia seguito del processo di riforma avviato dall’Unioneeuropea, sin dai primi anni ‘90 e ...
Leggi Tutto
Enti locali. Crisi economica e trasformazioni del governo locale
Luciano Vandelli
Enti localiCrisi economica e trasformazioni del governo locale
L’evoluzione recente del governo locale si presenta profondamente [...] dell’unione veniva demandata ad un regolamento governativo; mentre, a garantire l’effettivo rispetto dell’obbligo di costituire l’unione nostro disegno costituzionale, così come quello della Carta europeadelle autonomie locali. A breve distanza dall ...
Leggi Tutto
DURAZZO, Girolamo Luigi Francesco
Giovanni Assereto
Nacque a Genova il 20 maggio 1739, terzo figlio di Marcello (Marcello Giuseppe, detto Marcellino) e di Maria Maddalena Durazzo: apparteneva dunque, [...] il nuovo regolamentodell'università di della possibile "unione de' feudi imperiali… della Lunigiana al Granducato di Toqcana e di quelli della , 174, 176, 200 s.; P. Nurra, La coalizione europea contro la Repubblica di Genova (1793-96), ibid., LXII ( ...
Leggi Tutto
Immigrazione illegale e attività di soccorso
Stefano Zirulia
Le vicende delle navi Iuventa e Open Arms, i cui equipaggi sono accusati di favoreggiamento dell’immigrazione irregolare, sollevano la questione [...] Unioneeuropea. Vengono infine proposte alcune soluzioni interpretative finalizzate ad espungere dall’area della di pericolo in mare, richiama anche l’art. 9, § 2, lett. f) del regolamento UE n. 656/2014.
17 Sul punto, per tutti, Viganò, F., Art. 54, ...
Leggi Tutto
European Green Deal (Green Deal europeo, Green Deal) loc. s.le m. Il piano dell'Unione europea per fronteggiare i cambiamenti climatici e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, avendo come obiettivi un ambiente più pulito, energia...
solidarietà obbligatoria loc. s.le f. Nelle normative europee, meccanismo di accoglienza obbligata di quote di migranti da distribuire tra i Paesi dell’Unione in particolari circostanze giudicate straordinarie. ◆ [...] a Lussemburgo, in cui...