Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] della tecnologia nello sport. In entrambi i campi l'irruzione dell'Unione del mondo: dopo di lui la scuola europea, dell'Est e dell'Ovest, con sovietici, polacchi, tedeschi, svedesi m, misura che, secondo le regoledell'epoca, valeva anche per la ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] in origine fosse il più deciso sostenitore del principio dell'unione di cariche di partito e cariche statali nella stessa situazione europea. Regolamento dei rapporti con Polonia e Inghilterra, voluto, più che per preparare una guerra contro l'Unione ...
Leggi Tutto
Le culture popolari e l'impatto con le regioni
Pietro Clemente
Il punto di partenza
Culture popolari, l’impronta iniziale La storia che si cercherà di rappresentare ha i ritmi e i cambiamenti di scenario [...] meno consolidati (via l’assessore, via il progetto: è quasi la regola): anzi, si è trasformato mettendo al centro l’Archivio di etnografia : un’Europa delle varietà, una pluralità di valori che differenziano l’UnioneEuropea dalle altre aggregazioni ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] unione.
Nel continente europeo, peraltro, ogni articolata espressione ideologica di sindacalismo cessa di fare riferimento al ‛mestiere' ben prima dell è considerato il regolamento, a titolo esclusivo, di tutto l'insieme delle condizioni di lavoro, ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] due squadre, venga giocato un tempo supplementare con la regoladella sudden death ("morte improvvisa"), per la quale la Con la nazionale dell'Unione Sovietica ha conquistato l'incredibile cifra di 10 campionati del Mondo, 9 titoli europei, oltre a 3 ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] nostro sistema meccanismi partecipativi, se non in forme di deboli e precarie, anche dopo le indicazioni della direttiva europea sulla Società europea (n. 2001/66; regolamento n. 2157/2001) e il suo recepimento nel diritto italiano (d.lgs. 19.8.2005 ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] possono adire alla Corte i 15 Stati membri dell'Unione, le istituzioni europee, i singoli cittadini e qualsiasi persona morale Germania. La giurisdizione e le funzioni del tribunale erano regolate da un apposito Statuto: questo stabiliva che esso ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] della legge solo dal sovrano; la disuguaglianza delle persone per la legge; l’unione di ‘amministrazione’ e ‘giurisdizione’; l’assenza di una dialettica fra regole ideali e regole da esso impresso nella storia europea, alla possibilità che una ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] al di fuori dei confini dell’Unione (versione codificata del precedente regolamento CEE 3911/1992 e successive repressione penali del fenomeno.
A livello di Unioneeuropea, nel quadro delle politiche relative allo Spazio di sicurezza, libertà e ...
Leggi Tutto
Maurizio Viroli
Patria
Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta
La rinascita del concetto di patria
di Maurizio Viroli
1° marzo
Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi si reca a Cefalonia per [...] qualche modo hanno contribuito alla formazione della cultura europea. Quella è la mia Italia, l esteriori il sentimento dell'unione italiana vogliamo che le disciplina di questi titoli sono regolati dallo Statuto dell'Ordine approvato con il d.p ...
Leggi Tutto
European Green Deal (Green Deal europeo, Green Deal) loc. s.le m. Il piano dell'Unione europea per fronteggiare i cambiamenti climatici e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, avendo come obiettivi un ambiente più pulito, energia...
solidarietà obbligatoria loc. s.le f. Nelle normative europee, meccanismo di accoglienza obbligata di quote di migranti da distribuire tra i Paesi dell’Unione in particolari circostanze giudicate straordinarie. ◆ [...] a Lussemburgo, in cui...