• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
173 risultati
Tutti i risultati [173]
Matematica [20]
Medicina [20]
Biologia [18]
Statistica e calcolo delle probabilita [12]
Temi generali [13]
Economia [11]
Fisica [10]
Archeologia [7]
Diritto [7]
Patologia [7]

regressione lineare

Enciclopedia della Matematica (2013)

regressione lineare regressione lineare in statistica, processo di determinazione di una funzione lineare che approssimi al meglio la relazione tra una variabile dipendente Y, di tipo quantitativo, e [...] εj) = 0 per i ≠ j. Per valutare l’affidabilità del modello si utilizzano gli opportuni indici di → scostamento. Regressione lineare nel caso di variabile dipendente dicotomica Se la variabile dipendente Y è dicotomica, può cioè assumere soltanto due ... Leggi Tutto
TAGS: METODO DEI → MINIMI QUADRATI – FUNZIONE DI RIPARTIZIONE – DISTRIBUZIONE LOGISTICA – DISTRIBUZIONE NORMALE – OMOSCHEDASTICITÀ

regressione non lineare

Enciclopedia della Matematica (2013)

regressione non lineare regressione non lineare → regressione. ... Leggi Tutto

residuo statistico (di regressione)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

residuo statistico (di regressione) Dato un modello di regressione lineare (➔ regressione parametrica, modelli e stime di) Yi=α+β1X1i+...βkXki+Ui, e le stime dei MQO di α,β1,...,βk, il r. di regressione [...] 1X1i−β^kXki. Se il modello di regressione contiene un’intercetta (➔ retta), i r. di regressione hanno per costruzione media nulla in quanto ΣiU varianza (➔ covarianza) degli errori nel modello lineare classico è proporzionale alla somma dei quadrati ... Leggi Tutto

odds

Enciclopedia della Matematica (2013)

odds odds → regressione lineare. ... Leggi Tutto
TAGS: REGRESSIONE LINEARE

logit, modello

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

logit, modello Modello di regressione non lineare (➔ regressione, modelli e stimatori di) disegnato specificamente per variabili dipendenti binarie. Se la variabile dipendente Y è binaria, ossia assume [...] a X), chiamata ‘logaritmo degli odds’, log(π(x)∕(1−π(x)) tale funzione è lineare e uguale a α+βX. Un altro modello di regressione usato frequentemente per trattare variabili dipendenti binarie è il modello probit (➔ probit, modello), che specifica ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – FUNZIONE DI RIPARTIZIONE – DISTRIBUZIONE LOGISTICA – FUNZIONE LOGISTICA – MODELLO PROBIT

lineare

Enciclopedia della Matematica (2013)

lineare lineare termine che, se riferito alla rappresentazione analitica di un fenomeno, indica la possibilità di formalizzarlo con una espressione di primo grado. Una → ƒunzione lineare è, quindi, una [...] di dati rilevati e nell’esame della dipendenza tra due fattori si introduce il concetto di → regressione lineare; mentre nelle applicazioni della matematica, i problemi di ottimizzazione più semplici sono studiati attraverso gli strumenti della ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI – EQUAZIONI DIFFERENZIALI – TRASFORMAZIONE LINEARE – PROGRAMMAZIONE LINEARE – COMBINAZIONE LINEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lineare (2)
Mostra Tutti

regressione

Enciclopedia della Matematica (2013)

regressione regressione in statistica, espressione impiegata per designare sia la dipendenza in media di una variabile da una o più altre variabili, sia i metodi statistici impiegati per individuare [...] interrelati tra loro in modo complesso, si utilizzano modelli di → regressione multipla. Se il modello ipotizzato è una funzione lineare, si parla di → regressione lineare, altrimenti si fa riferimento ad altri modelli funzionali e si considerano ... Leggi Tutto
TAGS: REGRESSIONE MULTIPLA – REGRESSIONE LINEARE – PIANO CARTESIANO – FUNZIONE LINEARE – STATISTICA

regressione, piano di

Enciclopedia della Matematica (2013)

regressione, piano di regressione, piano di rappresentazione grafica di una funzione di → regressione lineare che coinvolga una variabile dipendente Y e due variabili esplicative X1 e X2. ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE DIPENDENTE – REGRESSIONE LINEARE

regressione, retta di

Enciclopedia della Matematica (2013)

regressione, retta di regressione, retta di rappresentazione grafica di una funzione di → regressione lineare semplice tra due variabili statistiche. ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILI STATISTICHE – REGRESSIONE LINEARE

Computazionali, metodi

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] dei minimi quadrati, risolvendo il sistema n×n: At(Ax*−b)=0. Il classico problema della determinazione della retta di regressione lineare che minimizza la somma dei quadrati delle distanze da una distribuzione di osservate {bi,i=1,...,m} si formula ... Leggi Tutto
TAGS: FORMULA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE – TEOREMA FONDAMENTALE DELL'ALGEBRA – EQUAZIONE DIFFERENZIALE ORDINARIA – TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
oscillazióne
oscillazione oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali