• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
173 risultati
Tutti i risultati [173]
Matematica [20]
Medicina [20]
Biologia [18]
Statistica e calcolo delle probabilita [12]
Temi generali [13]
Economia [11]
Fisica [10]
Archeologia [7]
Diritto [7]
Patologia [7]

indipendente, variabile

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

indipendente, variabile In ambito matematico e fisico grandezza o variabile il cui valore non dipende da altre grandezze o variabili. Una variabile è una quantità che può assumere tutti i valori di un [...] variabile oggetto di interesse dell’analisi, mentre le variabili i. sono i regressori. Così, nel caso di un modello di regressione lineare (➔ regressione parametrica, modelli e stime di), y=α+β1x1+β2x2+u, le variabili x1 e x2, che sono i regressori ... Leggi Tutto

outlier

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

outlier Samantha Leorato Osservazione lontana dal grosso dei dati. Può essere causata da una distribuzione con code pesanti o più semplicemente da errori di misura. Il primo caso solleva la questione [...] ’. Una statistica spesso utilizzata per misurare l’influenza complessivamente esercitata da una singola osservazione sulla stima dei MQO di un modello di regressione lineare è la distanza di Cook, definita da Di=Σn=1j(Ŷj−Ŷ(i)j)2∕ks2, dove Ŷj e Ŷ(i)j ... Leggi Tutto
TAGS: MINIMI QUADRATI ORDINARI – DISTRIBUZIONE – STIMATORE – GAUSSIANA – VARIANZA

T, test

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

T, test Test (➔) basato su una statistica la cui distribuzione, sotto l’ipotesi nulla (➔ ipotesi statistica), è uguale a una distribuzione t di Student (➔ Student, t di). È generalmente usato per la [...] per verificare ipotesi su uno dei parametri o su una combinazione lineare dei parametri di un modello di regressione lineare gaussiano. Per es., si consideri il modello di regressione lineare semplice Yi=α+βXi+Ui, dove gli errori Ui sono indipendenti ... Leggi Tutto
TAGS: METODO DEI MINIMI QUADRATI – DISTRIBUZIONE GAUSSIANA – VERIFICA DI IPOTESI – STATISTICA – STIMATORE

determinazione, coefficiente di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

determinazione, coefficiente di Il coefficiente di d., o R2, è un valore che fornisce indicazioni riguardanti la bontà di adattamento di un modello statistico ai dati. In un modello di regressione lineare [...] varia tra 0 e 1. Un valore uguale a 1 indica un adattamento perfetto del modello ai dati: nel caso di un modello di regressione lineare, questo accade se y^i=yi per ogni i. Un valore uguale a 0 indica che il modello utilizzato non è utile a spiegare ... Leggi Tutto

Tobit, modello

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Tobit, modello Modello per la media condizionata di una variabile Y dato un vettore di regressori X. Si usa quando la variabile Y è una versione censurata o troncata di una variabile Y* non osservabile [...] Tobit’ (da Tobin’s probit; ➔ probit, modello) secondo una terminologia coniata da A.S. Golberger (1964). Esso assume un modello di regressione lineare gaussiano per la variabile latente Y*, ossia Y*=α+βX+U con X e U indipendenti e U con distribuzione ... Leggi Tutto

iperpiano

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

iperpiano Concetto geometrico che rappresenta l’estensione a spazi a più dimensioni dei concetti di retta e di piano. In uno spazio a due dimensioni, una retta è l’insieme dei punti (x, y) che soddisfano [...] di X e si supponga che almeno uno di essi sia aperto, allora esiste un i. che separa A e B. Un modello di regressione lineare con k regressori e un’intercetta, se si ignora il termine di errore, definisce un i. sullo spazio di dimensione k+1, dove un ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su iperpiano (2)
Mostra Tutti

dipendente, variabile

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

dipendente, variabile In ambito matematico e fisico grandezza o variabile il cui valore dipende da altre grandezze o variabili. Nei modelli di regressione (➔ regressione, modelli e stimatori di) si distingue [...] componente di errore non osservabile del modello U (➔ covarianza). Una delle proprietà fondamentali in un modello di regressione lineare è quella dell’esogeneità, la cui caduta può avere gravi conseguenze sull’affidabilità delle stime dei minimi ... Leggi Tutto
TAGS: MINIMI QUADRATI – STATISTICA – STIMATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dipendente, variabile (1)
Mostra Tutti

Durbin-Watson, test

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Durbin-Watson, test Test per la verifica dell’ipotesi di presenza di autocorrelazione negli errori di un modello di regressione lineare sotto le assunzioni di regressori deterministici (ciò esclude la [...] test si basa sulla statistica DW =ΣTt=2(et− et−1)2/ΣTt=1e2t ≈2(1−ρ^), dove gli et sono gli errori di regressione, mentre ρ^=Σ etet−1/Σ e2t−1 è il coefficiente di autocorrelazione del primo ordine negli errori. La statistica DW assume valori compresi ... Leggi Tutto

data mining

Lessico del XXI Secolo (2012)

data mining <dèitë màiniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Estrazione dati, cioè l'attività di selezione, esplorazione e modellizzazione di grandi quantità di dati, attraverso tecniche [...] . Data la natura probabilistica dei risultati, il modello elaborato è verificato con tecniche statistiche di regressione lineare, correlazione, ecc., per accertare le relazioni individuate. Seguono interpretazione, valutazione e rappresentazione dei ... Leggi Tutto

logit

Enciclopedia della Matematica (2013)

logit logit termine risultante dalla contrazione delle parole logistic unit; in probabilità e statistica, indica la funzione avente come dominio l’intervallo (0, 1), che tipicamente rappresenta valori [...] Joseph Berkson (1899-1982). Essa è l’inversa della funzione di ripartizione collegata a una distribuzione logistica. A essa si applica il modello di → regressione lineare, al cui lemma si rimanda per una descrizione più particolareggiata. ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE DI RIPARTIZIONE – DISTRIBUZIONE LOGISTICA – REGRESSIONE LINEARE – LOGARITMO NATURALE – STATISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
oscillazióne
oscillazione oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali