Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] e in modo vario a seconda della loro diversa natura e posizione; e alcune cellule vanno continuamente incontro alla regressione e alla morte per essere sostituite da nuovi elementi della stessa specie, mentre altre subiscono una senescenza che, più ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - Fantasie del cinema prima del cinema
Lucilla Albano
Fantasie del cinema prima del cinema
Quando si parla di 'cinema prima del cinema' o di 'pre-cinema', termine che appare ufficialmente [...] di differenziazione tra il soggetto e l'oggetto, tra l'Io e l'altro e che vi è quindi, nel malato, una regressione allo stadio narcisistico primario. Il corpo che il malato proietta è infatti, secondo Tausk, simile a quello, 'perverso polimorfo', del ...
Leggi Tutto
condizionamento
Franco Peracchi
Nella teoria della probabilità, procedimento attraverso il quale la probabilità di un evento casuale subisce un aggiornamento in seguito alla conoscenza del verificarsi [...] . È uno dei più importanti campi di applicazione del condizionamento. I modelli di regressione (➔ regressione, modelli e stimatori di) non sono altro che modelli per la media condizionata di Y|X|Y|X|Y|X|Y|X|Y|X|Y|X|Y|X|Y|X|Y|X|Y|X|Y|X|Y|X|Y ...
Leggi Tutto
multiplo
multiplo in aritmetica, si dice multiplo quel numero che ne contiene un altro un numero naturale di volte. Un numero è pertanto multiplo di un altro quando è uguale a quest’altro moltiplicato [...] una serie i cui termini dipendono da due o più indici (→ serie multipla); in statistica, si parla di → regressione multipla per indicare una relazione funzionale che approssimi il legame tra una variabile dipendente e più variabili esplicative, così ...
Leggi Tutto
kernel density [kernel, stima di densita]
kernel density (kernel, stima di densità) Metodo nonparametrico di stima della densità di una variabile aleatoria. Questo metodo si basa essenzialmente su una [...] si ottiene dal rapporto tra la stima k. di una densità bivariata e quella della densità marginale della variabile aleatoria condizionante. Tale procedimento è alla base dello stimatore di Nadaraya-Watson (➔ regressione non parametrica, modelli di). ...
Leggi Tutto
Antropologia
Sepoltura per i. Usanza funebre secondo la quale la salma viene gettata in mare, nei fiumi ecc., o temporaneamente o definitivamente. Nel primo caso, l’i. non è che parte del rito funerario [...] e recipiente di tutte le forme allo stato virtuale: sotto questo punto di vista, l’i. rappresenta simbolicamente una regressione nella sfera della non-esistenza, equivalente alla morte, che però è in grado di realizzare su tutti i piani una ...
Leggi Tutto
tabe Sindrome caratterizzata da grave e progressivo decadimento generale. T. dorsale (o atassia locomotoria progressiva) Malattia del sistema nervoso, di natura luetica (➔ sifilide), elettivamente localizzata [...] fino alla cecità, e da atassia di lieve entità. Talora l’instaurarsi dell’amaurosi si accompagna a una regressione dell’atassia. T. poliostoclasica Forma clinica della t. dorsale, caratterizzata dalla presenza di numerose fratture ossee patologiche ...
Leggi Tutto
rischio
Flavio Pressacco
Teorie del rischio e dell’incertezza
Il concetto di rischio sta alla base della teoria economica e della pratica finanziaria ed è strettamente collegato, anche se talvolta contrapposto, [...] e la varianza del rendimento di mercato (a denominatore), e (essendo anche il coefficiente angolare della retta di regressione del rendimento del titolo sul rendimento del mercato) misura la sensibilità (attesa) del rendimento del titolo a variazioni ...
Leggi Tutto
Mariaivana Romano
Abstract
Sebbene rappresenti solo il preludio di una complessa attività processuale contemplata dalla legge nel rispetto ed a garanzia dei diritti fondamentali dell’individuo, l’azione [...] rigetto da parte del gip della richiesta di decreto penale di condanna avanzata dal p.m. comporta una regressione alla fase delle indagini preliminari. Sicché, quand’anche l’organo giurisdizionale chiamato a decidere abbia rigettato le richieste ...
Leggi Tutto
Reticoli, analisi dei
Antonio M. Chiesi
Definizione
L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] tra individui, da cui è teoricamente più plausibile aspettarsi spiegazioni causali realistiche. Ad esempio il coefficiente di regressione statistica significativo tra status sociale della famiglia di origine e status di arrivo non può in nessun modo ...
Leggi Tutto
regressione
regressióne s. f. [dal lat. regressio -onis, der. di regrĕdi «regredire»]. – 1. L’azione, il fatto di regredire (talora anche l’effetto, ma in questo senso più com. regresso): movimento di r.; r. della cultura, della civiltà; r....
regredire
v. intr. [dal lat. regrĕdi, comp. di re- e gradi «camminare»] (io regredisco, tu regredisci, ecc.; part. pass. regredito, letter. regrèsso; aus. essere e raram., con soggetto di persona, anche avere). – 1. Muoversi all’indietro,...