Paura, paure
Simona Argentieri
Vertici di osservazione e metodologie
Da qualche anno si va delineando un preciso interesse sul tema della paura, con ampia risonanza mediatica. Inchieste, dibattiti, [...] trovino sempre gli stessi, eterni drammi: l’invidia, la gelosia, l’ambivalenza di odio-amore, il conflitto tra la regressione e la crescita, le paure primordiali. Affermare che a sintomi diversi possa corrispondere lo stesso problema e – per contro ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] nel far ripercorrere al soggetto iperattivato gli stadi di una sequenza mitica e metaforica in cui egli sperimenta una regressione psicologica, una rinascita e la certezza finale che il male e la malattia sono stati sconfitti. Dopo queste cerimonie ...
Leggi Tutto
Integrazione
Renata Gaddini De Benedetti
Il termine integrazione indica genericamente il fatto di rendere pieno, perfetto, ciò che è incompleto o insufficiente. Viene impiegato in ambiti diversi e con [...] di onnipotenza, e come tale è analizzabile.
La non-integrazione non atterrisce in quanto implica un ritiro o una regressione, ma è meno riparabile della disintegrazione. Non tutti gli autori vedono però il processo di integrazione in chiave così ...
Leggi Tutto
BOMPIANI, Gaetano
Augusto Giordano
Nacque a Roma il 24 agosto del 1887 da Arturo e da Domenica Gaifani. Laureatosi brillantemente in medicina e chirurgia presso l'università di Roma nell'anno 1911, [...] i rapporti di essa con il collageno, sottolineandone il significato di sostanza attiva, sostitutiva, e non di prodotto di regressione e degenerazione. Da tale lavoro hanno preso lo spunto ricerche successive di vari studiosi. In collaborazione con E ...
Leggi Tutto
retinoblastoma
Tumore intraoculare dell’infanzia che origina dalla trasformazione maligna di cellule retiniche immature. Ha un’incidenza di 1:20.000 nati e si manifesta di solito entro i 3 anni di età. [...] programmi chemioterapici con farmaci quali etoposide, carboplatino, vincristina e ciclosporina possono condurre a una significativa regressione del tumore intraoculare. Pertanto tali regimi vengono utilizzati anche ai fini della chemioriduzione, allo ...
Leggi Tutto
STRATIGRAFIA
Piero LEONARDI
Giovanni PATRONI
. La stratigrafia è quel ramo delle discipline geologiche che studia i materiali costituenti la crosta terrestre nell'ordine della loro successione cronologica.
Nozioni [...] contenente fossili di animali terrestri, o viceversa. È evidente che questi fatti sono dovuti a fenomeni di trasgressione o di regressione: è cioè il mare che ha invaso delle zone lagunari o addirittura zone di terra emersa, estendendo il suo dominio ...
Leggi Tutto
L'origine della colina nell'organismo animale, a prescindere da un'introduzione con gli alimenti, e più precisamente con i fosfolipidi, è collegata oggi con la possibilità di sintesi. Con l'uso di azoto [...] di gruppi metilici in animali giovani provoca, oltre che steatosi epatica, fatti degenerativi ed emorragici a carico del rene, regressione del timo, ed ipertrofia della milza; e) in certe condizioni sperimentali, in giovani volatili si manifesta un ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Massimo Severo
Dante Cosi
Giurista e uomo politico, nato a Roma l'8 marzo 1915. Professore di Diritto amministrativo dal 1939 nelle università di Sassari, Perugia, Pisa e, dal 1960, Roma. [...] peso del diritto privato. Tutta la sua opera, costituita da quasi 600 scritti, registra l'alterna evoluzione e regressione degli apparati amministrativi e delle imprese pubbliche e il mobile confine tra l'intervento finalizzato dei pubblici poteri e ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] dei fattori ecologici con i metodi più rigorosi dell'analisi fattoriale (v. Greig-Smith, 19642), che vanno dalla regressione semplice, fino ai procedimenti più raffinati, che fanno ricorso al calcolo delle matrici per studiare le caratteristiche di ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] il tempo del movimento, MT, e l'indice di difficoltà del compito:
formula [8]
in cui k e b sono coefficienti di regressione. L'ultima espressione nell'equazione [8], nota come legge di Fitts, si è dimostrata valida in un'ampia gamma di condizioni ...
Leggi Tutto
regressione
regressióne s. f. [dal lat. regressio -onis, der. di regrĕdi «regredire»]. – 1. L’azione, il fatto di regredire (talora anche l’effetto, ma in questo senso più com. regresso): movimento di r.; r. della cultura, della civiltà; r....
regredire
v. intr. [dal lat. regrĕdi, comp. di re- e gradi «camminare»] (io regredisco, tu regredisci, ecc.; part. pass. regredito, letter. regrèsso; aus. essere e raram., con soggetto di persona, anche avere). – 1. Muoversi all’indietro,...