Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] funzione di domanda a dati empirici merita di essere ricordato quello di R. Benini (v., 1907). Si tratta di una regressione multipla del consumo di caffè sui prezzi del caffè e dello zucchero, effettuata con il metodo dei minimi quadrati. Il metodo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’attore teatrale del Novecento fonda il senso della propria identità artistica e della [...] verso quella corporeità pulsionale e afasica emersa nelle esperienze più trasgressive di fine secolo. Non a caso, il concetto di regressione faceva la sua comparsa proprio nel 1900 con L’interpretazione dei sogni di Freud. Insomma il teatro di regia ...
Leggi Tutto
Annullamento in Cassazione e statuizioni civili
Alessandro Diddi
L’art. 622 c.p.p. statuisce che la Corte di cassazione, nel caso in cui annulli le disposizioni o i capi riguardanti l’azione civile [...] in cui la Corte di cassazione debba annullare la sentenza per un error in procedendo che comporti la necessaria regressione del procedimento. Tali casi si presentano, ad esempio, quando il giudice di merito, pur avendo condannato l’imputato ai ...
Leggi Tutto
schizofrenia Termine, coniato da E. Bleuler, che fa riferimento alla caratteristica essenziale di un vasto gruppo di psicosi il cui fenomeno psicopatologico fondamentale è costituito da un processo di [...] da impoverimento graduale delle sfere affettiva, intellettiva e volitiva; l’ebefrenia, caratterizzata da aridità affettiva, regressione a modalità di comportamento primitive e disorganizzate, vistosi disturbi del linguaggio; la s. paranoide, in ...
Leggi Tutto
FLEMMONE (dal gr. ϕλεγμονή "calore ardente, infiammazione")
Giovanni Perez
È l'infiammazione acuta dei tessuti cellulari lassi e celluloadiposi interposti fra i varî piani anatomici o attorno ai vari [...] reazione dei tessuti. È la fase del cosiddetto ingorgo o infiltrazione infiammatoria, la quale, salvo casi eccezionali di regressione, non tarda a essere seguita o dalla colliquazione purulenta o dalla necrosi dei tessuti. Se si tratta di flemmone ...
Leggi Tutto
Musica
Ugo Duse
di Ugo Duse
Musica
sommario: 1. Introduzione. 2. La musica nella filosofia e nella sociologia. 3. La musica come problema antropologico- culturale. 4. La musica nelle sue determinazioni [...] per comporre: trattandosi di tipi ciclico-polari, e tutti e tre dell'area centromeridionale, erano soggetti a una regressione nella percezione della chiarezza e dell'altezza; occorrendo in realtà, per definire la linea melodica, la rappresentazione ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Esaurito il giudizio di prima istanza, il controllo sia di merito, sia di legittimità è conferito ad un giudice di seconda istanza. Si tratta di quello che, tradizionalmente [...] di gravame, si allarga coinvolgendo i capi e i punti toccati dalle ragioni delle parti; così, all’annullamento con regressione nei gradi precedenti si affiancano situazioni invalidanti che consentono al giudice d’appello di trattenere il giudizio ...
Leggi Tutto
MODIGLIANI, Enrico
Italo Farnetani
– Nacque a Roma il 19 sett. 1877 da Lazzaro (Eleazar) e da Ester Piperno. La sua famiglia faceva parte della comunità ebraica di Roma e aveva vissuto fino al 1870 [...] maggiori attenzioni da parte della madre e un'integrazione dietetica, determinavano un netto miglioramento clinico con la regressione di molti sintomi. Documentò la pubblicazione anche con quattro fotografie, modalità estremamente rara per quel tempo ...
Leggi Tutto
Zerkalo
Paolo Vecchi
(URSS 1974, Lo specchio, colore/bianco e nero, 105m); regia: Andrej Tarkovskij; produzione: Erik Waisberg per Mosfil′m; sceneggiatura: Andrej Tarkovskij, Aleksandr Mišarin; fotografia: [...] . Zerkalo nasce infatti dalla malattia e di questa esprime l'onirismo sofferente, l'ossessione visiva e memoriale, la regressione verso l'infanzia. Nel suo viaggio interiore, contrappuntato dalle liriche del padre Arsenij, il regista cerca la madre ...
Leggi Tutto
APT (Arbitrage Pricing Theory)
Flavio Pressacco
APT (Arbitrage Pricing Theory) Una delle teorie di maggior successo nella spiegazione dei rendimenti delle attività finanziarie («teoria del prezzamento [...] delle obbligazioni. La stima dei coefficienti beta dei singoli fattori di rischio per ogni attività finanziaria si ottiene per regressione dei rendimenti storici dell’attività sui singoli fattori. In confronto al CAPM, la teoria APT ha il vantaggio ...
Leggi Tutto
regressione
regressióne s. f. [dal lat. regressio -onis, der. di regrĕdi «regredire»]. – 1. L’azione, il fatto di regredire (talora anche l’effetto, ma in questo senso più com. regresso): movimento di r.; r. della cultura, della civiltà; r....
regredire
v. intr. [dal lat. regrĕdi, comp. di re- e gradi «camminare»] (io regredisco, tu regredisci, ecc.; part. pass. regredito, letter. regrèsso; aus. essere e raram., con soggetto di persona, anche avere). – 1. Muoversi all’indietro,...