L'eunuchismo è una sindrome che si presenta nei soggetti castrati (v. castrazione) e che può aversi anche in casi di grave malattia congenita o acquisita delle ghiandole sessuali. Principali sintomi sono: [...] , che si presenta dopo la pubertà e non è quindi accompagnato da anomalie dello scheletro. S'osservano in esso una regressione più o meno completa dei genitali e dei caratteri secondarî del sesso e una predominanza di fatti di senilismo. Le cause ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] a.C. La documentazione disponibile testimonia l'adattamento di vari gruppi anche in ambiente costiero. Dati i fenomeni di regressione marina in epoca glaciale, molti siti giacciono oggi sotto il Golfo di Thailandia. Quando si verificò il fenomeno ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] qualcosa raramente capitava di utilizzare l'analisi marginalista, il calcolo dell'equilibrio, la valutazione dei coefficienti di regressione; analogamente, gli economisti avevano poco a che fare con il metodo problematico-casistico o con i commentari ...
Leggi Tutto
L’AREA ARTICA
Patrick Plumet
Lo studio delle culture dell’Artide non può limitarsi alla regione che si estende a nord del circolo polare boreale. Popolazioni di cultura assai simile si trovano dalla [...] dello Yukon e del Kuskokwim, due fiumi che sfociano nel Mar di Bering. Alla fine del Pleistocene, la regressione della calotta glaciale aprì sull’asse del fiume Mackenzie un passaggio a est della cordigliera delle Montagne Rocciose; si ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo egeo
Luigi Caliò
Il fenomeno dell'urbanizzazione: la nascita della città e il rapporto con il territorio
La formazione di insediamenti complessi in [...] fenomeni, tuttavia, è uno dei più oscuri della storia greca, durante il quale si registra una generale regressione delle strutture sociali e amministrative, con il conseguente abbandono della scrittura, di pratiche artigianali consolidate, di un ...
Leggi Tutto
sviluppo, disturbi generalizzati dello
Cristina Lalli
I disturbi generalizzati dello sviluppo rappresentano una classe di disturbi, biologicamente determinati, con esordio prima dei 3 anni, caratterizzati [...] fra i 5 e i 48 mesi. Entro il primo anno di vita si assiste a un rallentamento, con successiva regressione e perdita, nelle acquisizioni psicomotorie, precedentemente sviluppate, e a un rapido declino delle capacità di interazione sociale. In questa ...
Leggi Tutto
DALVERZIN TEPE
A. Santoro
Località dell'antica Battriana settentrionale (odierno Uzbekistan), situata sulla riva destra del corso medio del Surkhan Daryä, ove gli archeologi sovietici hanno riportato [...] fase sono costituite da ritrovamenti ceramici là dove, successivamente, si svilupperà la città bassa. Dopo un breve periodo di regressione, forse collegabile all'invasione śaka, D. T. conosce, a partire dal I sec. a.C., una progressiva espansione ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE (Castiglioni, Castilionacus), Angelo
Albano Biondi
Nacque, da famiglia patrizia, a Genova in data non determinabile, come non precisabili sono le circostanze dei primi anni della sua vita.
Il [...] che tenete, o almeno avete ancora, benché occultamente, predicato". Per Martinengo, il C. è un esempio della regressione inevitabile cui vanno incontro quelli che restano negli "atrii papali",coprendosi del mantello di Nicodemo: la simulazione ...
Leggi Tutto
HDL (sigla dall'ingl. High Density Lipoprotein), proteina
Andrea Carfi
Laura Fontana
HDL (sigla dall’ingl. High Density Lipoprotein),
proteina Classe di lipoproteine coinvolte nel trasporto, attraverso [...] dei monociti all’endotelio. Tutte queste funzioni contribuiscono a prevenire la progressione e a promuovere la regressione delle lesioni aterosclerotiche.
HDL e malattie cardiovascolari
Diverse ricerche epidemiologiche e risultati da studi clinici ...
Leggi Tutto
cointegrazione
Franco Peracchi
Caso in cui due o più serie temporali con trend stocastici si muovono congiuntamente in modo simile nel lungo periodo, tanto che sembrano possedere lo stesso trend. La [...] +ut. Una volta effettuata la stima di δ, si usa un test del tipo t di Dickey-Fuller, basato sulla verifica della presenza di radici unitarie nei residui di questa regressione. Tale procedura è chiamata EG-ADF (Engle-Granger Augmented Dickey-Fuller). ...
Leggi Tutto
regressione
regressióne s. f. [dal lat. regressio -onis, der. di regrĕdi «regredire»]. – 1. L’azione, il fatto di regredire (talora anche l’effetto, ma in questo senso più com. regresso): movimento di r.; r. della cultura, della civiltà; r....
regredire
v. intr. [dal lat. regrĕdi, comp. di re- e gradi «camminare»] (io regredisco, tu regredisci, ecc.; part. pass. regredito, letter. regrèsso; aus. essere e raram., con soggetto di persona, anche avere). – 1. Muoversi all’indietro,...