Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] dei creditori è venuta assumendo un ruolo sempre minore e la funzione di vigilanza che questi prima esercitavano costituiti a favore dei lavoratori, per ciò che concerne i contributi relativi. La gerarchia dei vari tipi di diritti, che è spesso ...
Leggi Tutto
Feudo
GGiancarlo Andenna
Quando nel 1216 gli estensori del Liber Consuetudinum Mediolani dedicarono ben quattro capitoli alla materia feudale, chiarendo con precisione la natura essenzialmente beneficiale [...] p. 119), e la necessità di un vassallaggio con relativo giuramento di fedeltà per godere del reddito proveniente dal patrimonio la concessione di un feudo fosse stata fatta dai valvassori minori, o da quelli minimi, i quali potevano togliere il ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] 'ascesa sociale. F. Ianni ha sostenuto inoltre che minoranze nere e di lingua spagnola stanno sostituendo gli italiani nel singole formazioni criminali riducendo la loro sovranità da assoluta a relativa?
La risposta è che si tratta di una direzione ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] l'occasionalità del loro intervento in Ducato. Quattro invece operano con relativa frequenza: da tre a sei documenti a testa, in archi di un centinaio in tutto) manifestano una capacità produttiva minore nel complesso, e con forti variazioni da ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] sono rimasti sino a oggi, in misura maggiore o minore, il riferimento privilegiato di gran parte delle organizzazioni sindacali di fatti accertati.
La prima delle due posizioni relative al carattere sociale degli impiegati cui abbiamo accennato risale ...
Leggi Tutto
La riforma della filiazione
Gilda Ferrando
La riforma del 1975 aveva “quasi” parificato i figli nati nel e fuori del matrimonio, ma non completamente. La l. 10.12.2012, n. 219 unifica la condizione [...] e 316 bis c.c. Anche l’art. 155 c.c., relativo agli effetti della separazione nei confronti dei figli, diventa norma di pubblico ministero o dell’altro genitore, quando si tratti di figlio minore di tale età. Non esiste più una limitata serie di ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] USA). Le ponderazioni sono effettuate in base alla relativa importanza di ciascuno di questi paesi nel commercio fino a tempi più recenti hanno mantenuto un grado generalmente molto minore di flessibilità nei rapporti di cambio delle loro monete (v. ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Privacy
Massimo Franzoni
La privacy quale manifestazione della riservatezza
Al lemma privacy di un comune vocabolario inglese/italiano si legge: "vita personale e privata, intimità, riservatezza, privatezza". [...] 135.
All'atto dell'approvazione della Direttiva UE 95/46, relativa al trattamento dei dati personali, solo l'Italia e la giuridiche (come gli enti e le società) è soggetto a minori vincoli. Con questo fine, il legislatore ha previamente individuato l ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marzio Barbagli
Definizioni
'Matrimonio' è una parola di origine recente. Nella Politica Aristotele osservava che "l'unione dell'uomo e della donna non ha un nome". Ma, più in generale, noi [...] religioso, una classe, una casta o un villaggio.
L'esogamia relativa ai parenti domina in molte zone dell'Africa a sud del Sahara Quest'uso però si è esteso in poco tempo anche alle città minori e ai piccoli centri di provincia e anche a una parte ...
Leggi Tutto
Figlia di Carlo III d'Angiò Durazzo e Margherita di Durazzo (la parente più prossima di Giovanna I regina di Napoli, in quanto figlia di Maria d'Angiò, sorella minore di questa) nacque in Ungheria nel [...] al trono costituiva un atto irrevocabile e incaricò pertanto il fratello minore, l'infante Pietro, a difendere la sua causa.
Un G. e il suo siniscalco vissero diversi anni di relativa tranquillità, dei quali non ebbero però l'intelligenza di disporre ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...