Sostanza dotata di proprietà elastiche, di varia origine e natura.
Botanica
Essudato incolore o bruno, derivante dall’alterazione di cellule dei tessuti corticali o dell’alburno, che si forma a causa [...] , principalmente dall’Africa. Lo sviluppo dell’automobilismo con la relativa richiesta di g. per pneumatici fece salire enormemente il prezzo da Malaysia, Indonesia e Thailandia e in misura minore da altri paesi asiatici. Gli stessi paesi in via ...
Leggi Tutto
Eventualità di subire un danno connessa a circostanze più o meno prevedibili.
Economia
Situazione in cui un soggetto compie una scelta che può comportare esiti diversi; dunque il r. è legato alla possibilità [...] meglio, in cui si riflette) la sua maggiore o minore propensione al rischio. Una volta accettata l’impostazione unitaria, giochi), ossia quando si tratti di affrontare l’incertezza relativa alla decisione di un individuo che ha interesse opposto al ...
Leggi Tutto
Agraria
Operazione consistente nel saldare, cioè far concrescere, con una pianta, detta portainnesto o soggetto (in arboricoltura anche selvatico), una parte di un altro vegetale (detta nesto, oggetto [...] tratta di lembi cutanei) da un organismo a un altro è minore di quella che generalmente si riscontra nel caso di trapianti di per azioni di attrito e solo per un certo senso della velocità relativa e non per l’opposto, sì che le funzioni di albero ...
Leggi Tutto
Qualsiasi perturbazione sonora che, emergendo dal silenzio (o anche da altri suoni), dia luogo a una sensazione acustica.
Per estensione, ogni disturbo che altera la trasmissione di un messaggio e ne riduce [...] Per hf<<kT, cioè per frequenze non molto alte, e precisamente molto minori (a temperatura dell’ordine di 15 °C) di 60 GHz, si ha v2 −−≅ realizzati in modo da minimizzare il più possibile la relativa cifra di rumore. In casi estremi (per es., ...
Leggi Tutto
Espulsione o estrazione del feto dei Mammiferi dagli organi genitali. Avviene al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale può considerarsi concluso: l’utero contraendosi ritmicamente (travaglio [...] o dalla sostituzione di un diametro più lungo con uno minore (riduzione indiretta) o dall’accorciamento di un diametro per genitali e del bacino. Nelle femmine di animali domestici si avverano con relativa frequenza accidenti consecutivi al parto. ...
Leggi Tutto
Fisica
In ottica, in generale, si chiama l. (o meglio, l. semplice) il sistema ottico centrato costituito da 2 diottri rifrangenti adiacenti, ambedue curvi oppure uno curvo e l’altro piano, cioè il sistema [...] e del peso. Inoltre la l. Fresnel rispetto a una l. ordinaria, per es. piano-convessa, di pari apertura relativa mostra minori perdite di luce per assorbimento. Le l. di Fresnel trovano applicazione in quasi tutti i fari marittimi e aeronautici, per ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Organo della respirazione. I p. sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, separati dal mediastino e in essi ha luogo l’ossigenazione del sangue.
Anatomia
I [...] di un bronco lobare, dal corrispondente ramo arterioso (con relative vene, linfatici e nervi) e dal territorio parenchimale dipendente. le loro numerose suddivisioni assumono calibro progressivamente minore. Le più piccole ramificazioni (bronchioli ...
Leggi Tutto
Scienza che studia gli equilibri raggiunti nella materia che fluisce o si deforma per effetto di uno stato di sollecitazione. Le sue basi furono poste da E.C. Bingham nel 1928, con l’obiettivo di conferire [...] tempi più lunghe (>1000 anni), confrontando i dati di variazioni relative del livello del mare, gravità e deriva dei poli con i Infatti anche se i globuli bianchi sono in numero molto minore dei rossi, tuttavia essi sono molto più rigidi e possono ...
Leggi Tutto
Zoologia
Organo di locomozione e sostentamento nell’aria. Le a. sono presenti nella maggior parte degli Insetti, negli Pterosauri (Rettili estinti), negli Uccelli e tra i Mammiferi nei pipistrelli. Alcuni [...] ) Quello formato dalla corda con la direzione della velocità v relativa; l’angolo d’incidenza che non dà portanza è detto angolo di profili simmetrici o quasi allo scopo di avere minore resistenza aerodinamica e per evitare forti momenti torcenti. Per ...
Leggi Tutto
In biologia, il corredo aploide dei cromosomi di una cellula, con i geni in essa contenuti.
Il Progetto genoma
Nel 1990 negli Stati Uniti è iniziato ufficialmente il progetto di ricerca internazionale [...] dei geni
Gli studi sul g. umano hanno individuato un numero di geni minore rispetto a quanto si potesse prevedere (circa 30.000). Il numero dei della cromatina (➔ epigenesi) e anche la posizione relativa dei geni e degli altri segmenti di DNA del ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...