Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] dell'inglese che del giapponese si accompagna a una minore attivazione, ristretta alle circonvoluzioni medie e superiori dei lobi generalmente affetti da afasia di tipo Broca, dimostrano un relativo risparmio per i nomi rispetto ai verbi, in altri ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] breve, lungo o medio termine? il tipo di memoria relativa all'attività nel periodo di ritardo dovrebbe essere comune a stimoli che la matrice sinaptica è in grado di tenere in memoria è minore di ClogN, con C indipendente da N. La probabilità q non ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] redditi, minore istruzione e minori interessi e spinte psicologiche da convogliare sul mantenimento o addirittura sul restauro di abitazioni degradate o fatiscenti.C'è in secondo luogo il problema, relativamente più semplice in via teorica ma non ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] 'esame di testi precedenti e di formato minore. Altre compilazioni di questo tipo riportano molte
Le tappe principali dei preparativi di bellezza sono riassunte nei testi relativi al mito del matrimonio sacro (ierogamia), quando Inanna si prepara ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] non ha ancora raggiunto il pieno completamento cellulare, sebbene la mancata differenziazione suggerisca una minore sensibilità a un deficit relativo di ossigeno. Le conseguenze dell'ipossia in questo stadio non possono essere determinate con ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] sistema immunitario diminuisce, mentre aumenta la relativa presenza di cellule che sopravvivono a lungo i complessi MHC/peptide per poter diventare funzionali. Questo riconoscimento con minore avidità modifica la vita della cellula T con TCRCα/β. Se ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] sistema con risposta lineare e rumore gaussiano esso è relativamente facile, ed è stato risolto da Shannon. Sulla base circa 3 bit per impulso, e sebbene la risoluzione temporale naturale sia minore (circa 2,5 ms invece di circa 0,25 ms), adottando ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Arturo Falaschi
Mauro Giacca
La terapia genica si è sviluppata, a partire dalla fine degli anni Ottanta del XX sec., grazie ai progressi compiuti nella comprensione delle basi molecolari [...] nel nucleo ed è espressa. Una porzione ancora minore viene integrata in maniera casuale nel genoma.
Il e murini. Questi vettori sono privilegiati per la loro relativa semplicità genetica, perché possono infettare con alta efficienza una ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] dalla categoria di biomateriale soltanto in base alle minori dimensioni. Ma anche addotti polimerici solubili di farmaci e chimico-fisici - come la combinazione di temperatura e pH relativamente elevati con la presenza di acqua, sali e ossigeno - i ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
di Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione: a) le origini della psicofarmacologia; b) definizione di psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. 3. [...] infatti maggiore è l'affinità per i recettori dopamminergici, minore è la dose terapeutica.
Il blocco dei recettori riduce nel corso dell'evoluzione esse siano passate da sistemi relativamente primitivi, coinvolti nella regolazione del dolore e nella ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...